 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
webmrc nuovo utente
Iscritto: 14 Nov 2008 Messaggi: 7
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 2:36 pm Oggetto: perchè avete scelto Sony? |
|
|
Sono in procinto dopo tanti tentennamenti di passare all'acquisto di un sistema digitale e proveniendo da Minolta ho pensato subito a Sony.
La caratteristica che maggiormente ho apprezzato in questo sistema è soprtatutto la particolarità delle ottiche che restituivano una una plasticità delle immagini unica. Di contro peò , possedendo diversi obbiettivi, ho riscontrato una qualità riferita ai modelli più economici non adeguata alla media. Volevo conoscere le vostre opinioni in merito e cioè se le nuove ottiche hanno mntenuto le medesime caratterstiche e se,tralasciando gli Zeis troppo costisi, la qualità fosse adeguata. In particolare se mi potete indicare quali zoom secondo voi meritano.
grazie Marco _________________ marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Josi82 utente
Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 129 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 5:16 pm Oggetto: |
|
|
la mia esperienza
ho scelto soni pk volevo una reflex buona di basso livello,e le alternative alla a100 erano la nikon d40(impresentabile) e la canon 400d (ottime foto ma il corpo è ridicolo); ho scelto sony inoltre pk leottiche,sebbene non diffusissime come canon e nikon,sono spesso ottime e dai costi contenuti: per fare un esempio,il famoso 70 210 f4 in collaborazione con leica,costa 150 euro ed è una signora lente! lo zeiss 16 80,che usato lo trovi ormai a meno di 400 euro,non ha concorrenti, oppure con qualcosa in meno prendi un 16 105 che ha una resa quasi all'altezza. Io oltre al 70 210 ho preso un tamron 17 50 2.8,e mi trovo benissimo, ma a pokissimo prezzo (ben sotto i 100 euro),trovi il 35 70 f4,il 24 50 f4,tutti in collaborazione con leica,che sono dei gioiellini. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bondell utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 658 Località: Lucca (LU)
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Josi82 ha scritto: | la mia esperienza
ho scelto soni pk volevo una reflex buona di basso livello,e le alternative alla a100 erano la nikon d40(impresentabile) e la canon 400d (ottime foto ma il corpo è ridicolo); ho scelto sony inoltre pk leottiche,sebbene non diffusissime come canon e nikon,sono spesso ottime e dai costi contenuti: per fare un esempio,il famoso 70 210 f4 in collaborazione con leica,costa 150 euro ed è una signora lente! lo zeiss 16 80,che usato lo trovi ormai a meno di 400 euro,non ha concorrenti, oppure con qualcosa in meno prendi un 16 105 che ha una resa quasi all'altezza. Io oltre al 70 210 ho preso un tamron 17 50 2.8,e mi trovo benissimo, ma a pokissimo prezzo (ben sotto i 100 euro),trovi il 35 70 f4,il 24 50 f4,tutti in collaborazione con leica,che sono dei gioiellini. |
quoto tutto qello che ha scritto josi.
Aggiungeri alla lista il Minolta 28-75 2,8, ottica eccellente che si trova usta a 250 Eurozzi ed il big beercan 75-300 che si trova a 160. _________________ Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Se cerchi tra l'usato, un'occhiatina qui potrà aiutarti nella scelta.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salvsena utente

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 214 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Si confermo quanto detto sopra in particolare per il 35-70MM f4 che si trova a prezzi molto bassi (io l'ho pagato 20 euro assieme ad una minolta 7000). Aggiungerei inoltre anche l'ottimo 50mm f1,7 che lo trovi a 90-100 euro. E' luminoso ed è ottimo per ritratti o foto in interno senza flash  _________________ Sony Alpha A200 18-70mm + 50mm f1.7 + 35-70mm f4 - Minolta X-700, Metz 48 AF-1 - Dynax 404, Fuji S5500, S9600, F40fd
Chi esce dal fiume della tradizione ... si perde nel mare della decadenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luccio76 utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 541 Località: Cremona
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Ultimamente sto seguendo l'evoluzione in casa Sony e devo ammettere che i corpi macchina sono davvero ottimi. Sto cercando in questo periodo un corpo reflex con ottica kit, da portarmi appresso per viaggi light, insomma, qualcosa di leggero, ma dalle prestazioni discrete. Così ho curiosato un pò qua ed un pò la su alcuni siti per verificare la bontà dei kit offerti dalle varie case. A questo punto sono sorti però grossi dubbi: le macchine sony sono molto valide, ma l'obiettivo kit 18-70 a mio avviso è pessimo. Di contro, la nikon D60 ha un corpo che fa pena, ma un ottica kit
18-55VR davvero niente male. Mentre Canon ha un corpo pessimo ed una lente davvero mediocre. Ora, considerato che ho intenzione di acquistare un kit "nudo e crudo", senza aggiungere, ne oggi ne domani, nemmeno un euro per eventuali accessori, non saprei proprio che cosa acquistare. Ripeto, la Sony fa dei bellissimi corpi macchina, ma la lente kit 18-70 fa davvero un pò pena e, se si vuole cambiare lente mi tocca spendere altri euro sbilanciando così il rapporto con la D60 che prenderei così com'è. Mi piacerebbe leggere motivazioni che vadano oltre il semplice "affetto" nei confronti di un marchio piuttosto di un altro. Tendo le orecchie e resto in attesa dei possessori Sony con prove concrete sul campo. Ciao!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Josi82 utente
Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 129 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2008 2:27 am Oggetto: |
|
|
guarda,io questa negatività del 18 70 sony nn la vedo...a meno che tu non intenda montalo sulla a350 o sulla a700,dove i tropp megapixel mettono in difficoltà la lente; ma se la tua sceltà è la a200,o la a300,allora vai tranquillo che questa lente ti darà belle soddisfazioni
in generale,per sony come per canon e nikon,i vetri kit non sono mai delle perle....ma a sto punto ti converrebbe comprare il solo corpo,e quel (poco) che risparmi investirlo in un ottica usata,nel caso minolta ti suggerisco,per risparmiare,un 35 70 f4,ma salendo di prezzo trovi di meglio e con più mm; questo discorso vale per sony come per le altre case,credo che i kit si equivalgano più o meno tutti,forse il sony gode di una maggiore focale,il canon di un più recente aggiornamento,il nikon nn saprei... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2008 10:12 am Oggetto: |
|
|
Non per difendere i marchi blasonati ma Nikon 18-55 VR e Canon 18-55 IS sono delle perle; del Nikon oltre all'ottima nitidezza conosco anche la buona resa cromatica e il contrasto deciso; il Canon lo conosco meno ma l'MTF è visibile a tutti e parla chiaro, a TA è meglio di tanti fissi.
Il 18-70 paga un design un po' più vecchio che lo rendeva adatto ai sensori Minolta da 6 MP ma oggi fa decisamente fatica.
Tutti e tre i sistemi li ho provati avendoli posseduti, perciò non parlo solo per sentito dire.
Detto questo, Luccio, vedo che possiedi già un minicorredo Nikon, flash compreso: perché non rimanere con un sistema che conosci già?
Saluti
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luccio76 utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 541 Località: Cremona
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2008 11:28 am Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: |
Detto questo, Luccio, vedo che possiedi già un minicorredo Nikon, flash compreso: perché non rimanere con un sistema che conosci già?
Saluti
Fabio |
In effetti la mia prima intenzione sarebbe proprio quella di mantenere lo stesso sistema, il kit 18-55 Nikon mi piace moltissimo, ma la D60 non è per nulla un granché. Da qui la mia scelta di valutare anche altri sistemi, Sony in primis. Inoltre, considerato che il mio corredo non particolarmente accessoriato mi ritengo libero di poter cambiare sistema in toto dall'oggi al domani senza troppi rancori, ma prima di compiere il passo vorrei tastare bene il terreno per essere sicuro di fare una scelta corretta.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 6:09 pm Oggetto: |
|
|
premesso che non conosco i prezzi benissimo, ma dare un okkio alle d80 che andando fuori produzone sono un gran bel modello a un prezzo di saldo? te la butto lí ecco _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luccio76 utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 541 Località: Cremona
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 8:08 pm Oggetto: |
|
|
freddycream ha scritto: | premesso che non conosco i prezzi benissimo, ma dare un okkio alle d80 che andando fuori produzone sono un gran bel modello a un prezzo di saldo? te la butto lí ecco |
Le sto già curando e devo dire che stanno diventando piuttosto interessanti le offerte in proposito. Tuttavia, la D80 non risolverebbe granché il problema di ingombro e peso. Mah, vediamo un pò l'evolversi della situazione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|