Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cardy utente
Iscritto: 21 Gen 2008 Messaggi: 162 Località: BARI ROMA ECC..
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 12:33 pm Oggetto: applicare filtri uv su obbiettivi |
|
|
ciao scusate la domanda banale ma vorrei sapere se è utile mettere un filtro uv su obiettivi
nikkor 70-300 vr
tamron 28-75 2.8
nikkor af-s 50g 1.4
cioè apparte proteggere le lenti questi obiettivi hanno già un filtro uv? e nel caso è meglio solo un filtro neutro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 2:27 pm Oggetto: Re: applicare filtri uv su obbiettivi |
|
|
cardy ha scritto: | . questi obiettivi hanno già un filtro uv? . |
certo che no
se lo vuoi lo compri
io ho solo filtri polarizzatori di ottima qualità
hoya pro1 digital
poi ho dei filtri UV di scarsa qualità da usare solo in caso di rischio per la lente frontale: mare molto mosso, ecc... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 2:45 pm Oggetto: |
|
|
per essere precisissimi e non indurre confusioni esistono dei TRATTAMENTI sulle lenti degli obiettivi ma non sono la stessa cosa dei filtri, si tratta di trattamenti antiriflesso e sono di diverso genere e qualità
in passato sono stati prodotti obiettivi con trattamenti antiriflesso radioattivi ........... a dire di un vecchio fotografo mio amico se portati troppo i tasca ti facevano gli attributi fosforescenti .............. ma è un gran burlone  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 4:32 pm Oggetto: |
|
|
io lo skylight lo monto sempre...è utile per evitare di rigare la lente o sporcarla con ditate o sabbia e polvere...ho un cokin e mi ci trovo benone. _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Io ho sempre su un UV, oppure un Hoya Protectro HD (neutro, nemmeno filtro UV).
Ti consiglio filtri di ottima qualita', come possono essere ,appunto, gli Hoya SMC (6 strati antiriflesso), oppure gli Hoya HD (8 strati antiriflesso). _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono opinioni divergenti:
I puristi dicono che un filtro, anche di ottima qualita', e' comunque una specie di "aggiuntivo ottico" piazzato davanti alla lente ;e quindi, seppure minimo, ci sara' sempre un degrado della qualita' ottica
E poi in decenni di passione/lavoro non hanno mai rigato una lente
I pragmatici considerano che e' meglio non rischiare e tengono sistematicamente un UV o skylight sugli obiettivi
Io faccio parte della seconda schiera e, in 10 anni di matrimonio, moglie e figlie mi hanno rigato 2 UV Hoya e un polarizzatore................ _________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Presente purista
ho provato ad andare sempre in giro con il preservativo calzato per prevenire malattie e gravidanze indesiderate ma poi ho preferito usarlo solo durante i rapporti  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cardy utente
Iscritto: 21 Gen 2008 Messaggi: 162 Località: BARI ROMA ECC..
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 5:26 pm Oggetto: |
|
|
a prescindere dai puristi o meno......
x evitare spiacevoli intoppi io preferirei metterlo......
xciò è mejo un uv o un neutro? ke sia meglio nulla è ovvio ma il rischio di graffiare una lente non è paragonabile a qualke minimo inprcettibile difetto su qualke foto
poi non sono un professionista e non posso permettermi un obiettivo x ogni uscita a rischio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 5:45 pm Oggetto: |
|
|
siccome le cose si usano quando e se servono direi meglio un neutro se non c'è da filtrare luce UV
se non li hai compra anche i paraluce e usali SEMPRE anche di notte (qualcuno direbbe specialmente di notte visto che i lampioni fanno brutti scherzi) _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cardy utente
Iscritto: 21 Gen 2008 Messaggi: 162 Località: BARI ROMA ECC..
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 6:14 pm Oggetto: |
|
|
grazie x i consigli francesco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Il filtro come protezione francamente non la vedo come una scelta adeguata, salvo ovviamente determinati casi. Se l'obbiettivo prende una botta o altro il filtro fa poco. A mio modo di vedere è meglio mettere un buon paraluce per proteggere la lente; il filtro se mai lo si può montare per qualche uscita pericolosa dove si rischiano concretamente schizzi/scheggie di vario genere.
Il filtro neutro puro non esiste, il progetto di una lente prevede l'utilizzo di un numero di lenti minimo, ogni lente in più solitamente fa danni, in alcuni casi poi i filtri fanno danni molto visibili, come succede spesso con luci particolarmente "complesse".
Non uso l'attrezzatura con particolare cura perché scatto per avere la foto, eppure non ricordo di aver mai infilato le dita sulla lente. La polvere si toglie via con una peretta con facilità.
Avevo montato un filtro su un 70/200 2.8 per proteggere la lente frontale. Lo zaino ha ricevuto una bella botta ed il filtro si è frantumato, graffiandomi la lente. Si è rotto solo il filtro, nient'altro. L'obbiettivo non lo ho più ma funzionava benssimo. Senza filtro? Avrei rispariamiato solamente un graffio... _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 8:03 pm Oggetto: |
|
|
I sensori digitali delle reflex hanno gia' davanti degli IR-UV block molto selettivi.  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: |
in passato sono stati prodotti obiettivi con trattamenti antiriflesso radioattivi ........... |
Famoso il 50 1.4 Takumar per uno degli elementi dell'ottica trattato col torio, sembra che sia possibile riconoscerlo lasciando l'obiettivo su una polaroid vergine per qualche tempo, con le versioni "radioattive" viene prodotto un'alone sulla pellicola.
Ovviamente poco meno di spauracchi di infimo grado quel tipo di trattamenti non produce danni, a meno di leccare, sbriciolare o mangiare la lente cosa che dopotutto nessuno fa xD _________________ Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 9:45 pm Oggetto: |
|
|
mUg ha scritto: |
Ovviamente poco meno di spauracchi di infimo grado quel tipo di trattamenti non produce danni, a meno di leccare, sbriciolare o mangiare la lente cosa che dopotutto nessuno fa xD |
la stessa cosa che dicevano dei proiettili con rivestimento ad uranio impoverito o roba simile usati nelle missioni di pace .......... ops siamo OT  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
004 utente

Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 478 Località: Chioggia ( Ve )
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 10:16 pm Oggetto: |
|
|
004 ha scritto: | o Dio, non è esattamente la stessa cosa. |
certo non li infili in un fucile i takumar calibro 50x1,4
basta OT facciamo i seri  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 10:23 pm Oggetto: |
|
|
mi inserisco nella discussione! vorrei prendere un polarizzatore circ. da 77mm per montarlo nel 24-105... tra un hoya pro1 digital (scatola blu x intenderci!) e un b+w slim cosa mi consigliate? _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Binho ha scritto: | mi inserisco nella discussione! vorrei prendere un polarizzatore circ. da 77mm per montarlo nel 24-105... tra un hoya pro1 digital (scatola blu x intenderci!) e un b+w slim cosa mi consigliate? |
se fai una ricerca ne abbiamo parlato a lungo nel forum  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|