Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
StephanieSays utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2008 Messaggi: 1474
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
StephanieSays utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2008 Messaggi: 1474
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
StephanieSays utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2008 Messaggi: 1474
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Della prima lo sfondo non mi convince molto, soprattutto la parte alta.
La seconda è meglio...ma forse hai tagliato un po' troppo in alto.
La terza la vedrei quadrata, tagliando un po' a destra e un po' a sinistra.
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Trovo interessanti tutte e tre le foto ma in particolare la prima con la cavità cilindrica formatasi nella goccia appena staccata e la forma piatta che la goccia ha dalla parte superiore, una serie di effetti che non mi sarei immaginato esistessero. Ottima direi la realizzazione.
da chimico qual sono eccepirei sul titolo 'acqua e acciaio' perché sono quasi sicuro che non di acciaio, ma di ottone cromato, sia fatto il rubinetto...
Ciao
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Credo che questo genere di fotografia richieda la perfezione formale come prerequisito, ma del resto se non ci si prova neanche si possono ottenere risultati
E' buono lo sfocato che hai ottenuto, ma ad esempio il rubinetto è sempre fuori fuoco e le gocce non completamente ferme oltre a una certa sovraesposizione sul rubinetto nelle prime due.
_________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
G3GH3 utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 3229 Località: Matera
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 1:30 pm Oggetto: |
|
|
secondo me tra le 3 la terza è quella "tecnicamente" migliore.....
.....ma visto è considerato che nn sono il tipo "bigotto" della tecnica....anzi, credo che la fotografia deve sopratutto dare "emozioni", nn riesco a nn dire che la più bella di tutte è la prima....con un soggetto (la goccia) nemmeno tanto a fuoco(micromosso)....sembra di entrare in un sogno anche grazie alla vitara e ai bianchi tirati.....
ivo
_________________ ...to be continued..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Belle immagini, la prima è quella che mi intriga di più
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Quoto quanto scritto da Franco e AlexKC, aggiungo che i risultati ottenuti sono incoraggianti e quindi puoi far di meglio, magari preparando la scena in modo da avere sfuocati piu' uniformi.
_________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 3:10 pm Oggetto: |
|
|
la prima cosa che mi disturba è l'accumulo di calcare sul rubinetto.
tranne che l'ultima.
poi le avrei tagliate diversamente.
comunque un buon lavoro, ma puoi faremeglio
luigi
_________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
StephanieSays utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2008 Messaggi: 1474
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 3:11 pm Oggetto: |
|
|
GRAZIE
andrea
franco
alex
ivo
neroavorio
dome51
luigi dei vostri commenti e dei suggerimenti... per i prossimi scatti a tema prenderò qualche "precauzione" per migliorarli. Un saluto a tutti voi!  
P.S. a me piace l'accumulo di calcare
_________________ "Il peggio che puo capitare a un genio è di essere compreso." (E.Flaiano)
http://www.flickr.com/photos/stefanianotizia/
http://www.fotoarts.org/utente.php?id=105556 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 5:48 pm Oggetto: |
|
|
ottime realizzazioni,tecnicamente riuscite,a me piace la 3
_________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
StephanieSays utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2008 Messaggi: 1474
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con quello che altri hanno detto, la terza è quella che tecnicamente è riuscita meglio, ma quella che mi piace di più, pur con qualche difetto, è la prima, non fosse altro per la forma inconsueta assunta dalla goccia che si è appena staccata dal rubinetto. Comunque sei proprio sulla buona strada.
Ciao Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
StephanieSays utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2008 Messaggi: 1474
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|