Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 12:57 pm Oggetto: Posizionare un subwoofer |
|
|
Ho un piccolo problema.
Vorrei posizionare il sub in un determinato angolo,
il problema è che non ci stà in altezza,
ora , a meno chè non lo taglio di qualche centimetro,
sarò costretto a metterlo in un posto che non renderebbe
come dovrebbe.
La domanda è:
posso metterlo anche in orizzontale?
Il cono potrebbe patire a lungo andare?
O cambia anche il tipo di suono?
Per ora non ho osato "coricarlo".
Chi mi consiglia?
Ciao
_________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 1:23 pm Oggetto: |
|
|
una foto parla meglio che cento parole:
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Tralasciando quell'obbrobrio postato da Piero, che spero vivamente non sia la sua macchina, io sapevo che il sub trasmette le vibrazioni al pavimento, in modo che esso stesso trasmetta il suono, dunque il cono spesso si trova posizionato verso il basso; inoltre se lo metti in un angolo avrai un suono più deciso, sempre per via delle pareti.
So tuttavia che esistono modelli con il cono rivolto di lato, perciò lo puoi fare se ne hai necessità; mi sembra abbastanza ovvio però che il suono cambierà in qualche modo, ipotizzo in minor potenza.
Io proverei col coricarlo rivolto verso l'angolo, in modo che comunque diffonda verso le due pareti.
Tutto ciò da inesperto eh
Fabio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Tralasciando quell'obbrobrio postato da Piero, che spero vivamente non sia la sua macchina, |
è la prima foto uscita da zio google
Se montano sub verticali in impianti da gara, evidentemente non c'è nessun problema di posizionamento
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Come dire: se montano le playstation nel cruscotto vorrà dire che si può giocare mentre si guida
Secondo me quei robi lì non hanno nulla a che vedere con un suono bello e pulito, ma solo con la potenza sborona e tamarra
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca0672 utente attivo
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 746 Località: Milano
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 1:57 pm Oggetto: |
|
|
da quello che so, le frequenze emanate dai sub (vi prego non chiedetemi il perchè e il per come, l'avevo letto su di un giornale di hi-fi e non ricordo quale), sono tali che in qualunque posizione esso venga posizionato, la musica, anzi il suono, non cambia. e se non ricordo male c'era scritto anche sulle istruzioni del mio home theatre.
spero che la mia memoria non faccia cilecca e di non aver detto una boiata
un saluto
luca
_________________ solamente...LUCA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Come dire: se montano le playstation nel cruscotto vorrà dire che si può giocare mentre si guida
Secondo me quei robi lì non hanno nulla a che vedere con un suono bello e pulito, ma solo con la potenza sborona e tamarra  |
Forse chi prepara certi impianti allora è meglio che cambia lavoro da come scrivi, il 70% degli impianti ha i sub rivolti verso il baule per una questione di comodità baule tipo il mio:
, chi rivolti verso l'alto sfruttano il fosso ruota di scorta, chi da Dx a Sx e viceversa, questo allora non deve suonare
questo idem perchè spinge verso il basso
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 2:24 pm Oggetto: |
|
|
luca0672 ha scritto: | da quello che so, le frequenze emanate dai sub (vi prego non chiedetemi il perchè e il per come, l'avevo letto su di un giornale di hi-fi e non ricordo quale), sono tali che in qualunque posizione esso venga posizionato, la musica, anzi il suono, non cambia. e se non ricordo male c'era scritto anche sulle istruzioni del mio home theatre.
|
in teoria è così, però posso garantirti che anche per le frequenze basse, sebbene ovviamente non si possa fare un paragone con medi e acuti, il posizionamento è fondamentale... a meno che non decida di usare frequenze di taglio nell'ordine dei 40hz...
piero... lascia perdere le auto... non hanno praticamente nulla di audiofilo, l'unico fine di ste installazioni è il fare il maggior casino possibile
_________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Binho ha scritto: |
piero... lascia perdere le auto... non hanno praticamente nulla di audiofilo, l'unico fine di ste installazioni è il fare il maggior casino possibile  |
Spetta ... ma non sta parlando di sub da auto?
Me sa che me servono ferie a sto punto
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: |
Me sa che me servono ferie a sto punto |
Ma soprattutto Pierino.... come cavolo parli??? Sei o non sei un bolognese doc???
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Binho ha scritto: | piero... lascia perdere le auto... non hanno praticamente nulla di audiofilo, l'unico fine di ste installazioni è il fare il maggior casino possibile  |
Appunto Piero lascia stare quelle truzzate da auto, qui stiamo parlando di home theater.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Aspettate na minuta.................
1) il sub è da salotto
2) è già ccostruito
3) è di forma rettangolare
per cui siccome in altezza non ci stà,
chiedo se lo posso mettere anche poggiato in lunghezza, ossia coricato.
Essendo una cassa costruita per stare in piedi, se la metto coricata faccio danni?
Piero,
le ferie le vorrebbero tutti, solo che non tutti possono, purtroppo.
P.S.
Scusatemi, e anche io purtroppo non posso più....
sono in pensione
_________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 6:22 pm Oggetto: |
|
|
è un bass reflex o a sospensione? in ogni caso prova...
_________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 6:35 pm Oggetto: |
|
|
il trasduttore (il cono) è un componente costruito tutto d'un pezzo e non ha alcun problema a lavorare a testa in giù, in su, a 90° o alla pecor...
sarebbe come aver problemi ad usare un obiettivo puntando verso l'alto piuttosto che scattare in bolla
piuttosto il progetto iniziale prevedeva il caricamento nell'emissione dei bassi, rinforzata dla pavimento.
ti basta fare due prove e troverai la sistemazione + adatta alle tue esigenze.
controlla solo che eventuali alette di raffreddamento (amplificazione interna) sulla parte posteriore abbiano un discreto ricambio d'aria
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | è un bass reflex o a sospensione? in ogni caso prova... |
é una cassa di un sistema Yamaha home teatre attiva
ora non trovo il suo manuale, e come puoi capire per me
una definizione vale l'altra.
Garzie anche a marklevi
mi sembra di capire che posso metterla come mi pare
senza problemi, visto che dietro ha solo i pulsanti di accensione
e volume, niente alette.
Grazie dei consigli.
_________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 8:32 am Oggetto: |
|
|
basta guardare il sub x capirlo:
il sistema bass reflex sfrutta oltre al movimento esterno del cono del woofer, anche quello interno raccordandolo con un tubo di diametro e lunghezza studiata che "sfoga" verso l'esterno della cassa. grazie a ciò si ha una maggior pressione sonora ma un minor controllo e solitamente una caduta di risposta più repentina.
il sistema a sospensione acustica sfrutta invece solo il movimento esterno e la cassa è chiusa ermeticamente e solitamente rivestita internamente con materiale fonoassorbente per evitare risonanze interne. con esso il basso risulta si meno potente, ma più controllato e solitamente un pelo più profondo come frequenze.
se hai quindi un sistema bass reflex devi stare ancora più attento per la collocazione perchè non incide solo il posizionamento del cono, ma anche quello del tubo di raccordo.
un saluto.
_________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 11:04 am Oggetto: |
|
|
E' ovviamente un sistema bass reflex, ma se la metti a terra non fai danni nel senso di rovinarlo fisicamente (a meno che non lo appoggi su un lato visibilmente debole, cioè che possa cedere sotto il suo stesso peso), semplicemente non avrai il massimo dell'efficienza sonora.
Essendo attivo hai un controllo del volume, posizionalo come ti pare e regolalo con un volume leggermente più alto.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 11:19 am Oggetto: |
|
|
lo puoi benissimo mettere coricato su un fianco, con ovviamente il cono rivolto verso avanti (il tubo di accordo è dello stesso lato quindi non c'è problema). ti consiglio vivamente di non metterlo direttamente a terra ma disaccopiarlo dal pavimento con dei piedini anche di gomma...
_________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 12:14 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | il trasduttore (il cono) è un componente costruito tutto d'un pezzo e non ha alcun problema a lavorare a testa in giù, in su, a 90° o alla pecor...
|
Non è vero, la membrana è meglio che stia ortogonale al suolo. Questo perchè la membrana ha un suo peso e se sta parallela al suolo il proprio peso graverà sulle sospensioni "stiracchiandole". Alla lunga rischia di snervarle e comunque sposta il punto di equilibrio dalla sua posizione naturale che dovrebbe essere perfettamente al centro del traferro. Chiaramente parliamo di membrane da sub che con la bobina possono pesare oltre i 100 grammi. Per i tweeter non c'è questo problema...
Per il resto coricare la cassa (in un sub) non dovrebbe dare problemi di ascolto.
Luca
_________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|