Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 4:57 pm Oggetto: eos 1d (mark 1) com'è? |
|
|
ciao, attualmente ho una eos 10D ed ero curioso di provare la 1D.
chi la usa e ci ha un rapporto da fotoamatore (non pro) come ci si trova?
cosa non gli piace?
ho letto praticamente tutte le recensioni online ma vorrei un riscontro pratico
da chi la usa o la ha usata.
la accoppierei (per il momento) al 17-40 L e al 50 1.8.
grazie, ciao
Matteo _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 4:40 am Oggetto: |
|
|
dipende cosa cerchi è una serie 1 cioè un carroarmato,ma con un motore che oramai è un pò datato x delle cose,oppure ancora ottimo x altre...
come sempre l'af è ottimo,settabilissimo,gli iso buoni fino a 640 come gamma e rumore,ad 800 perde un pò di gamma ,a 1600 molta davvero...il rumore in sè x sè a me nn disturba...
le batterie durano pochino si fanno sui 600 scatti circa con una carica,poi dipende dalle batterie e da come sono state usate...
sicuramente le tue ottiche daranno ottimi risultati ,sul suo ccd quasi tutto si esalta,visto l'alto contrasto e la bassa risolvenza,unita ad un filtro anti aliasing molto poco presente,infatti soffrirai molto di più di moirè che di scarsa nitidezza...
al momento nn mi sovviene altro se vuoi chiedi pure,cmq leggi qualche topic c'è nè uno molto esaustivo!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2008 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Il vero problema delle serie 1 è che dopo che le hai usate, non vorrai altro che serie 1, e tocca spendere Tornare indietro è dura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Benacus utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 641 Località: Lago di Garda
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 12:03 pm Oggetto: |
|
|
colin82 ha scritto: | Il vero problema delle serie 1 è che dopo che le hai usate, non vorrai altro che serie 1, e tocca spendere Tornare indietro è dura. |
Ahh, quanto è vero!
Dopo anni io sono riuscito a disintossicarmi ma con un grande sforzo. (ora ho la nuova 5D)
Ho avuto 1D, 1DMkII, 1DsMkII.
La 1D ha una resa dei colori meravigliosa e, nonostante una risoluzione piuttosto bassa per gli standard attuali, si riescono a fare degli ingrandimenti molto interessanti.
ciao,
L. _________________ http://www.viaggiefotografia.it - Forum sui Viaggi dedicati alla Fotografia
http://www.lucamorelli.net - Le mie fotografie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Il vero problema, autonomia a parte, è che il display non 'zooma'!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Mer 31 Dic, 2008 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente non te la consiglio..Ho dato un'occhiata alla tua galleria e non credo che sfrutterai i pregi che una 1D ti darebbe..Insomma, se tu facessi fotografia sportiva te la consiglierei anche, ma per il tuo genere di foto..Sentiresti più i limiti di quella macchina senza godere dei pregi..Ovviamente IMHO  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lux utente

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 472 Località: MO
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2009 8:28 pm Oggetto: |
|
|
colin82 ha scritto: | Il vero problema delle serie 1 è che dopo che le hai usate, non vorrai altro che serie 1, e tocca spendere. Tornare indietro è dura. |
Quant'è vero!
Pregi:
- il corpo della serie 1 è eccezionale...solido, tropicalizzato, ergonomico, ce le ha tutte...
- sistema di messa a fuoco sorprendente (e non si sfrutta solo per foto sportive ma anche per beccare "quell'attimo"
- idem per la raffica
- iso intermedi
- si trova a poco (relativamente)...per prendere una mkIIn usata occorre spendere 1000 euro di più.
- il sensore ha una gran nitidezza nonostante i suoi 4,3 Mpx...va beh lo sappiamo tutti questo, e i file raw occupano 3 o 4 MB = schede di memoria + piccole.
- ho stampato dei 30x45 senza problema
- col tuo 17-40 riusciresti a sfruttare di più il grandangolo!
Difetti:
- non ha il battery-grip smontabile...da portare in giro con un solo obiettivo è + comoda la 10d...certo se però uno esce con lo scopo di fotografare ha anche una borsa o uno zaino.
- sensibilità iso...non andrei oltre i 1250...e userei quelli solo in caso di necessità.
- è vero che il display non ingrandisce ma a me basta controllare ogni tanto il grafico dei livelli. Di solito preferisco guardare il display una volta in meno e fare una foto in più.
- confermo quello che dice biberon: le batterie non durano tantissimo (fose dovuto al fatto che il sensore un ccd e mi pare che vada con tensioni + alte di un cmos consumando di più), con 2 comunque ci faccio tutto quello che devo fare in una giornata.
- i suoi Mpx sono ottimi, ma la mia personale voglia di una 5D rimane...
 _________________
In vendita: -
Topic: Fotografare una diapositiva, Luxmetro come esposimetro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roy utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1855 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2009 12:36 am Oggetto: |
|
|
lux ha scritto: | colin82 ha scritto: | Il vero problema delle serie 1 è che dopo che le hai usate, non vorrai altro che serie 1, e tocca spendere. Tornare indietro è dura. |
Quant'è vero!
Pregi:
- il corpo della serie 1 è eccezionale...solido, tropicalizzato, ergonomico, ce le ha tutte...
- sistema di messa a fuoco sorprendente (e non si sfrutta solo per foto sportive ma anche per beccare "quell'attimo"
- idem per la raffica
- iso intermedi
- si trova a poco (relativamente)...per prendere una mkIIn usata occorre spendere 1000 euro di più.
- il sensore ha una gran nitidezza nonostante i suoi 4,3 Mpx...va beh lo sappiamo tutti questo, e i file raw occupano 3 o 4 MB = schede di memoria + piccole.
- ho stampato dei 30x45 senza problema
- col tuo 17-40 riusciresti a sfruttare di più il grandangolo!
Difetti:
- non ha il battery-grip smontabile...da portare in giro con un solo obiettivo è + comoda la 10d...certo se però uno esce con lo scopo di fotografare ha anche una borsa o uno zaino.
- sensibilità iso...non andrei oltre i 1250...e userei quelli solo in caso di necessità.
- è vero che il display non ingrandisce ma a me basta controllare ogni tanto il grafico dei livelli. Di solito preferisco guardare il display una volta in meno e fare una foto in più.
- confermo quello che dice biberon: le batterie non durano tantissimo (fose dovuto al fatto che il sensore un ccd e mi pare che vada con tensioni + alte di un cmos consumando di più), con 2 comunque ci faccio tutto quello che devo fare in una giornata.
- i suoi Mpx sono ottimi, ma la mia personale voglia di una 5D rimane...
 |
quoto in tutto!!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2009 2:12 pm Oggetto: |
|
|
grazie dei consigli!
credo di aver capito che in fondo la serie 1 non faccia per me..
per il tipo di foto che faccio.
quindi per il momento rimarrà un bel sogno
grazie!  _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2009 11:32 pm Oggetto: |
|
|
gandalfk7 ha scritto: | grazie dei consigli!
credo di aver capito che in fondo la serie 1 non faccia per me..
per il tipo di foto che faccio.
quindi per il momento rimarrà un bel sogno |
Qualche settimana fa sul mercatino è stata venduta una bella 1DMkII con 'pochi' scatti e tenuta benissimo a 800€. Una cosa del genere potrebbe essere un'alternativa interessante ad una 40D nuova a 700€...
Rispetto alla 'vecchia' non ci sono:
- i limiti della durata della batteria e nell'uso del display (*)
- il rimpianto per la resa ad alti iso delle macchine più recenti
- lo scrupolo che una macchina recente offre come minimo il doppio dei pixel..
(*) purtroppo per certe cose rivedere le foto sul display è indispensabile: a me serve far vedere immediatamente alla gente com'è venuta in foto per avere l'autorizzazione a pubblicare le foto.. Non sempre si tratta di un inutile trastullo insomma..
Altra cosa sulla durata della batteria: avere la certezza di poter fare 600 scatti con una sola carica a volte è importantissimo. Mi capita correntemente di fare 4-500 foto in una 'serata' (1h-1h30') ma può capitare che servano 600 scatti. La batteria di una 'piccola' qualunque posso anche tenerla in tasca, ma quella di una 1D non tanto.. Recuperarla in macchina è scomodissimo e intempestivo, recuperarla al guardaroba può essere anche peggio a volte.. Mi rendo conto che sono condizioni di lavoro abbastanza 'particolari' però ecco, non tutte le cose sono "a costo zero".. e una 1DMkII d'occasione potrebbe essere più interessante! Non è comunque 'irraggiungibile'.. Certo, costa sempre il doppio di una 30D usata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|