Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 3:51 am Oggetto: Lo Straniero |
|
|
Quanti modi esistono per essere stranieri ?
Suggerimenti e critiche sempre ben accette.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
134.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 684 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 684 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
130.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 684 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 684 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
128.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 684 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 684 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
101.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 684 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
158.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 684 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
104.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 684 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 684 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 5:14 am Oggetto: |
|
|
Lavoro complesso...facile e difficile da definire...
Nel precedente lavoro, scrivevo la tua capacità di narrare la ''commedia umana'', in questa potrei aggiungere che usi la fotografia come un medium....attraverso il quale scoprire, conoscere e capire te stesso e il mondo che ti circonda.
Il facile:
Dividerei questo reportage in tre atti: io,noi,voi come un'opera di Beckett
Nell'io le immagini si caratterizzano per la loro trasparenza e complessità, per il loro ordine e per il caos, per il loro essere pubbliche e nello stesso tempo private, una riflessione sulla tua vita e dei cambiamenti sociali, estetiche e morali...
Nel noi abbandoni un certo fanatismo legato ai dettagli e ai toni, cercando di mostrare l'atto fotografico in se, fisico ed emozionale insieme...
Nel voi mostri un vedere fotografico diverso, scoprendo i differenti punti di vista attraverso i quali è possibile guardare le cose.
Il difficile:
Però la mia lettura è fatta su singoli frame, un pò alla rinfusa, come dei fogli sparsi, qualcosa mi sfugge nell'ordine di lettura
qualcuno più capace ti dirà come impaginarli.
Notevole
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 7:50 am Oggetto: |
|
|
immagini spettacoari che denotano una buona padronaza del bn!
_________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 11:10 am Oggetto: |
|
|
Trovo (e condivido) pertinente e ben articolata la lettura di Ueda.
Lo strumento fotografico è qui magnificamente usato come un taccuino di appunti. Ogni fotogramma è una pagina su cui è stato depositato un ricordo, un'emozione, o un camusiano "pensiero assurdo".
Non mi pare, in tal senso (e qui divergo un po' da Ueda) che vada necessariamente trovato un ordine in chiave narrativa; in fotografia le immagini hanno vita autonoma, come le liriche in un libro di poesie, scambiarle di posto non comporta alcuna conseguenza e rimane intatto il valore dell'opera nel suo complesso.
Questa è la mia idea; rimango tuttavia sempre ben disposto a sentire quella degli altri.
Un saluto e ancora auguri di buone feste,
Fausto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16224 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Un lavoro concettuale e personale. Hai fatto bene a usare il bianco e nero per questo genere di narrazione sull'esistenziale.
Mi piace molto "la speranza." Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per i commenti, per nulla superficiali o banali.
Questo per me è un lavoro molto poco fotografico, perchè, per una volta, decido di non si esaurire il racconto nella foto, come sostengo spesso che è opportuno fare se si vuole affidare solo all'immagine il compito di parlare (operazione che ogni buon fotografo dovrebbe sforzarsi di fare a mio avviso).
Qualcuno avrà intuito che la "strumentalizzazione" dell'immagine è finalizzata a raccontare una storia che non è quella dei soggetti dello scatto ma, in parte, quella di chi scatta. Qualcuno, noto, ha le chiavi di lettura giusta per decodificare nella maniera più congrua al suo sentire la sequenza e di ordinarla nella maniera migliore.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4205 Località: torino
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 3:29 pm Oggetto: c |
|
|
un ottimo lavoro dove le foto e le parole o meglio i titoli si complementano trovo interessante il tuo modo di sfuggire alle etichette solo qualche giorno fa avevo pensato che l'abbinamento immagini titoli non ti trovasse d'accordo ora ne presenti un esempio di alto livello devo dire che questo va a tuo merito ciao
_________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Maurizio le etichette non sono io a mettermele o togliermele .. se hai potuto apprezzare è perchè evidentemente tu per primo non ne hai messe e soprattutto questo va a tuo merito.
Mi si potrebbe dire anche: da qual pulpito viene la predica ... per evitarlo non ho difficoltà a dire che se vedessi questo lavoro dall'esterno, direi di me le stesse cose che dico in generale quando esprimo un giudizio sulle foto e sul ruolo dei titoli ... direi che sono eccessivamente dipendenti dai titoli. Potrei anche dire che le singole foto di per se non sono male, ma che il senso complessivo non e merge se non leggendo quello che accompagna le immagini. Probabilmente quando il tono dei miei "racconti" fotografici diventa più personale e concettuale, dimentico le regole della buona fotografia; per fortuna, (per fortuna per il pocket-fotografo), questa tendenza vien fuori (pubblicamente) molto di rado.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 12:55 am Oggetto: |
|
|
bel racconto. complimenti!
_________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 1:02 am Oggetto: |
|
|
Osea ha scritto: | bel racconto. complimenti! |
No, no, complimenti a te che hai riesumato sto accrocchio .. esploratore no-limits dei meandri del forum .. .. avevo pure cancellato la foto e mi sa che è pure sparito dall'HD ...
Uiiii quando scattavo in digitale in BN un anno fa ...
Solo che mo a distanza di un anno mica me ricordo che volevo di' ... me inquieta il coccolone che m'è venuto nella penultima
P.s. se riesci a riesumare pure "pocket edizioni" giuro che te le mando a casa stampate ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 1:08 am Oggetto: |
|
|
Salvatore Carrozzini ha scritto: | No, no, complimenti a te che hai riesumato sto accrocchio .. esploratore no-limits dei meandri del forum .. .. avevo pure cancellato la foto e mi sa che è pure sparito dall'HD ...
Uiiii quando scattavo in digitale in BN un anno fa ...
Solo che mo a distanza di un anno mica me ricordo che volevo di' ... me inquieta il coccolone che m'è venuto nella penultima
P.s. se riesci a riesumare pure "pocket edizioni" giuro che te le mando a casa stampate ...  | So usare il tasto "cerca"
_________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 2:31 am Oggetto: |
|
|
Non credo di poter giudicare questo tuo lavoro ed entrare nel dettaglio come ha fatto chi mi ha preceduto, ma ti posso dire che mi piacerebbe avere solo un 10% della tua mente.
Complimenti, di cuore.
Felix.
_________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 10:55 am Oggetto: |
|
|
EOSman ha scritto: | Non credo di poter giudicare questo tuo lavoro ed entrare nel dettaglio come ha fatto chi mi ha preceduto, ma ti posso dire che mi piacerebbe avere solo un 10% della tua mente.
Complimenti, di cuore.
Felix.
 |
Pensa che io vorrei liberarmi del restante 90%. Potrei anche essere una persona normale in tal modo ..
Grazie del passaggio e del complimento.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|