Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2005 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Siccome i test li ho fatti insieme ad aron e in precedenza ne avevamo fatti anche altri ti dico un'altra cosa per cui a me sti zoom wide vanno di traverso.
Il 17 un poco di cuscino te lo fa, ma gli zoom, tutti quelli che ho provato, quindi 20-30L, 17-35L, 16-35L, 17-40L ne hanno di più. A me il wide serve per foto di architettura e capiscimi che avere una trave storta e un profilo poco definito non mi serve a nulla. La flessibilità dello zoom idem, in quanto io il 20-35 lo uso come 20 2.8 e basta, anzi se avessi un 17/2.8 il 20-35 lo liquiderei subito lo tengo solo per l'apertura, anzi lo cambierei volentieri per il 24L1.4.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2005 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Il 14mm di canon che costa davvero molto dicono non essere molto tagliente questo perchè non ha molta distorsione ..
.. il 10-22 sempre canon non mi piace perchè lo si monta solo su alcune macchine CAnon e non su tutte, altrimenti lo prenderei in considerazione, sarebbe un buon compromesso fra wide spinto e qualità. Dicono vada bene ma che la costruzione non sia paragonabile alla serie L ..
... ci vorrebbe secondo me proprio per le digitali un obiettivo fisso wide, il 15mm di canon se non fosse fisheye andrebbe bene, il 14mm costa troppo e non rende molto (che poi vorrei proprio verificare queste voci) .. _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 7:19 am Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | A me il wide serve per foto di architettura e capiscimi che avere una trave storta e un profilo poco definito non mi serve a nulla. |
Scusa, ma se il tuo scopo è fare foto di architettura, perchè non ti prendi un decentrabile, così risolvi il problema delle linee cadenti? Sicuramente è molto meglio di un 17 fisso per quanto poca distorsione possa avere.
Considera comunque che con un fisso inclinerai sempre il piano pellicola rispetto alla verticale del palazzo, cosa che invece con il decentrabile puoi correggere.
 _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 7:46 am Oggetto: |
|
|
Mi serve il massimo della luminosità _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 7:52 am Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Mi serve il massimo della luminosità |
Il TS-E 45mm è f2.8, il 24mm è 3,5... non sono proprio buissimi. _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 8:29 am Oggetto: |
|
|
capirai che voglio cambiare il 20-35 perchè 2.8 a volte son pochi con il 24/1.4, in quel caso tanto vale che mi tengo il 20-35  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Pixelcube ha scritto: |
Poi il 17-40 non è l'unico zoom wide, c'è anche il 16-35/f2.8!
Che poi abbia un flare da far impressione è un altro discorso... (sul digitale sempre).
|
Il 16-35?? Flare??
Guarda, io mi sono tolto la voglia del 16-35, dando via un esemplare ben riuscito di 17-40.
Saro' stato fortunato, ma mi e' capitato un 16-35 che e' una favolta.
Su pellicola e' fenomenale.
Su digtale non soffre troppo il passaggio.
Flare? Io ho avuto il coraggio di fotografare controluce, con il sole nell'inquadratura, a ~20mm F8.0. Il risultato e' stato ottimo, incredibile.
Il 16-35 costa davvero tanto, ma personalmente lo posso solo consigliare. _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 11:51 pm Oggetto: |
|
|
oversim ha scritto: |
Il 16-35?? Flare?? |
di certo non stiamo parlando del 18-55! È sicuramente un ottima lente, ma per il prezzo che costa secondo me è molto migliorabile.
Guarda qui:
17-40 vs 16-35
 _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 8:37 am Oggetto: |
|
|
Conosco quel link... ma te ne potrei proporrei altri mille che mostrano che il 16-35 e' migliore e altri che mostrano invece l'esatto contrario
Io ho riportato la mia esperienza.
Ho confrontato scatti su scatti che avevo fatto prima col 17-40 e poi col 16-35 (ovviamente con lo stesso corpo...) ed ho dedotto che a nitidezza in wide siamo molto simili, il 16-35 a parita' di diaframma e' piu' nitido, ed il 17-40 cala molto dopo i 30mm. Io, quindi, consapevole (come ho sempre detto) che il 16-35 non so se vale la differenza di prezzo rispetto al 17-40, se non si hanno probemi di budget mi sento di consigliare incondizionatamente il 16-35L, che e' nettamente migliore anche a distorsione gia' su crop 1.6 (su full frame non ne parliamo, e' ottimo).
Questo senza nulla togliere al 17-40, il quale ha un rapporto prezzo prestazioni, pur essendo gia' nella fascia di prezzo di un ottica "L", davvero molto molto buono. _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 1:43 pm Oggetto: |
|
|
concordo con te! Ti ho proposto quel link perchè mi sembrava esagerato quel flare a confronto con il 17-40.
Esagerato nel rapporto qualità/prezzo.
Ma il discorso va considerato in base all'uso che facciamo della fotografia, in base al quale il metro di valutazione cambia in modo rilevante.
Mi spiego:
se sei un professionista non c'è dubbio che il 16-35 f2.8 sarà la scelta obligata (volendo rimanere su canon ovviamente), sia per le qualità ottiche intrinseche, sia per l'apertura relativa che offre uno stop in più di luminosità!
Ma se come me sei un amatore, a cui piace fare fotografia senza la necessità di camparci su, ma solo per il piacere di produrre scatti piacevoli, allora il 16-35 f2.8 diventa un'obiettivo non all'altezza del suo prezzo.
Perchè quando un hobby/passione ti fa spendere più di mille euro, allora pretendo che le prestazioni di ciò che ho acquistato sfiorino lo stato dell'arte costruttiva e ottica.
Seguendo questo mio ragionamento (personale ed opinabile) il 17-40 f4 (comunque caro) risulta molto migliore nel rapporto qualità/prezzo.
Insomma vedo un fotografo che conosco che forse passerà a canon (abbandonando nikon) e ovviamente da buon professionista acquisterà tutto il corredo in blocco, non come noi amatori che risparmiando mettiamo da parte il grano per acquistare il tanto desiderato obiettivo.
Questa attesa carica di aspettativa, alla fin fine ci rende più esigenti di un Pro, che spesso si può permettere anche l'acquisto sbagliato e la sostituzione con un altra lente.
Mesi fa ero da Digitalfoto ed un cliente si lamentava del 16-35 che aveva acquistato per il flare che gli faceva, e stava chiedendo con cosa poterlo sostituire...
Non credo che un amatore una volta fatto un acquisto simile e riscontrato un qualsiasi difetto non dovuto a vizi di fabbricazione, la prenderebbe tanto alla leggera.
concludo dicendo che come tutte le opinioni anche questa mia è opinabile.
stefano _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Se qualcuno vuole il mio 17-40L... glielo vendo più che volentieri nonostante ci abbia fatto, sì e no, un centinaio di scatti...: a me, personalmente, ha deluso fortemente...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 11:14 pm Oggetto: |
|
|
SPIDEY ha scritto: | Se qualcuno vuole il mio 17-40L... glielo vendo più che volentieri nonostante ci abbia fatto, sì e no, un centinaio di scatti...: a me, personalmente, ha deluso fortemente...  |
guarda, proprio perchè sei tu, ti libero di questo vetraccio volentieri!
150 eurozzi e ti togli il pensiero eh??
Perchè ti ha deluso? _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Pixelcube ha scritto: | SPIDEY ha scritto: | Se qualcuno vuole il mio 17-40L... glielo vendo più che volentieri nonostante ci abbia fatto, sì e no, un centinaio di scatti...: a me, personalmente, ha deluso fortemente...  |
guarda, proprio perchè sei tu, ti libero di questo vetraccio volentieri!
150 eurozzi e ti togli il pensiero eh??
Perchè ti ha deluso? |
Non ha ancora 6 mesi di vita, l'ho usato davvero poco (sicuramente meno di cento scatti)... e tu mi offri ben 150 euro?
Ovviamente facciamo che le spese di spedizione sono a mio carico... mi sembra il minimo...
Se vuoi sapere perchè mi ha deluso, dai un'occhiata al mio thread http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=31396
Per tutti è giusto che si comporti così, per me no!
Forse ha ragione MisterG: sono deluso perchè mi aspettavo chissà cosa da questa ottica che reputo comunque ottima sia per la costruzione che per la resa cromatica anche in situazioni "difficili"...
Però... se devo comunque usare sempre la maschera di contrasto, allora mi tengo il 18-55 e i soldi che ricavo dalla vendita del 17-40 li preferisco reinvestire nel 100-400L IS, che mi darà maggiori soddisfazioni per il genere di foto che faccio... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 11:45 pm Oggetto: |
|
|
innanzi tutto come fai a inserire delle emoticons diverse da quelle del forum!!!???
Ti ho risposto sull'altro 3d ipotizzando alcune motivazioni (da valutare)
Cmq tornando a bomba penso (come già detto) che la miglior lente in commercio non serva a nulla se non serve al tipo di foto che facciamo!
Ed è stato il mio ragionameto riguardo al grandagolare zoom.
In questo momento non spenderei mai più di 600 euro per far due o tre foto di paesaggio o qualche scatto alla mangiata per il compleanno... infatti ho preso (usato) il sigma 18-50/3.5-5.6 che è l'equivalente EF del 18-55 canon.
Cmq prova ancora a fare le prove che ti ho indicato prima di venderlo.
P.S. se poi lo vuoi proprio vendere ti vengo incontro: 140 euri e consegna a mano da parte tua!!!  _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2005 7:43 am Oggetto: |
|
|
Per le emo esterne, o utilizzi una estensione di firefox (abbinata a questo browser ovviamente), o basta linkarle da un qualsiasi altro sito.......
Citazione: | Cmq tornando a bomba penso (come già detto) che la miglior lente in commercio non serva a nulla se non serve al tipo di foto che facciamo!
|
sono pienamente d'accordo con te....infatti ho avuto 2 50 (1.8 ed 1.4) e li ho rivenduti entrambi senza usarli quasi mai....perchè quella focale non mi piace nè su digitale nè su pellicola........ù
....ormai terrei su solo il 135 ed il 70-200!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 6:13 pm Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: |
....ormai terrei su solo il 135 ed il 70-200!!
 |
Ciao diavoletto.
Ma il 135 e il 70-200 (entrambi luminosi) non sono un po' una ripetizione l'uno dell'altro, visto che il 135 "si piazza" proprio ad una focale intermedia dell'ottica zoom?
Mi indicheresti gli usi alternati che fai tu con queste 2 ottiche?
Ti ringrazio. _________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Io le uso in maniera diversa, uso il 70-200 quando ad esempio fotografo sport, dove mi serve un zoom, magari accoppiato al TC 1,4x.
Quando invece esco a passeggio, o quando mi serve il massimo della definizione esco col 135, solitamente quando vado in giro per le città il 135 è il mio obiettivo preferito, rispetto al 70-200 poi da meno nell'occhio. lo uso tantissimo per la ritrattistica (anche se qualche puritano potrebbe dire che il 135 su sensore APS è un pò lungo per i ritratti). Diciamo che è il mio obiettivo da street !! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2005 8:57 am Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: | Io le uso in maniera diversa, uso il 70-200 quando ad esempio fotografo sport, dove mi serve un zoom, magari accoppiato al TC 1,4x.
Quando invece esco a passeggio, o quando mi serve il massimo della definizione esco col 135, solitamente quando vado in giro per le città il 135 è il mio obiettivo preferito, rispetto al 70-200 poi da meno nell'occhio. lo uso tantissimo per la ritrattistica (anche se qualche puritano potrebbe dire che il 135 su sensore APS è un pò lungo per i ritratti). Diciamo che è il mio obiettivo da street !! |
Grazie! _________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|