 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
deepblue76 utente

Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 95 Località: Roma
|
Inviato: Gio 25 Dic, 2008 1:12 am Oggetto: EOS 1000D |
|
|
Ciao a tutti,
ho già cercato e letto nel forum molte cose riguardanti questa macchina e mi sembra possa fare al caso mio. Avrei solo una domanda da neofita TOTALE... con il 18-55 in dotazione si possono fare macro? se si a quanti cm? bisogna avvicinarsi con la macchina come per la S3 IS o si può usare lo Zoom? e infine... qual'è l'obiettivo ideale compatibile con la 1000D per scattare macro? ah, un'altra cosa... con la scheda di memoria da 4GB quante foto si possono fare al massimo della risoluzione?
grazie
Deep
P.S.
Buon Natale  _________________ Nikon D700 - AF-S NIKKOR 24-70 MM F/2.8G ED - AF-S NIKKOR 70-200 MM F/2.8G ED VRII - AF-S VR 105 MM F/2,8G IF-ED - 50MM F/1.4 G AF-S NIKKOR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Gio 25 Dic, 2008 2:25 am Oggetto: |
|
|
Con il 18-55 si possono fare delle ottime macro se ci sai fare..
Imposta la messa a fuoco in manuale con l'interruttore posto sull'obiettivo, imposta la macchina anch'essa in manuale con un diaframma F=8 e un tempo di 1/60, imposta gli iso a 400, alza il flash, zoomma tutto, imposta la ghiera della messa a fuoco alla minima distanza, imposta la messa a fuoco sul pallino centrale, inquadra quello che vuoi scattare tenendo premuto il tasto di scatto a metà, avvicinati e allontanati dal soggetto che vuoi fotografare fino a che non trovi il punto giusto di messa a fuoco, ti aiuta il pallino centrale e il bip della fotocamera.. appena senti il bip ti fermi e scatta...
La distanza tra soggetto e lente dovrebbe essere circa 15 cm, adesso non ricordo bene perché quella lente non ce l'ho più..
Vedrai che sarà molto divertente..
gli obiettivi ideali per questa macchina li trovi qui
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Macro_Lenses/index.asp
l'EF-S 60mm F2.8 macro è l'ideale.. ma sono ottimi anche gli altri..
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Gio 25 Dic, 2008 9:01 am Oggetto: |
|
|
Ottime macro anche con i compatibili di terze parti Tamron (il 90 ad es.) e Sigma (il 70 e i suoi fratelli più lunghetti che ora non ricordo).
Da cercare anche usati (quarda spesso il mercatino) naturalmente attenzione devono essere attacco Canon EF.
Saluti e auguri!
Alberto _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deepblue76 utente

Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 95 Località: Roma
|
Inviato: Gio 25 Dic, 2008 9:40 am Oggetto: |
|
|
due domande:
1) da quello che leggo con questo obiettivo non posso avvicinarmi più di 20 cm ma posso zoommare giusto?
2)naturalmente non potrei usarlo per fare foto "normali" tipo paesaggi, ritratti ecc ecc giusto? _________________ Nikon D700 - AF-S NIKKOR 24-70 MM F/2.8G ED - AF-S NIKKOR 70-200 MM F/2.8G ED VRII - AF-S VR 105 MM F/2,8G IF-ED - 50MM F/1.4 G AF-S NIKKOR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deepblue76 utente

Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 95 Località: Roma
|
Inviato: Gio 25 Dic, 2008 9:44 am Oggetto: |
|
|
per le foto che mi dite? quante ne posso fare al massimo della risoluzione su una memoria da 4GB? insomma mi converrebbe prendere la 8 se non la 16?
comunque, la macchina mi servirebbe soprattutto per fare macro ai denti (sono un dentista) so che ci sono soluzioni molto più adatte, ma sono anche molto più costose e difficili da usare. Vorrei imparare prima di farmi una D300 o simili quindi, secondo voi, questa macchina mi permetterà di imparare e, al tempo stesso, fare foto accettabili?
Grazie _________________ Nikon D700 - AF-S NIKKOR 24-70 MM F/2.8G ED - AF-S NIKKOR 70-200 MM F/2.8G ED VRII - AF-S VR 105 MM F/2,8G IF-ED - 50MM F/1.4 G AF-S NIKKOR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Gio 25 Dic, 2008 10:47 am Oggetto: |
|
|
deepblue76 ha scritto: | per le foto che mi dite? quante ne posso fare al massimo della risoluzione su una memoria da 4GB? insomma mi converrebbe prendere la 8 se non la 16?
comunque, la macchina mi servirebbe soprattutto per fare macro ai denti (sono un dentista) so che ci sono soluzioni molto più adatte, ma sono anche molto più costose e difficili da usare. Vorrei imparare prima di farmi una D300 o simili quindi, secondo voi, questa macchina mi permetterà di imparare e, al tempo stesso, fare foto accettabili?
Grazie |
Ciao, allora le foto le farai benissimo e anche le macro.
Per i denti devi avvicinarti e quindi la distanza minima di messa a fuoco è determinante per cui vai di ottiche macro dedicate.
Tra quelle di terze parti indicate sopra ho scordato il Tokina 100 f2.8, esce benissimo da più di una recensione e non costa un rene.
Cercalo in rete insieme agli altri nei soliti rimandi, eccone solo alcuni:
www.sanmarinophoto.com
www.fotocolombo.it
www.inmagofoto.eu
www.digitalfoto.it
www.italsystem.it
www.ilfotoamatore.com
E guarda il mercatino.
Userei focali non più corte per cui pensando ai denti correggo ciò che ti ho scritto sopra ed escuderei il sigma 70: parti dal 105 in su verso 150 (il 180 credo sia troppo). Leggerai bene anche del Tamron 90
Qui ottime recensioni:
http://www.photozone.de/canon-eos
Per la memoria 4 Gb sono sufficienti se non fai un viaggio di più giorni.
Ora non ricordo esattamente ma mi pare di aver avuto spazio per più di 200 foto in raw
Sull'ottimo www.dpreview.com
puoi controllare la dimensione del raw:
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos1000d/page13.asp
Credo di averti messo molta carne al fuoco....auguri.
Saluti
Alberto _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deepblue76 utente

Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 95 Località: Roma
|
Inviato: Gio 25 Dic, 2008 10:54 am Oggetto: |
|
|
insomma c'è da spendere qualche obiettivo macro canon?
altra domanda... ho letto in giro che il miglior compromesso sarebbe avere oltre all'ottica base 18-55 una seconda ottiva 55-200/250. Ho visto che molti chiedono il potere di ingrandimento tipo compatte ma ho anche letto varie risposte in cui si distingue il potere di ingrandimento dal potere focale o una cosa del genere. Insomma, questi due obiettivi in quali condizioni vengono usati? per quali scatti è indispensabile il 55-200 e per quli il 18-55? _________________ Nikon D700 - AF-S NIKKOR 24-70 MM F/2.8G ED - AF-S NIKKOR 70-200 MM F/2.8G ED VRII - AF-S VR 105 MM F/2,8G IF-ED - 50MM F/1.4 G AF-S NIKKOR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|