photo4u.it


Recensione eos 350d di juza ....commenti
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

werty ha scritto:
Nel marketing non esistono argomentazioni "tecniche" ma esiste un target e dei "comportamenti". Tu prendi in mano una 350d ed una D70 e ti sei già risposto da solo, la D70 ha "un'aria" più professionale, questo è il marketing.


Un professionista che usa la 350D lo abbiamo anche nel forum (magari puoi chiedere a lui che ne pensa).....spesso poi il marketing vale per noi utenti non professionisti, i professionisti quelli veri badano ad altre cose per fortuna, e non si fermano a guardare il corpo, se poi le caratteristiche tecniche della macchina sono soddisfacienti per il loro lavoro. E poi per un professionista abituato ad altro genere di corpi , se vogliamo essere sinceri pure la D70 sembrerebbe un giocattolo, un giocattolo più grosso della 350D ma pur sempre un giocattolo!


werty ha scritto:
Sulla proporzione 9/10 mi scuso, avevo letto di fretta e non avevo letto la tua specificazione ... che comunque è pur sempre un limite, non credi?
Se parli di professionismo devi parlarne a 360°.


Se si parla di professionismo lo si può fare anche settorialmente. E' stato fatto un esempio mirato

bLiZ ha scritto:
Dipende dal campo in cui esprimi la tua professionalità...


proprio per specificare che tutto dipende dal genere di fotografia che si fa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tom ha scritto:
scusa la mia ignoranza, parli del marketing "in generale" ?
come dovrebbe apparire uno con una Leica in mano? in questo caso il marchio fa la differnza. non la forma e le dimensioni di certo. ha degli obiettivi che sembrano quelli di una compattina con zummino... Mah

che roba strana che è il marketing Smile


Infatti ne vedo un sacco di gente indecisa se comprare una compatta analogica od una Leica.

Ma che discorsi fate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tom
utente


Iscritto: 13 Mgg 2005
Messaggi: 331
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

parlavamo di dimensioni e marketing. hai letto bene sopra?
ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diavoletto_73 ha scritto:


Un professionista che usa la 350D lo abbiamo anche nel forum (magari puoi chiedere a lui che ne pensa).....spesso poi il marketing vale per noi utenti non professionisti, i professionisti quelli veri badano ad altre cose per fortuna, e non si fermano a guardare il corpo, se poi le caratteristiche tecniche della macchina sono soddisfacienti per il loro lavoro. E poi per un professionista abituato ad altro genere di corpi , se vogliamo essere sinceri pure la D70 sembrerebbe un giocattolo, un giocattolo più grosso della 350D ma pur sempre un giocattolo!



E allora? Non ho capito se confermi quello che sto dicendo io o meno ... io ho risposto a chi chiedeva perché juza definiva semipro una ed amatoriale l'altra ... mica ho detto che anche per me è vera questa distinzione, ho detto che è una "collocazione" di marketing data dalle case ...

Un professionista può avere in borsa (e credo che qualcuno ce l'abbia) anche una compatta, questo non significa che il target delle compatte siano i professionisti, no?


diavoletto_73 ha scritto:


Se si parla di professionismo lo si può fare anche settorialmente. E' stato fatto un esempio mirato

bLiZ ha scritto:
Dipende dal campo in cui esprimi la tua professionalità...


proprio per specificare che tutto dipende dal genere di fotografia che si fa!


Certo, ma i professionisti non sono solo i fotografi sportivi, o no?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 4:54 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

ho letto le risposte precedenti e preferei rispondere in maniera generale ( per evitare di quotare per mezzora )

sottolineo fin da ora che il mio e' un punto di vista personale e che non desiderlo imporlo come " univoco " nei confronti di nessuno!!!!!!

io non mi ritengo un professionista nel campo della fotografia, in quanto regolarmente svolgo un'altra attivita', ma concedetemi di definirmi come un amatore che esercita la professione di fotografo ( per aziende piuttosto famose , per quotidiani locali e per alcuni studi fotografici ).
innanzitutto quasi tutti avete detto delle cose vere: nel settore sportivo canon ha una netta maggioranza di utilizzatori rispetto a nikon, nel settore moda e reportage le cose si invertono!!!!! ma nessuno dei 2 marchi regala niente a nessuno ( salvo casi eccezionali come Adelio Colombo ).

per cio' che riguarda il matrimonialista le cose si complicano, in quanto ( come giustamente e' stato detto ) l'immagine conta e non poco......
purtroppo mi e' capitato durante dei matrimoni ( a cui partecipavo come invitato ) sentire gente " bollare " come incapace il fotografo poiche' al collo aveva una "misera" Mi arrabbio? ( scusate la bestemmia ma sto parafrasando cio' che hanno detto gli invitati ) leica a telemetro!!!!! Diabolico Diabolico Diabolico naturalmente non ho mancato di sottolineare a chi ha fatto il commento che dalla suddetta macchinetta probabilmente sarebbero uscite foto difficilmente realizzabili ( a livello qualitativo ) con una nikon o una canon da 1 metro cubo di volume e 5 kg di peso!!!!
passiamo ora alla domanda principale di questo thread:
tendenzialmente la d70 o la 350d non si prestano ad essere definite professionali per via del corpo con anima in plastica e le dimensioni contenute ( non bisogna dimenticare che nella d70 non si puo' usare lo scatto verticale !! ), piu' che per una mancanza qualitativa!!!
in realta' vi garantisco che per il fotogiornalismo entrambe hanno una folta schiera di utilizzatori che le apprezzano sopratutto per la loro maneggevolezza!!

qualitativamente e' difficile stilare una classifica, poiche' entrambe sfornano ottime immagini, la cui qualita' come sempre e' molto piu' legata al saper usare la macchina che alla marca della macchina stessa!!
io personalmente ho avuto quasi tutte ( e non lo dico per fare il figo, chi mi conosce del forum lo sa bene ) le reflex digitali in commercio e stando su nikon o canon la qualita' e' talmente ad alti livelli, che difficilmente ( come piu' volte e' stato dimostrato ) si riesce a distinguere se una foto e' stata fatta con un marchio o il suo concorrente !!

quindi direi che anche la fascia verso cui si orienta un modello e' strettamente legata all'uso che si intende farne!! possiamo ritenere professionale una d70 come una 300d, non stiamo dicendo una fesseria!!!!
se per professionale invece ci rifacciamo al significato vero del termine direi che nessuna delle macchine tirate in causa lo e' ( nemmeno la 20d e la d100... ) e metterei in questa fascia solo corpi tropicalizzati impermeabili e con otturatori e materiali testati per oltre 100000 scatti!!!

scusate per il probabile prolasso delle gonadi che vi sto procurando ( tradotto rompimento di c....... ) ma penso che il signor Juza non intedesse di certo offendere la 350d bollandola come giocattolo, ma semplicemente facesse riferimento alla fascia di prezzo cui appartiene la " piccola"..... e poi se lei e' professionale la 20d che cos'e' ??? e la 1d??

spero leggiate la mia risposta interpretando a dovere lo " stato d'animo " con cui e' stata scritta!!!!!
ciaociao

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tom ha scritto:
parlavamo di dimensioni e marketing. hai letto bene sopra?
ciao Smile


No, veramente io parlavo di "target" e marketing ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

p.s. un solo appunto a quanto scritto da bdcpv (che poi doveva essere il succo del mio logorroico intervento di prima) ... a volte nella stessa "fascia di prezzo" ci sono prodotti che si rivolgono ad un target diverso, e credo che (IMHO) questo sia il caso ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tom
utente


Iscritto: 13 Mgg 2005
Messaggi: 331
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi aveva colpito questa frase:



werty ha scritto:
Nel marketing non esistono argomentazioni "tecniche" ma esiste un target e dei "comportamenti". Tu prendi in mano una 350d ed una D70 e ti sei già risposto da solo, la D70 ha "un'aria" più professionale, questo è il marketing.


ciao ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

werty ha scritto:

E allora? Non ho capito se confermi quello che sto dicendo io o meno ... io ho risposto a chi chiedeva perché juza definiva semipro una ed amatoriale l'altra ... mica ho detto che anche per me è vera questa distinzione, ho detto che è una "collocazione" di marketing data dalle case ...

Un professionista può avere in borsa (e credo che qualcuno ce l'abbia) anche una compatta, questo non significa che il target delle compatte siano i professionisti, no?


No non confermo, sono entrambi delle entry level amatoriali. Adesso la D70 magari non lo è più per l'arrivo sul mercato della D50...ma lo è stata una entry level, non che adesso abbiama cambiato fascia...per carità!


werty ha scritto:


Certo, ma i professionisti non sono solo i fotografi sportivi, o no?


se si fa un esempio prendilo come tale......non c'è bisogno di dilungarsi....inoltre è stato ben specificato che il campo era la fotografia sportiva!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ma...
premetto che non mi passa nemmeno lontanamente per la capa di fare matrimoni, nel mio lavoro conta le immagini che produco per i committenti, che io le ottenga con le mie !Ds mk II o con la mia D300 o addirittua la fuji s 7000 son fattacci miei che nessun cliente si permetterebbe di criticare (ovviamente fatta salva la qualità dei lavori che deve essere ineccepibile).
Che la d70 sia semi professionale e la 350 solo amatoriale, son le solite cose che girano tra fotoamatori.
la 350 ha una maggior velocità e risoluzione, la robustezza è la stessa (plasticoni) non servono commenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ma...
premetto che non mi passa nemmeno lontanamente per la capa di fare matrimoni, nel mio lavoro contano le immagini che produco per i committenti, che io le ottenga con le mie 1Ds mk II, l'hasselblad o con la mia D300 o addirittua la fuji S7000 che mi porto in vacanza, son fattacci miei che nessun cliente si permetterebbe di criticare (ovviamente fatta salva la qualità dei lavori che deve essere ineccepibile).
Che la d70 sia semi professionale e la 350 solo amatoriale, son le solite cose che girano tra fotoamatori.
la 350 ha una maggior velocità e risoluzione, la robustezza è la stessa (plasticoni) non servono commenti.

PS chiedo scusa del doppio messaggio Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dolphin
nuovo utente


Iscritto: 01 Ago 2004
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Armisael ha scritto:
Dolphin se argomenti la tua affermazione può esserci d'aiuto... così sembra la solita frase buttata lì Smile

Beh,se pensi che quando ho preso la 300D l'ho pagata 1000€ con obbiettivo,mentre la D70 veniva 1299,gia vei che ci sono 300 € di differenza.
Non solo ,ma se Nikon ora se ne esce con una D50 dicendo che è la loro entry level,non ci vuole molto a capire che preferisce tenere la sua D70 ad un livello superiore,altrimenti che senso avrebbe far uscire la D50 in concomitanza della 350D?
Quindi essendo la 20D e la D70 le 2 macchine di livello successivo,mi viene da pensare che un confronto con la D70S,andrebbe fatto con la 20D.
20D che ora si trova a 1500 ,contro i 1250 della 70Ds.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scapegoat
utente


Iscritto: 24 Mgg 2005
Messaggi: 371
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eos 20d: 1300 € con il 18-55 da www.9cento.it Very Happy
_________________
• Mario •

photogallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Armisael
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2005
Messaggi: 604
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dolphin ha scritto:
Armisael ha scritto:
Dolphin se argomenti la tua affermazione può esserci d'aiuto... così sembra la solita frase buttata lì Smile

Beh,se pensi che quando ho preso la 300D l'ho pagata 1000€ con obbiettivo,mentre la D70 veniva 1299,gia vei che ci sono 300 € di differenza.
Non solo ,ma se Nikon ora se ne esce con una D50 dicendo che è la loro entry level,non ci vuole molto a capire che preferisce tenere la sua D70 ad un livello superiore,altrimenti che senso avrebbe far uscire la D50 in concomitanza della 350D?
Quindi essendo la 20D e la D70 le 2 macchine di livello successivo,mi viene da pensare che un confronto con la D70S,andrebbe fatto con la 20D.
20D che ora si trova a 1500 ,contro i 1250 della 70Ds.


Boh secondo me vedendo le caratteristiche la D50 è parecchio castrata anche se resta una ottima macchina e la paragonerei più ad una 300D. La 350D è sulla stessa fascia di mercato della D70/D70s, se costa di più è per le ottiche incluse. Se si considera il solo corpo macchina siamo lì non dimentichiamolo. (ricordo che la D70 costa solo corpo macchina 10 euro meno della 350d e che la D70s non ha praticamente quasi nulla di nuovo se non il firmware e lo schermo più grande rispetto al modello senza s)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dolphin ha scritto:

Beh,se pensi che quando ho preso la 300D l'ho pagata 1000€ con obbiettivo,mentre la D70 veniva 1299,gia vei che ci sono 300 € di differenza.
Non solo ,ma se Nikon ora se ne esce con una D50 dicendo che è la loro entry level,non ci vuole molto a capire che preferisce tenere la sua D70 ad un livello superiore,altrimenti che senso avrebbe far uscire la D50 in concomitanza della 350D?
Quindi essendo la 20D e la D70 le 2 macchine di livello successivo,mi viene da pensare che un confronto con la D70S,andrebbe fatto con la 20D.
20D che ora si trova a 1500 ,contro i 1250 della 70Ds.


nikon , in base alla tua teoria, può anche pensare di tenere la D70 sul livello della 20D (come prezzo), ma non penso proprio che le due macchine siano paragonabili. Già nota rivista di settore faceva fatica a confrontare la D70 con la 300D ed a livello di caratteristiche inseriva la D70 tra la 300D e la 10D....quindi inferiore a quest'ultima. Se adesso pensiamo di poterla paragonare alla 20D mi sa che stiamo un attimino uscendo fuori binario Very Happy !

Diciamo invece che a nikon manca attualmente una macchina amatoriale evoluta da poter essere paragonata alla 20D, ma mantiene due entry level di diverso livello, per poi passare direttamente alla fascia PRO!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Dolphin
nuovo utente


Iscritto: 01 Ago 2004
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diavoletto_73 ha scritto:
Dolphin ha scritto:

Beh,se pensi che quando ho preso la 300D l'ho pagata 1000€ con obbiettivo,mentre la D70 veniva 1299,gia vei che ci sono 300 € di differenza.
Non solo ,ma se Nikon ora se ne esce con una D50 dicendo che è la loro entry level,non ci vuole molto a capire che preferisce tenere la sua D70 ad un livello superiore,altrimenti che senso avrebbe far uscire la D50 in concomitanza della 350D?
Quindi essendo la 20D e la D70 le 2 macchine di livello successivo,mi viene da pensare che un confronto con la D70S,andrebbe fatto con la 20D.
20D che ora si trova a 1500 ,contro i 1250 della 70Ds.


nikon , in base alla tua teoria, può anche pensare di tenere la D70 sul livello della 20D (come prezzo), ma non penso proprio che le due macchine siano paragonabili. Già nota rivista di settore faceva fatica a confrontare la D70 con la 300D ed a livello di caratteristiche inseriva la D70 tra la 300D e la 10D....quindi inferiore a quest'ultima. Se adesso pensiamo di poterla paragonare alla 20D mi sa che stiamo un attimino uscendo fuori binario Very Happy !

Diciamo invece che a nikon manca attualmente una macchina amatoriale evoluta da poter essere paragonata alla 20D, ma mantiene due entry level di diverso livello, per poi passare direttamente alla fascia PRO!

Guarda,ti do ragione.Il mio è un discorso che nasce dal momento in cui la Nikon esce con la D50 ,non credo che convenga tenere 2 entry level nello stesso catalogo,inoltre la 300D credo che sia fuori produzione,o sbaglio?Concordo sul fatto che forse la Nikon non ha un macchina della stessa fascia della 20D,il mio era solo un modo semplicistico per dividere le fasce in base alle macchine che ci sono al momento.
Bye! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo le macchine vanno divise nelle varie fasce in base in base alle caratteristiche, non in base a quante ne ha in listino la casa produttrice.........

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
scapegoat
utente


Iscritto: 24 Mgg 2005
Messaggi: 371
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io credo che nikon abbia invece ben presente la distinzione di fasce fra la D50 (reflex entry) e la D70s (reflex semipro). Il problema nasce piuttosto dal fatto che canon con la 350d ha innalzato la soglia "entry", così come la 20d ha innalzato la soglia "semipro". Se si esce dal confronto canon-nikon, le distinzioni all'interno di nikon sono ben chiare, altro che!
_________________
• Mario •

photogallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi ricapitolando.

..lo scorso anno la nikon esce con una reflex entry level per contrastare la Canon che con la 300D stava impossessandosi di quella fascia di mercato.......

adesso che è entrata in listino la D50...la D70 passa in fascia semi-pro....


Oppure:

lo scorso anno la d70 era una semi-pro

la D100 una pro

e le restanti macchine delle ultra pro evolute super reflex!

Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
scapegoat
utente


Iscritto: 24 Mgg 2005
Messaggi: 371
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente all'uscita della D70, quest'ultima era da considerarsi sia una semipro (per caratteristiche intrinseche), sia una entry, ma per il semplice fatto che sotto di lei non c'era alcuna reflex in catalogo.
Ora resta una semipro, ma non è più una entry, perchè sotto di lei è nata una nuova bambina Smile

_________________
• Mario •

photogallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi