 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giananto nuovo utente
Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 36
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 6:16 pm Oggetto: obiettivi sia per canon che per nikon |
|
|
Ciao a tutti, mi sorge un dubbio, forse stupido ma io ve lo espongo.
Mi chiedevo se gli obiettivi quali sigma, tamron, vivitar possono essere compatibili sia con canon che con nikon. Mi sorge questo problema per questo motivo. Se io possiedo una nikon, acquisto obiettivi sigma o tamron compatibili con questo corpo, successivamente se mi dovessi stufare del corpo nikon e vorrei passare a canon posso utilizzare qualche obiettivo di quelli rpecedentemente acquistati?
Spero di essere stato chiaro.
Attendo notizie
Grazie _________________ Se avete voglia di guardare qualche mio lavoro...
http://g.graphic.carbonmade.com
...e qualche mia foto
http://www.flickr.com/photos/giancarlopilla/sets/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 7:03 pm Oggetto: |
|
|
a quanto pare sì, con adattatore e suppongo con perdita dell'af, mentre l'esposimetro dovrebbe continuare a funzionare. questo nel caso di passaggio da nikon a canon, non nel caso contrario. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 7:28 pm Oggetto: Re: obiettivi sia per canon che per nikon |
|
|
Giananto ha scritto: | Ciao a tutti, mi sorge un dubbio, forse stupido ma io ve lo espongo.
Mi chiedevo se gli obiettivi quali sigma, tamron, vivitar possono essere compatibili sia con canon che con nikon. Mi sorge questo problema per questo motivo. Se io possiedo una nikon, acquisto obiettivi sigma o tamron compatibili con questo corpo, successivamente se mi dovessi stufare del corpo nikon e vorrei passare a canon posso utilizzare qualche obiettivo di quelli rpecedentemente acquistati?
Spero di essere stato chiaro.
Attendo notizie
Grazie |
Una volta Tamron con gli adaptall poteva andare su tutto. Ora gli obiettivi si possono adattare, ma con perdita di ogni funzione automatica... non è la stessa cosa _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giananto nuovo utente
Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 36
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2008 10:23 am Oggetto: |
|
|
Giananto ha scritto: | Quindi diciamo che conviene che uno decida su cosa andare a puntare...se su canon o nikon, cos' da non dover poi cominciare da capo con le ottiche... |
Se vuoi gli automatismi di messa a fuoco e diaframmi, direi di sì. L'esposizione con Canon funziona anche senza comunicazione tra macchina e obiettivo (io monto delle vecchie ottiche a vite tramite adattatore) immagino che possa essere così anche per Nikon (non ne sono sicuro però). _________________ Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2008 10:43 am Oggetto: |
|
|
mUg ha scritto: | immagino che possa essere così anche per Nikon (non ne sono sicuro però). |
Nikon ha un tiraggio incompatibile con gli altri, quindi non accetta adattamenti se non correzione ottica _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2008 10:52 am Oggetto: |
|
|
La risposta e' no: diverso tiraggio, diversi accoppiamenti elettrici, e diversi protocolli di comunicazione software tra macchina e obiettivo.
Perdendo TUTTI gli automatismi: mi pare sia possibile ottiche Nikon (ma non ci giurerei, e non so a quali costi) su corpi Canon, ma non il viceversa (per il problema del tiraggio, che ti hanno accennato sopra), ma non penso ne valga la pena (anche perche' non so quanto costano tali adattatori). _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2008 12:11 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | mUg ha scritto: | immagino che possa essere così anche per Nikon (non ne sono sicuro però). |
Nikon ha un tiraggio incompatibile con gli altri, quindi non accetta adattamenti se non correzione ottica |
Non volevo scriverlo perchè non ricordavo se fosse Canon ad avere un tiraggio maggiore o viceversa, il tiraggio è un fattore che si bisogna considerare con qualunque tipo di obiettivo nato per mount diverso da quello della propria macchina (esisteva una tabella molto chiara di tiraggi e conseguente compatibilità di massima tra vari mount).
In linea di massima, se il la lente che si vuole montare è stata progettata per mount che ha un tiraggio maggiore di quello della macchina su cui si vuole montarla, sarà possibile montare l'obiettivo tramite un adattatore (se l'adattatore esiste) abbastanza semplice, solitamente un specie di "anello" metallico, che da una parte ha il mount destinato alla lente e dall'altra quello destinato al mount della camera. Se il tiraggio della lente è minore, è ancora possibile,(in linea di massima, esistono delle eccezioni) montare con un adattore, che però prevede un elemento ottico, per permettere la messa a fuoco all'infinito. Qualora si volesse, è possibile togliere l'elemento ottico (in molti adattatori, non in tutti) oppure usare un seplice adattatore senza lente, ma in quel caso non è possibile mettere a fuoco oltre una certa distanza (con i tele del sistema canon FD, mi sembra pochi metri, senza elemento ottico la profondità di messa a fuoco si riduce di molto)
Ovviamente l'elemento ottico di questo ultimo tipo di adattatori è una lente, e purtroppo nella maggior parte degli adattatori è una pessima lente. Per questo motivo, di solito si prendono in considerazione solo ottiche costruite per mount con tiraggio maggiore, perchè è di gran lunga più pratico e conveniente montarle (basta l'adattatore giusto, è un anello di metallo). _________________ Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2008 2:30 pm Oggetto: |
|
|
mUg ha scritto: | efke25 ha scritto: | mUg ha scritto: | immagino che possa essere così anche per Nikon (non ne sono sicuro però). |
Nikon ha un tiraggio incompatibile con gli altri, quindi non accetta adattamenti se non correzione ottica |
Non volevo scriverlo perchè non ricordavo se fosse Canon ad avere un tiraggio maggiore o viceversa, il tiraggio è un fattore che si bisogna considerare con qualunque tipo di obiettivo nato per mount diverso da quello della propria macchina (esisteva una tabella molto chiara di tiraggi e conseguente compatibilità di massima tra vari mount).
In linea di massima, se il la lente che si vuole montare è stata progettata per mount che ha un tiraggio maggiore di quello della macchina su cui si vuole montarla, sarà possibile montare l'obiettivo tramite un adattatore (se l'adattatore esiste) abbastanza semplice, solitamente un specie di "anello" metallico, che da una parte ha il mount destinato alla lente e dall'altra quello destinato al mount della camera. Se il tiraggio della lente è minore, è ancora possibile,(in linea di massima, esistono delle eccezioni) montare con un adattore, che però prevede un elemento ottico, per permettere la messa a fuoco all'infinito. Qualora si volesse, è possibile togliere l'elemento ottico (in molti adattatori, non in tutti) oppure usare un seplice adattatore senza lente, ma in quel caso non è possibile mettere a fuoco oltre una certa distanza (con i tele del sistema canon FD, mi sembra pochi metri, senza elemento ottico la profondità di messa a fuoco si riduce di molto)
Ovviamente l'elemento ottico di questo ultimo tipo di adattatori è una lente, e purtroppo nella maggior parte degli adattatori è una pessima lente. Per questo motivo, di solito si prendono in considerazione solo ottiche costruite per mount con tiraggio maggiore, perchè è di gran lunga più pratico e conveniente montarle (basta l'adattatore giusto, è un anello di metallo). |
gli adattatori ci sono- Però perdi la messa a fuoco all'infinito, a meno di non introdurre una lente corrtettiva (te lo sconsiglio per via della ineitabile perdita di qualità) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2008 3:09 pm Oggetto: |
|
|
su nikon perdi sia la messa a fuoco all'infinito che la lettura esposimetrica. io uso delle lenti zeiss a vite 42x1, ma non ho mai fatto caso alla distanza di maf massima, che comunque non di pochi metri ma di poco inferiore all'infinito (uso 135 e 200 mm) _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|