Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Silvio D'Amico utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 1445 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 1:05 pm Oggetto: Distagon 50C contro Distagon 50C T* |
|
|
Dopo una lunga ricerca per un Distagon 50 (hasselblad), per una situazione grottesca mi ritrovo con 2 esemplari in 2 giorni.
La versione C Silver che doveva essere una sorpresa per Natale (esemplare tenuto molto bene sia esteriormente che le lenti) e la versione nera C T* (altrettanto in perfette condizioni).
La mia domanda è:
Qualcuno conosce la differenza fra le due lenti tenendo conto che lo userò esclusivamente per il BN?
Grazie in anticipo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Ma gli hai entrambe in mano ?
In tal caso potresti fare tu il test.
Anche se da ignorantone Hasselblad una mezza idea delle differenze c'e l'ho.
Questo dovrebbe essere il vantaggio principale del C T*
Questa foto è stata scattata in realtà con un Rollei Distagon 50 HFT, ma quello Hasselblad non dovrebbe comportarsi in modo tanto diverso.
La versione cromata non T* probabilmente in queste condizioni sarebbe entrata un po in crisi di flare.
Però è probabile che la versione cromata chiuda meno le ombre. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Silvio D'Amico utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 1445 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Tomash disponibile come sempre...spero di fare qualche test in questi giorni di vacanze. Poi eventualmente vi faccio sapere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|