Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
RobertoB. utente attivo
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 694
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 12:00 am Oggetto: Radice quadrata |
|
|
Radice quadrata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 12:59 am Oggetto: |
|
|
Il contrasto ha creato uno strano effetto sulla pavimentazione , che personalemente non trovo molto gradevole e non saprei che resa ottieni alla stampa..
l'idea però è bella e fresca e mi piace
penso che avrebbe funzionato anche senza quei nerì così chiusi..
ciao
_________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
RobertoB. utente attivo
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 694
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 1:15 am Oggetto: |
|
|
ankelitonero ha scritto: | Il contrasto ha creato uno strano effetto sulla pavimentazione , che personalemente non trovo molto gradevole e non saprei che resa ottieni alla stampa..
|
Non ho applicato nessuno sharpening/contrasto ma solo ridotto per web... si vede che a f8 il Canon 70-200 f4 è talmente nitido che quando si va a ridimensionare una foto con tanti dettagli (vedi in questo caso muro con texture piuttosto fitta) crea questo 'effetto',che sinceramente io chiamo nitidezza.. poi posso sbagliarmi
Sulle ombre chiuse sono state 'obbligate' poichè senza di quelle l'astrazione derivante dall'ombra cartello sovrapposto ai rami dell'albero (che girate di 180° diventano radici,concettualmente) non credo ci sarebbe stata,o almeno,sarebbe venuta meno.
Parere personale s'intende!
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
RobertoB. utente attivo
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 694
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 1:00 pm Oggetto: |
|
|
C'è una enorme differenza fra lo scatto originario e questo che proponi.
Ci hai lavorato su un bel po' ottenendo perlomeno un risultato certo migliore dello scatto di partenza piuttosto insignificante a mio avviso.
Così invece anche correlata al titolo riesce a piacermi. Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
RobertoB. utente attivo
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 694
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 2:35 pm Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: |
Ci hai lavorato su un bel po' ottenendo perlomeno un risultato certo migliore dello scatto di partenza piuttosto insignificante a mio avviso.
|
Diciamo che la differenza non la fa la postproduzione che,è sì 'pesante',ma che è diventata necessaria (secondo me) per far vedere meglio il concetto: la radice quadrata.
Insignificante non è,perchè c'è il colpo d'occhio e l'interpretazione: semmai il contenuto è poco valorizzato senza una postproduzione adeguata alla previsualizzazione
IMHO!!!!
PS: lo scatto originale l'ho fatto vedere per i puristi e per prendermi le solite mazzate del tipo 'oddio mi hai cambiato la realtà!!!'
PS2: ovviamente si fa per scherzare per chi non lo capisse
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|