photo4u.it


Nikon 80-200 Bighiera Vs 70-300 Vr

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lupi.l
utente


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 137
Località: Foggia

MessaggioInviato: Mer 17 Dic, 2008 2:31 pm    Oggetto: Nikon 80-200 Bighiera Vs 70-300 Vr Rispondi con citazione

Un saluto a tutti gli amici del forum...

Vorrei il vostro aiuto per scegliere tra il famosissimo 80-200 2.8 bighiera ed il 70-300 Vr ?
Ho letto i vari test su photozone ed entrambe sembrano ottime ottiche ma secondo voi quali sono i pro ed i contro dell'una e dell'altra? e soprattutto quale scegliereste?

Grazie in anticipo...

_________________
Nikon D300 + Nikon D50 + Nikkor AF-S 18-70 G IF-ED DX + Nikon 80-200 2,8 Bighiera + Nikon Af 50 1,4 + Sigma 105 2,8 Ex Macro DG + Sigma 180 2,8 Macro Hsm + Sigama 150 - 500 OS + Tokina 11-16
Nikon F80 + 28-100 Fujifilm F810 Yashica FR I + 28 + 50 + 135 + 70-200 Minox Gt - Rollei 35T Yashica Mat 124G (6x6) Rolleiflex T (6x6)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franckreporter
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1640
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mer 17 Dic, 2008 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

opzione non economica
prendi il bighiera cha ha una risoluzione migliore di molto e semmai mettici un moltiplicatore 1.4

opzione economica
prendi il 70-300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
buscetta67
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2005
Messaggi: 3903
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 6:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Possiedo entrambi,2 bei vetrini, ognuno hai i suoi pro e contro,ma tutto sommato senza dubbio meglio il bighiera specie se devi usarlo su DX,primo perche' il 70/300 VR su DX oltre i 220mm inizia a decadere come resa (cosa invece non riscontrata su FX !!) secondo e' + buio ,anche se ha il VR questo non ti aiutera' con i soggetti in movimento,dalla sua ha il peso contenuto ,la maneggevolezza e la stabilizzazione.
Io tra i due scelgo senza dubbio il bighiera ! Ok!

_________________
Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 9:54 am    Oggetto: Re: Nikon 80-200 Bighiera Vs 70-300 Vr Rispondi con citazione

lupi.l ha scritto:
Un saluto a tutti gli amici del forum...

Vorrei il vostro aiuto per scegliere tra il famosissimo 80-200 2.8 bighiera ed il 70-300 Vr ?
Ho letto i vari test su photozone ed entrambe sembrano ottime ottiche ma secondo voi quali sono i pro ed i contro dell'una e dell'altra? e soprattutto quale scegliereste?

Grazie in anticipo...


La differente costruzione la noti semplicemnte prendendoli in mano. Il 2.8 è professionale e luminoso e dà già ottime prestazioni a 2.8. L'altro è buono ma non come l'altro

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho il bighiera, ma bisogna anche aver voglia di portarselo...


Altrimenti meglio il 70\300

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Ven 19 Dic, 2008 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

confermo al 100% ..
il bighiera, a meno di problemi di backfocus ormai noti su fotocamere tipo D200, e; sicuramente migliore, e piu' luminoso, di contro pesa un botto e per uscite impegnative stanca parecchio ...
il 70-300VR e' un ottimo compromesso, costa la meta' , e' meno luminoso, ha un VR spettacolare e non e' cosi' malaccio come si dice .... anzi, di soddisfazioni me ne ha date veramente TANTE !

portafogli permettendo prenditi il 70-200/2.8 VR , li si che ti diverti !

saluti
D. ....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Ven 19 Dic, 2008 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rolling Eyes
Sono due ottiche diverse, destinate ad esigenze fotografiche diverse, la cui qualità ottica è decisamente il parametro MENO importante.

Su entrambi gli obiettivi siamo a valori molto elevati soprattutto su DX, e mi chiedo se le dimensioni finali delle stampe renderanno visibile questa qualità.

Di diverso c'è tutto il resto.
Il prezzo del bighiera è all'incirca il DOPPIO del 70-300 (listino fotocolombo), manca delle focali 200-300, e non è stabilizzato.

Dall'altro lato la luminosità è piuttosto diversa soprattutto ai 200mm.
f2.8 contro f5.6 sono due stop. Pesano nella ripresa di soggetti in movimento (dove lo stabilizzatore è inutile) e soprattutto sullo sfocato.

Quindi, come è stato scritto milioni di volte, la domanda è sempre quella:
"Che ci devi fare con l'obiettivo?"

Foto in studio con il cavalletto e bokeh? ->bighiera.
Un pò di tutto? -> decisamente meglio il 70-300.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Ven 19 Dic, 2008 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo ai preziosi consigli che ti sono stati dati questo "illuminante" (Wink) memo di sezione: Luminoso o no?.

Buona lettura.


Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi