Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2008 1:42 pm Oggetto: Scanner per diapositive... quale? |
|
|
Mia sorella, in possesso di migliaia di diapositive, si è decisa a passarle attraverso uno scanner nel timore che i colori comincino inevitabilmente a mutare col passare degli anni. Me ne sapete consigliare uno non eccessivamente costoso?
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2008 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Quanto non eccessivamente costoso? Sono solo dia 35mm? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2008 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Credo siano solo dia 35mm... sul non eccessivamente costoso direi non sopra i 200 euro.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2008 3:18 pm Oggetto: Re: Scanner per diapositive... quale? |
|
|
AlexKC ha scritto: | Mia sorella, in possesso di migliaia di diapositive, si è decisa a passarle attraverso uno scanner nel timore che i colori comincino inevitabilmente a mutare col passare degli anni. Me ne sapete consigliare uno non eccessivamente costoso?
 |
Canon 8800F
Non è un dedicato (stanno su altri ordini di prezzo) ma ha una buona risoluzione e una sufficiente gamma dinamica.
Può scansionare un certo numero di dia intelaiate in automatico (forse 4 o 6) e se cerchi un risultato non maniacale fornisce file più che dignitosi.
E' anche piuttosto veloce.
Il prezzo dovrebbe essere poco tra 200 e 250 euro
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Scanners/Flatbed_with_Film_Scanning/canoscan_8800f/index.asp _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2008 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Cerca un konica-minolta usato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2008 4:46 pm Oggetto: |
|
|
...
... per l'acquisizione delle dia secondo me devi stare su un prodotto dedicato sul 35 mm poi ( se vuoi avere una scansione usabile per la stampa )
.....
..... con migliaia di dia tua sorella passerà la vita davanti allo scanner
... valuta bene l'aspetto tempo
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2008 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le informazioni... vedrò cosa ne pensa mia sorella.
Se poi vuole passare ore davanti al pc, le farò tanti auguri, il tempo è suo
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2008 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Oltre alla faccenda del tempo per fare le scansioni, c'è da dire che qualsiasi archivio digitale si deperisce col tempo e rischia di diventare illeggibile se non rigenerato.
Se lasciato in un cassetto, un DVD-R si rovina molto prima dei colori delle diapositive. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2008 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Hai sicuramente ragione, ma l'alternativa è avere delle diapositive dal colore alterato... quindi direi che il tentativo va fatto, salvo poi fare copie negli anni di ciò che è stato salvato
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 11:29 am Oggetto: |
|
|
Si, era solo per sottolineare che un archivio digitale perchè va mantenuto e controllato, se non si vogliono avere brutte sorprese.
Comunque ti consiglio anch'io uno scanner dedicato al 35mm. Meglio se dotato di un sistema ad infrarossi di rimozione di polvere e graffi come il Digital-ICE o affini, per non perdere anni col timbro clone in Photoshop... _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2008 11:43 am Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo cone te e aggiungo che personalmente il problema dei supporti lo sento forte visto che lavoro nel campo video.
Per quanto riguarda i consigli per lo scanner ti ringrazio e li girerò a mia sorella
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ganghino utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2008 Messaggi: 527 Località: Sarzana (SP) - Liguria
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2008 2:15 pm Oggetto: Re: Scanner per diapositive... quale? |
|
|
AlexKC ha scritto: | Me ne sapete consigliare uno non eccessivamente costoso? |
Se vuoi risparmiare e ottenere un risultato soddisfacente, perchè non fai come me? Costo circa.... 50 centesimi.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=326276&highlight=
Ciao _________________ Fuji S100FS (grande) - Nikon Coolpix 2100 (da non sottovalutare) - Canon AE1 program, 28mm, 50mm, zoom 100-200 (in pensione) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2008 4:31 pm Oggetto: Re: Scanner per diapositive... quale? |
|
|
Interessante e apprezzabile anche per lo spirito "artigianale" del sistema ma........improponibile per moli di di slide da scansionare superiori a qualche decina, a meno di non decidere che il nostro tempo vale proprio poco e a quel punto qualsiasi soluzione può essere accetta.
Ritengo che per fare le cose bene oltre al tempo e alla volontà ci vadano anche gli "attrezzi giusti"
Questo mi sembra un buon compromesso anche in termini di prezzo....interessante poterlo acquistare in più persone e poi rivenderlo a lavoro ultimato.
http://www.reflecta.de/Englisch/Seiten/Start.htm
Andatevi a vedere alla voce product/scanner il "Digitdia 5000" _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ganghino utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2008 Messaggi: 527 Località: Sarzana (SP) - Liguria
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2008 6:25 pm Oggetto: Re: Scanner per diapositive... quale? |
|
|
cotess ha scritto: | Andatevi a vedere alla voce product/scanner il "Digitdia 5000" |
Si, ok, d'accordo.......ma quello che dici tu costa più di 1.000,00 €uro!!
Allora a questo punto tanto vale portare le proprie DIA ad un laboratorio ed il gioco è fatto. E forse si spende meno della differenza tra il prezzo di acquisto ed il ricavato della vendita di un apparecchio che non so poi che mercato possa avere.
Ciao _________________ Fuji S100FS (grande) - Nikon Coolpix 2100 (da non sottovalutare) - Canon AE1 program, 28mm, 50mm, zoom 100-200 (in pensione) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|