photo4u.it


cavalletto buono per teleobiettivi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
zandor70
nuovo utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 6
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 19 Dic, 2008 2:36 pm    Oggetto: cavalletto buono per teleobiettivi Rispondi con citazione

Ho acquistato una Sony A350, un bel teleobiettivo 500mm, in bel cavalletto (sembra abbastanza soldo) e mi sono messo a scattare foto.

Problema... già nel display della macchina vedo che quando schiaccio il pulsante l'immagine vibra e viene più mossa che se tenessi la macchina in mano...

Adesso... non sono buono io, c'e' qualche trucco, il cavalletto fa pena ecc...?
Qualcuno di pratico ha qualche suggerimento?

Se dipende dal cavalletto dove trovo un cavalletto buono? che sia davvero immobile anche se lo tocco o sfioro leggermente?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Josi82
utente


Iscritto: 18 Gen 2008
Messaggi: 129
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 19 Dic, 2008 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma quanto pesa l'obiettivo che hai preso? con un cavalletto devi considerare sempre la portata massima dichiarata,e di doverlo caricare con non più dell'80% di quanto dichiarao se vuoi che resti DAVVERO immobile; ma quello che dici tu,che si muove anche solo sfiorandolo,è incredibile,dovrebbe voler dire che hai superato di non poco il peso massimo consigliato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
zandor70
nuovo utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 6
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 19 Dic, 2008 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un 500mm f:8 ma è sottile come obiettivo, non è di quei mostri anche se il cavalletto lo fisso sull'obiettivo e non sulla macchina. Diciamo che peserà 1kg o qualcosa di più.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bondell
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 658
Località: Lucca (LU)

MessaggioInviato: Ven 19 Dic, 2008 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma hai provato a scattare con autoscatto e ritardo di 2secondi ? Dovrebbe essere presente anche sulla 350. E' una funzione banale che evita due problemi che determinano le vibrazioni: il ditone sul pulsante di scatto ed il sollevamento dello specchio.
Altra cosa: hai disabilitato l'SSS? Quando scatti su cavalletto devi disabilitarlo in quanto l'effetto é esattamente opposto a quello che ottieni a mano libera.

_________________
Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zandor70
nuovo utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 6
Località: Livorno

MessaggioInviato: Sab 20 Dic, 2008 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mm visto che vibrava avevo lasciato attivo l'anti movimento. Per i 2 secondi si c'e' e se 2 secondi sono pochi posso provare con 10....
Rimane il problema con la posa però anche se forse con un 50mm il problema del movimento è sicuramente molto minore che con un 500mm.

Fino ad adesso non avevo mai avuto problemi di mosso causati proprio dal cavalletto (e neppure un 500mm a dire la verità).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bondell
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 658
Località: Lucca (LU)

MessaggioInviato: Sab 20 Dic, 2008 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zandor70 ha scritto:
mm visto che vibrava avevo lasciato attivo l'anti movimento. Per i 2 secondi si c'e' e se 2 secondi sono pochi posso provare con 10....
Rimane il problema con la posa però anche se forse con un 50mm il problema del movimento è sicuramente molto minore che con un 500mm.

Fino ad adesso non avevo mai avuto problemi di mosso causati proprio dal cavalletto (e neppure un 500mm a dire la verità).

Scusami ma forse non mi sono spiegato bene.
L'autoscatto a 2 secondi non serve per consentire alla macchina di stabilizzarsi, ma per attivare la funzione di sollevamento anticipato dello specchio.
In pratica lo specchio si solleva un attimo prima del funzionamento dell'otturatore e con ciò si riduce la vibrazione indotta dal movimento dello specchio stesso. Quindi la mia indicazione non serviva ad allungare i tempi fra la ditata ed il momento dello scatto, ma ad attivare quella funzione. L'autoscatto a 10 secondi, quindi, non serve.

_________________
Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 23 Dic, 2008 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

zandor70 ha scritto:
mm visto che vibrava avevo lasciato attivo l'anti movimento

Disabilita sempre la stabilizzazione quando usi il cavalletto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Gio 25 Dic, 2008 6:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con un 500 mm, tanto più se montato su apsc, va usato con una certa accortezza: in manuale, senza sistemi anti vibrazione inseriti, possibilmente sollevando lo specchio 5/6 secondi prima dello scatto, scattare con autoscatto o con scatto flessibile, per evitare qualsiasi tipo di vibrazione dovuto al contatto con la mano , impostare tempi di esposizione comunque più rapidi di 1/500 e un cacalletto bello serio e peso: montare l'obiettivo su un trespolino tanto per averlo non serve a niente. Per carità! Non è mia intenzione criticare nessun tipo di acquisto, ma tanto, senza girarci in torno: tutti questi millimetri o li usi in un certo modo, o non li monti per niente, anche se l'obiettivo è piccolo e pesa poco.
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi