Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
scapegoat utente

Iscritto: 24 Mgg 2005 Messaggi: 371 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2005 12:34 pm Oggetto: carta fotografica |
|
|
Sarò diretto
Qual'è secondo voi la carta fotografica migliore per stampe casalinghe?
E di che grammatura?
A me piacciono le stampe su carta opaca o satinata. _________________ • Mario •
photogallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2005 8:40 pm Oggetto: |
|
|
E' quasi impossibile poter rispondere alla tua domanda: direi che la carta migliore è quella con la quale ti trovi meglio...è quella che meglio si "sposa" con la tua stampante e con i tuoi inchiostri...
Avevo preso qualche tempo fa della carta Kodak e con la mia ex Canon i560 avevo problemi di qualità specialmente con il nero (inchiostri originali)...un serie di strane chiazze...ero pronto a buttar via tutte le risme, poi la stampante si è rotta ed ho comperato una Epson e, come per magia, le stampe su questa carta sono "rinate"...brillanti...neri pieni...
In questi giorni stò usando varii tagli e grammature di carta Fujifilm e come già detto in un altro post, i risultati sono veramente notevoli...mi sono trovato bene anche con Epson e TDK (che credo se la faccia produrre da Epson e poi la rimarchia)...meno bene con la HP...
questo dovrebbe farti capire che devi provare varie marche e diverse grammature, finche non trovi quella che fa al caso tuo...
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scapegoat utente

Iscritto: 24 Mgg 2005 Messaggi: 371 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2005 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille, in realtà avevo posto la domanda proprio perchè non sapevo nulla di carte fotografiche e volevo almeno farmi un'idea per evitare acquisti azzardati.
La tua risposta mi ha già dato ottimi spunti  _________________ • Mario •
photogallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2005 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Se sei proprio a "digiuno" il discorso cambia...allora, procediamo con ordine:
generalmente per stampe fotografiche di buona qualità è opportuno utilizzare carta di grammatura compresa tra i 160 (minimo) ed i 270 grammi...ovviamente queste ultime costano anche di più e quasi sempre riportano diciture tipo "Premium", "Professional", "Photo Pro", "IperSuperMegaStrafiga"...tutte indicazioni di elevata resa qualitativa...
Quasi tutte le trovi in diverse finiture (Glossy, High Gloss, Semi Gloss, Matte ed altre) variabili secondo la marca...ovviamente al variare di una finitura varia la resa finale (una carta High Gloss ti darà una stampa più brillante di una Semi Gloss) e generalmente le finiture "migliori" sono anche quelle che hanno una grammatura maggiore...
Le carte da 160 grammi sono ottime per fare le eventuali "prove" di stampa...non sicuramente per lavori di "fino"...
Quasi tutti i produttori di stampanti consigliano l'utilizzo delle proprie carte in quanto ottimizzate per i propri inchiostri ed in linea generale questo ragionamento è corretto ma andava bene fino a qualche anno fa...con l'avvento delle macchine digitali e conseguente "stampa fai da te" alcuni produttori di pellicole come Kodak o Fuji, per non perdere quote di "mercato" hanno sviluppato delle proprie carte utilizzabili con la maggior parte delle stampanti in circolazione...ed i risultati sono eccellenti...
Alcuni produttori garantiscono per decine d'anni l'inalterabilità delle stampe effettuate con i propri prodotti...ma è tutto da verificare...
Tieni presente che la qualità di stampa o meglio la resa finale dei colori varia secondo il tipo di carta utilizzato, quindi all'interno di una stessa marca (prendiamo il caso di Fujifilm che adopero io) una stampa della stessa foto su carta Glossy da 160 non è uguale ad una stampa su carta Glossy da 190 perchè cambiano le caratteristiche di "assorbimento" dei colori...
I tagli "casalinghi" più usati sono i classici 10x15, 13x18 e A4...ricorda che da una confezione da 20 fogli A4 ricavi 40 stampe 13x18 e due confezioni da 20 fogli di carta 13x18 costano di più che una singola confezione da 20 fogli di A4...
...testa varie marche, grammature e finiture...vedrai che troverai sicuramente la carta più adatta ai tuoi lavori...
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2005 10:13 pm Oggetto: |
|
|
secondo me la TDK ma ho saputo che il formato A4 non lo fanno piu' per poca richiesta io ne ho fatto una scorta di 6 confezioni pochi giorni fa! Confermo che la Kodak con le Canon no va bene e comunque è fortemente attacabile dall'umidita'  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scapegoat utente

Iscritto: 24 Mgg 2005 Messaggi: 371 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2005 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora per tutte le informazioni , non mi resta che sperimentare. Giusto un'ultima informazione: c'è per caso qualche website affidabile da cui poter acquistare queste carte (magari la fujifilm) e scegliere in libertà le caratteristiche? Altrimenti non mi resta che impegnarmi in una ricerca matta e disperata nella mia city  _________________ • Mario •
photogallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2005 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Anche io mi ero trovato molto bene con la TDK ma qui a Trieste non si trova con facilità...un giorno andando in un megastore della catena Euronics con l'intento di comperare carta fotografica Canon mi sono imbattuto in questi nuovi prodotti Fujifilm...ne ho preso una confezione (così, tanto per provare) e me ne sono "innamorato"...
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2005 10:33 pm Oggetto: |
|
|
scapegoat ha scritto: | Grazie ancora per tutte le informazioni , non mi resta che sperimentare. Giusto un'ultima informazione: c'è per caso qualche website affidabile da cui poter acquistare queste carte (magari la fujifilm) e scegliere in libertà le caratteristiche? Altrimenti non mi resta che impegnarmi in una ricerca matta e disperata nella mia city  |
...in questo non posso aiutarti, ma sicuramente a Salerno ci sarà un megastore (tipo Euronics o Trony) dove non mancheranno prodotti del genere...
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2005 10:35 pm Oggetto: |
|
|
io mi trovo benissimo con la carta photo premium di Epson, davvero eccezionale anche usando una stampante un po' datata come la Stylus Color 740.
Le carte Kodak mi hanno deluso
In futuro vorrei provare le fuji e se le trovo le TDK visto che ne parlate molto bene _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scapegoat utente

Iscritto: 24 Mgg 2005 Messaggi: 371 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2005 10:38 pm Oggetto: |
|
|
TurniNotturni ha scritto: | ...in questo non posso aiutarti, ma sicuramente a Salerno ci sarà un megastore (tipo Euronics o Trony) dove non mancheranno prodotti del genere...
Bye
TurniNotturni |
Si ci sono entrambi. Lunedì mi faccio un giro. Grazie ancora  _________________ • Mario •
photogallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|