photo4u.it


I toni delle carte
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Oes!, tu mi farai vedere le intonazioni rossicce del selenio su quella carta con quello sviluppo, questo volevo dire, ciao claudiom


certo che si caludio.
Come mi pare di avere scritto da qualche parte, ogni carta ha il suo tono cosi' come ogni sviluppo. Il selenio, come sai, fa il resto.
Ma questo tu lo sai meglio di me, inutile te lo venga ad insegnare.
Smile

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
felixbo
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 2108
Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. rispondevo prima a Mauro che chiedeva "quale tonalità" nel post iniziale.
Comunque, qui a lavoro ho il monitor non calibrato e vedo una certa foto a tono neutro. A casa ho il monitor calibrato e vedo la stessa foto a tono caldo.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

felixbo ha scritto:
.oesse. rispondevo prima a Mauro che chiedeva "quale tonalità" nel post iniziale.
Comunque, qui a lavoro ho il monitor non calibrato e vedo una certa foto a tono neutro. A casa ho il monitor calibrato e vedo la stessa foto a tono caldo.

ciao


beh, non crederai mica che tutti con gli occhi vedano allo stesso modo?
La vista oggettiva non esiste.
Per il resto e' tutto nella norma, anche il fatto che tu debba ritarare i monitor possibilmente con la stessa sonda. Smile

Ok!

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
.....La Kentona ha il supporto bianco e l'emulsione calda. Leggermente calda in rivelatori neutri, calda in rivelatori caldi. In Euko non l'ho mai provata perchè mi sembra un controsenso.......


Perchè ti sembra un controsenso ?

_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè usare una carta calda con un rivelatore tendenzialmente freddo?
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
felixbo
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 2108
Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Perchè usare una carta calda con un rivelatore tendenzialmente freddo?


per avere il neutro sempre con la stessa carta Very Happy

perchè no Paolo? Non rende bene come neutro?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' che spesso le carte calde in rivelatore freddo prendono colori strani, non neutri. Tentar non nuoce ma meglio concentrarsi su altri pensieri Wink
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy ....adesso ho le idee piu' chiare Surprised ............... LOL
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dato che hai capito quanto sopra aggiungo qualcosina.... Smile
Sviluppo lento e contrasto da dosare con esposizione....
Ottima per lo scopo la Kentona (di cui s'è parlato) abbinata a un rivelatore alla glicina tipo Fomatol PW. Più diluisci il rivelatore più si scalda il tono e si allunga il tempo di sviluppo. Aumentando l'esposizione aumenti il contrasto. Non esiste un tempo di sviluppo.... poi arrivare tranquillamente a 20min. e oltre, togli la carta quando ti soddisfa il risultato.
Se vuoi anche il foglio intonato puoi usare la Fomatone.
Tieni presente che alcune carte vengono leggermente tinte da questo rivelatore.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Paolo, giro ad Andre@ le info., ma ce ne vuole di esperienza !! azz....tosta la CO Rolling Eyes
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Dom 11 Gen, 2009 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fatta una comparativa tra le calde che ho Very Happy

Le carte sono ad asciugare... a beve scansioni (inutili lo sò) ed impressioni (utili quanto le scansioni).

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Dom 11 Gen, 2009 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
Fatta una comparativa tra le calde che ho Very Happy

Le carte sono ad asciugare... a beve scansioni (inutili lo sò) ed impressioni (utili quanto le scansioni).

Daniele.


....bene Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 7:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Stamani, solo per Mauro, alle 5.20 am ero ad acquisire le stampe fatte ieri O' cafè

Premesse:

- Negativo Delta 400@200 in ID11 1+1 x 10'
- Fotocamera Rolleiflex Xenotar 80/2.8

Rivelatori: Agfa Neutol NE 1+9 e Agfa Neutol WA 1+9

Filtri multicontrast: visto che una carta che ho è a contrasto fisso non ho usato per nessuna i filtri multicontrast i contrasti si aggirano quindi intorno alla gradazione 2.

Carte:
Ilford MG FB Warmtone
Rollei FB 128
Rollei FB 131
Kentmere Kentona gr. 2

Ho eseguito per tutte le carte un provino a scalare con fasce di 3" (f:16) e sviluppate in NE, individuato il tempo corretto ho effettuato 2 stampe sulla stessa carta con gli stessi parametri e le ho sviluppate una in NE e l'altra in WA. Il lavaggio è tirato via quindi non posso garantire la tenuta nel tempo (la Kentona in WA si stà già macchiando)

Le stampe dopo una notte ad asciugare le ho acquisite con l'Epson 4990 a 600dpi e ridimensionate con Gimp per quanto possibile ho disabilitato ogni iniziativa di correzione dello scanner salvate in jpg con qualità 100%.

Ecco le stampe sviluppate in NE (quella in basso a sinistra e la Ilford warmtone):





Ecco le stampe sviluppate in WA (la Kentona ):




Se avete voglia qui ci sono i jpg non ridimensionati (17MB cadauno)
NE: http://www.farefoto.net/appo4u/CarteCalde_ne.jpeg
WA: http://www.farefoto.net/appo4u/CarteCalde_wa.jpeg


Daniele.

P.S.
Tutto questo solo per ravvivare il post Smile le stampe le ho imbustate e spedite a Mauro che potrà valutare senza farsi influenzare dalla visione a monitor.

P.S. 2
Mauro mi deve un caffè al prossimo incontro (scherzo in realtà mi è servito per farmi un po' di esperienza con le carte calde che uso poco grazie Mauro).

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

che scura la ilford warm.....la milgiore sembra la kentona in NE a mio avviso.
grazie per il test.

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Daniele Ave ...mi sdebitero' in qualche modo Wink

....Ma ci credi che quella che mi ha fulminato e' la Rollei FB 131 in Neutol NE ??? un po' forte e forse adatta per certe fotografie, beeeella, e mi piace pure in WA, anche la Kentona in NE ha dei toni strepitosi.

Insomma queste due sono le mie preferite :

Rollei FB 131 in Neutol NE

Kentona in NE

Grazie ancora Daniele, attendo con ansia il cartaceo Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima la 131, mi ricorda la compianta Fortezo.
Vedo che c'è molta differenza tra la 128 e la 131, eppure dalla descrizione del sito Puntofoto (incredibilmente confuso) sembra che cambi la finitura, non l'emulsione .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Fortezo è molto meno calda e con supporto molto più bianco. Avevo postato una serie di stampe con la Fortezo nel mezzo se la ritrovo lo allego.

Cambia finitura e colore del supporto la 131 è crema la 128 è avorio.

OT:
Questo discutere di toni del bianco mi ricorda i colori degli abiti delle spose che non sono mai bianchi ma: Panna, Nuvola, Neve, Avorio, Cielo, ecc.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcuno ha provato le Adox (fineprint, nuance ) ?
Dal sito Adox a proposito della Nuance:

This paper is coated on the last remaining coating alley which was built especially for coating fibre based papers in the 1950ies. It uses the vertical coating dunk-process and runs much slower than modern horizontal speed-coating machines. Thus Nuance® paper can really soak up with emulsion making it extremely silver rhich.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo il mio "capire" avrebbe dovuto essere una carta tipo Fortezo. Ho provato a farmele mandare da Fotoimpex ma (incredibile) non le hanno mai avute, o meglio, non mi hanno mai comunicato la disponibilità. Si sono solo limitati a dirmi che accettavano ordini immediati solo per quantità di (se ricordo bene) 500fogli (troppi per una prova).
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo aver mandato il post ho fatto una ricerca.
E' risultato che sono le Emaks. Le fonti sono concordi.
Adox vende altra roba Efke "reimbottigliata"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi