photo4u.it


che dilemma... E-3 // 40D // D200 ????

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marcuzz
utente


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 234
Località: modena

MessaggioInviato: Mer 17 Dic, 2008 6:57 pm    Oggetto: che dilemma... E-3 // 40D // D200 ???? Rispondi con citazione

ciao a tutti!
vi pongo un problema e un grande dilemma allo stesso tempo.
Da un pò (oltre un anno) utilizzo un sistema 4/3 prima con una 410 e ultimamente con una 510. Devo dire che in tutto questo tempo mi sono davvero trovato bene, belle foto, ottima risposta delle macchine e comodità generale del sistema, inoltre ho molto apprezzato sulla 510 la sua maneggevolezza e la comodità di impugnatura oltre che l'ottimo stabilzzatore sul corpo. Ho inoltre acquistato oltre ai due ZD del kit un 14-54 e un anello per le mie vecchie ottiche yashica.

Veniamo quindi al dilemma:

l'altro giorno passando in un negozio di fotografia ho incontrato un mio amico fotografo che (nikonista) mi spingeva a passare alla nuovissima d90 di casa nikon che sinceramente a parte le nuove modifiche tecnologiche mi è sembrata molto simile alla mia 510. poco dopo ho provato in mano ed accesa una 40D, macchina che a me piace moltissimo, provandoci qualche obiettivo a focale fissa della serie EF (pre-digitale) sempre nello stesso negozio apprezzandone naturalmente il mirino ottico piu grande (quello della 510 mi sta facendo perdere la vista con le yashica) e il corpo un po' piu professionale. Mi sono dato alla pazza gioia quel giorno infatti subito dopo mi sono cimentato in una fiammante E-3 nuova di zecca. Mi è piaciuta molto: corpo ben costruito accessibilità ai comandi, ampio mirino, ecc (la conoscete un po' tutti qui...hihih).
In fin dei conti mi è venuto il pallino verso febbraio marzo di cambiare macchina che forse forse potrebbe essere quella definitiva. Queste le alternative:

1. E-3 magari usata la trovo sui 600euro
pro: bel corpo, tropicalizzata, ho già gli obiettivi, top della tecnologia che a me realmente serve,
contro: alle volte non mi va giù il formato 4/3 semplicemente per il formato dell'immagine che spesso taglio stile 3:2 per renderla un po' meno "statica" (mi oriento in genere sul reportage), e il discorso che le ottiche stentano a trovarsi a prezzi accessibili ad uno studante anche se usate, poche ottiche fisse

2. 40D magari usata si trova sui 500 euro
pro: bel corpo, bel mirino, ho definitivamente il 3:2 cosi' mi metto l'anima in pace, posso trovare obiettivi a non finire sia canon che sigma, ecc
contro: mi tocca vendere tutto il corredo olympus emagari rispetto alla E-3 ha delle cose in meno (corregetemi se sbalgio)

3: nikon D200 magari usata sui 500
pro: come canon 40D più il corpo decisamente piu professionale
pro: è sicuramente una macchiana molto piu vecchia (il vecchio è relativo considerando che escono macchine ogni 6 mesi), il CCD (?)

detto questo vi prego di buttar giù qualsiasi consiglio, considerazione, esperienza avuta o conoscenza relativamente a queste macchine o a possibili alternative.

vi ringrazio tutti!!
Marco Razz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 12:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai già lenti olympus non vedo altra soluzione che la E3.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 9:50 am    Oggetto: Re: che dilemma... E-3 // 40D // D200 ???? Rispondi con citazione

marcuzz ha scritto:
Queste le alternative:

1. E-3 magari usata la trovo sui 600euro
pro: bel corpo, tropicalizzata, ho già gli obiettivi, top della tecnologia che a me realmente serve,
contro: alle volte non mi va giù il formato 4/3 semplicemente per il formato dell'immagine che spesso taglio stile 3:2 per renderla un po' meno "statica" (mi oriento in genere sul reportage), e il discorso che le ottiche stentano a trovarsi a prezzi accessibili ad uno studante anche se usate, poche ottiche fisse

2. 40D magari usata si trova sui 500 euro
pro: bel corpo, bel mirino, ho definitivamente il 3:2 cosi' mi metto l'anima in pace, posso trovare obiettivi a non finire sia canon che sigma, ecc
contro: mi tocca vendere tutto il corredo olympus emagari rispetto alla E-3 ha delle cose in meno (corregetemi se sbalgio)

3: nikon D200 magari usata sui 500
pro: come canon 40D più il corpo decisamente piu professionale
pro: è sicuramente una macchiana molto piu vecchia (il vecchio è relativo considerando che escono macchine ogni 6 mesi), il CCD (?)

detto questo vi prego di buttar giù qualsiasi consiglio, considerazione, esperienza avuta o conoscenza relativamente a queste macchine o a possibili alternative.

vi ringrazio tutti!!
Marco Razz


4. Finepix S5
Ma se hai già obiettivi Olympus.... si possono montare solo suilla E3 tra quelle che dici

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Probabile
utente


Iscritto: 13 Nov 2007
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

5. Pentax K20D
PRO - Tropicalizzazione, stabilizzazione su sensore (stabilizza tutte le ottiche, ivi comprese quelle vecchie), Possibilità di aggiustare finemente il fuoco per 20 obiettivi e quindi eliminare i problemi di F/B focus, 14mpx spalmati sul sensore con un buon compromesso con il rumore. Costa poco rispetto a quello che offre.
CONTRO - Raffica da 3 scatti al secondo, autofocus meno deciso rispetto ad altre case (non posso dirti se è cambiato rispetto alla k10D che ho, alcuni dicono che sia leggermente più veloce, leggermente. Prima di agganciare definitivamente il soggetto fa una sorta di controllo. Gli scatti comunque risultano "sempre" a fuoco. In condizioni di luce critica (quasi buio Smile)è meno decisa atrovare il fuoco rispetto ad altre case). Per il momento non si parla di formato pieno.

PRO/CONTRO: Utilizza ancora la baionetta K, adottata negli anni 70, per cui ti puoi sbizzarrire con tante eccellenti vecchie ottiche manuali ed autofocus Pentax o di marche che adottavano la baionetta K. Di contro il parco ottiche moderno come ampiezza è inferiore rispetto ad altre marche, anche se in continua espansione. Qui un elenco http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=304473 predisposto dal buon LupoBianco. Tieni presente che le ultime ottiche sono tutte specificatamante nate per il digitale e per il formato ridoto APC x 1.5.


Detto questo, se hai gia ottiche Olympus e non hai intenzione di arrivare nel breve al pieno formato, rimani tranquillamente in casa Olympus. Avolte si rimane con una casa piuttosto che con una altra anche per questioni affettive.

Bhe' mo' che vuoi più. Ti abbiamo detto tutto. Vedi tu cosa fare. Very Happy


P.S.: C'e' anche la Sony che potrebbe soddisfarti egregiante. Valuta anche in tal senso.

_________________
....
alcune mie foto
Qui le foto del materiale in vendita
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che hai già degli obiettivi olympus, la scelta migliore è probabilmente la E3.

Se però il parco ottiche 4/3 ti va stretto, potrebbe aver senso cambiare. Ma potrebbe essere antieconomico. Oltre al prezzo del corpo macchina, io mi farei due conti anche in base ai nuovi obiettivi che dovresti prendere.

Mi aggiungo a Probabile nel suggeriti Pentax (K10 o K20). E' l'unica casa ad offrire ottiche fisse pensate per il formato aps-c a prezzi ragionevoli.

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quello che capisco, ciò che più ti interessa è la dimensione del mirino e l'ergonomia della macchinetta. Quei tre copri li sono sicuramente molto validi da questo punto di vista. In realtà ho provato solo 40D e D200 (la mia S5) della E3 ho solo letto tanto.
Se come qualità delle foto e parco ottiche ti senti soddisfatto, non ci sono dubbi, io prenderei la E3, ha numerose feature interessanti, e prestazioni superiori a quelle della E510. Il mirino è sicuramente ottimo. Ed un corpo macchina molto funzionale, che avendo provato sai già come risponde.

Anche le altre due sono sicuramente ottime come corpo macchina, però dovresti cambiare il parco ottiche, che è una spesa non indifferente!

se le ottiche che ti interessano giustificano il sato ok, altrimenti resta nel 4/3..

Passando ad altri formati potresti avere qualcosa in più a livello di pulizia ad alti iso e sfocato, ma tutto dipende dalle tue esigenze e dal tuo modod di fotografare.
Un unico appunto, invece della D200, prenderei la s5, decisamente più performante a parità di corpo macchina e con una spesa che stà calando...

oppure come detto, valuta le pentax

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi