photo4u.it


Nikon D80 con 18/135...quale obiettivo devo avere per primo?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
evil empire
utente


Iscritto: 17 Dic 2008
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Mer 17 Dic, 2008 2:06 pm    Oggetto: Nikon D80 con 18/135...quale obiettivo devo avere per primo? Rispondi con citazione

Ciao a tutti
sono nuovo e sono anche un principiante...
ho a mia disposizione una nikon d80 con annesso un 18/135 che ho trovato nel kit.
La domanda che mi pongo è: quale obiettivo devo avere assolutamente?
Mi piace fare foto ad architetture, ma anche a paesaggi. Mi piacerebbe avere un obiettivo luminoso per fare belle foto a sera inoltrata.
Diciamo che ho un badget dai 300 ai 500 euro.

Mi avevano attratto, ma solo dai commenti letti queste due ottiche:

AF Nikkor 35mm f/2D e
AF Nikkor 50mm f/1.4G

ma non so se fanno al caso mio
grazie a tutti
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 17 Dic, 2008 2:18 pm    Oggetto: Re: Nikon D80 con 18/135...quale obiettivo devo avere per pr Rispondi con citazione

evil empire ha scritto:
Ciao a tutti
sono nuovo e sono anche un principiante...
ho a mia disposizione una nikon d80 con annesso un 18/135 che ho trovato nel kit.
La domanda che mi pongo è: quale obiettivo devo avere assolutamente?
Mi piace fare foto ad architetture, ma anche a paesaggi. Mi piacerebbe avere un obiettivo luminoso per fare belle foto a sera inoltrata.
Diciamo che ho un badget dai 300 ai 500 euro.

Mi avevano attratto, ma solo dai commenti letti queste due ottiche:

AF Nikkor 35mm f/2D e
AF Nikkor 50mm f/1.4G

ma non so se fanno al caso mio
grazie a tutti
ciao

Per le foto serali forse è meglio un cavalletto; per quelle di architettura non me ne intendo abbastanza, ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
evil empire
utente


Iscritto: 17 Dic 2008
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Mer 17 Dic, 2008 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si certo
ho anche il cavalletto, ma non sempre posso averlo dietro e mi è capitato di avere davanti qualcosa da fotografare e con il mio 18/135 è venuto tutto sfocato.
magari, pensavo, se avessi avuto un obiettivo più luminoso avrei tirato qualcosa di decente...

comunque a prescindere dalle foto serali mi chiedevo cosa poter acquistare per cominciare ad arricchire il mio parco ottiche?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Mer 17 Dic, 2008 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io terrei per un bel po' di tempo il 18-135, e poi vedi quello che ti piace davvero fare. è inutile spendere soldi in una cosa che non sai se userai...
_________________
I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
evil empire
utente


Iscritto: 17 Dic 2008
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Mer 17 Dic, 2008 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente hai ragione, ma ho voglia di provare altro rispetto al 18-135.
Mi chiedevo cosa potesse essermi utile.
Considera che sono orientato verso le due ottiche elencate, ma non sono sicuro che facciano al caso mio.
Ho letto pareri discordanti sul 50 e un pò più entusiasti per il 35, questo non fa che accrescere i miei dubbi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Mer 17 Dic, 2008 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

evil empire ha scritto:

Mi chiedevo cosa potesse essermi utile.


è una domanda senza risposta. a un giardiniere un rastrello serve, a un impiegato no...

secondo me quello che potrebbe esserti utile ce l'hai già. le foto di paesaggio non si fanno a f/2, in genere, quindi non ti serve un obiettivo più luminoso. l'unica cosa che serve è portarti dietro il cavalletto quando fai foto di sera, mettere un diaframma intermedio sul tuo obiettivo (diaframma a cui darà, oltre a un'ampia profondità di campo, anche la migliore qualità) e usare tempi lunghi. tanto le montagne e i palazzi non si spostano.

_________________
I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
evil empire
utente


Iscritto: 17 Dic 2008
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Mer 17 Dic, 2008 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok!!!
tu che obiettivi possiedi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Mer 17 Dic, 2008 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho: 17-50, 35, 50, 105. perchè?

ah, non è che voglio essere scortese, semplicemente ti volevo consigliare, visto che sei agli inizi, di vedere un po' come ti trovi con quello che hai. con quell'obiettivo puoi capire quali focali usi di più, e in seguito comprare un obiettivo di qualità maggiore per foto più belle. Smile

_________________
I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
evil empire
utente


Iscritto: 17 Dic 2008
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Mer 17 Dic, 2008 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma figurati!
era solo curiosità!
sto cercando di capire quali obiettivi sono un must! Ovviamente ogni persona ha le sue preferenze...
io fotografo tanto e sono curioso.
Ho voglia di provare qualcosa di nuovo e come giustamente hai detto tu non vale la pena buttare i soldi dalla finestra... però è natale ho qualche soldino e vorrei farmi un regalino.
Tutto qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Mer 17 Dic, 2008 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per fotografare architettura alla sera, cavalletto e tempi lunghi...fotografare architettura a diaframmi aperti non è che sia il massimo...

se ti piace paesaggio e architettura devi puntare su un grandangolo:

tokina 12-24 nikon 12-24 sigma 10-20 .... troverai parecchie discussioni che ne parlano...

obiettivi indispensabili da avere???non credo ne esistano...ogniuno decide cosa è indispensabile per ciò che ama fotografare.

il 35 su d80 (DX) diventa un normale per intenderci il classico 50 mm su pieno formato (FX)

quindi un po' lunghetto per paesaggio e architettura in generale...

sarebbe meglio o uno zoom grandangolare vedi sopra...o un fisso tipo 20 mm f 2.8 se vuoi una soluzione luminosa.

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
evil empire
utente


Iscritto: 17 Dic 2008
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Mer 17 Dic, 2008 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una domanda, da principiante ovviamente...
cosa intendi per un pò lunghino?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Mer 17 Dic, 2008 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

evil empire ha scritto:
Una domanda, da principiante ovviamente...
cosa intendi per un pò lunghino?


prova a impostare il tuo 18-135 sui 35 mm e prova a fotografare architettura o paesaggi e te ne accorgerai Ops Ops
ti accorgerai pure che se scatti a 18 avrai maggior spazio per quel tipo di foto.

insomma lunghino nel senso che secondo me non è abbastanza grandangolare.

parliamo di focali classiche:

-35 mm per fare paesaggio quindi su dx ci vorrebbe un 20 mm

-50 mm reportage e mezzi busti o ritratti ambientati su dx ci vorrebbe il
35 mm

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 12:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che troppo spesso manca nella dotazione di un principiante, è una buona serie di manuali di fotografia da studiare, con la fotocamera chiusa nella sua borsa.

Il 18-135 copre il 90% delle esigenze fotografiche.
Per diverso tempo non ti servirà altro.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
evil empire
utente


Iscritto: 17 Dic 2008
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Mer 24 Dic, 2008 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Mer 24 Dic, 2008 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me devi assolutamente avere questi 3: Nikkor 14-24 F2.8, Nikkor 24-70 F2.8 e Nikkor 70-200VR f2.8. Non riesco davvero a capire come tu possa scattare foto e chiamarle tali senza questi tre obiettivi! Ah e cosa ci fai con quel ferrovecchio di d80, passa immediatamente alla D3X altrimenti ogni obiettivo sopraelencato sarebbe sprecato.

Pallonaro Pallonaro Pallonaro

_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
richiscan
utente


Iscritto: 12 Ott 2007
Messaggi: 199
Località: ancona

MessaggioInviato: Gio 25 Dic, 2008 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non hai dietro il cavalletto puoi appoggiare la macchina su un muretto ed usare lo scatto remoto o, se non lo hai, l'autoscatto.
quoto
n_u: prima fai esperienza e cerca di capire esattamente quali focali utilizzi di più

_________________
Richiscan
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca0672
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 746
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 25 Dic, 2008 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

visto il tuo budget, ponendo un limite di 500 eurozzi opterei per un bel sigma 24-70 f2.8 di seconda mano, ok ok non sarà il nkkor ma ne parlano tutti (o quasi) bene, con la rimanenza flash o nikkor 50 f1.8. poi tenendomi il vetro in kit, aspetterei fino ad aver raggranellato un po' di cuccuzze per prendere un buon grandangolo.
fatti avanzare un po di soldi per...

Citazione:
una buona serie di manuali di fotografia da studiare


ma, a mio avviso, non...
Citazione:
con la fotocamera chiusa nella sua borsa

...altrimenti senza pratica, tutto ciò che leggi, e si presume, impari dal manuale te lo dimentichi in un batter di ciglio.

questo e quello che farei io, in base alle tue esigenze e preferenze di scatto, con i soldi in budget.

un saluto
luca

_________________
solamente...LUCA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 25 Dic, 2008 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non ci sono obiettivi must...il consiglio di cosimo, che hai preso male, è tutt'altro che peregrino. Ha perfettamente ragione nel dirti che col 18-135 ci fai tutto. D'altra parte il fatto che tu non sappia cosa comprare è indice chiarissimo del fatto che non hai realmente bisogno di spendere questi soldi in obiettivi...se vuoi farti comunque un regalo è un altro discorso, ma sicuramente nè il 35 nè il 50 vanno bene per i tuoi scopi. L'unico obiettivo che potrebbe accontentarti è il tokina 11-16 F2,8 ma è piuttosto un capriccio che una reale necessità.

Per tornare alla questione libri/manuali...ho degli € da spendere per la fotografia e sto cercando proprio di orientarmi a comprare libri e manuali, credo siano il miglior investimento possibile se non si ha una reale necessità e si hanno soldi da spendere

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
evil empire
utente


Iscritto: 17 Dic 2008
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i consigli!!!

Alla fine mi sono comprato a 100 euro un Nikon Sigma DG 70-300mm macro 1:2 F4-5.6 APO.
Mi rendo conto che non è nulla di che, però mi diverto... molto di più della lettura dell'ennesimo manuale Smile

Adesso quale può essere il prossimo?
un 35 mm? (nel frattempo mi sono comprato altri due manualetti... )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' appena uscito il nikkor 35 f1,8 per formato dx che costerà quanto il 35 afd 2.0 usato aspetta di vederne una prova e poi decidi.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi