Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 3:48 am Oggetto: Nuovo Planar T 1.4/85 ZE con attacco EF canon 5d markII |
|
|
ciao a tutti.....leggo solo oggi(lo so arrivo tardi)dell esistenza di ottiche zeiss con attacco canon(tra gli altri)
http://www.zeiss.com/c12567a8003b58b9/Contents-Frame/239cad953b6dc283c12574c2003568ef
Ho diverse domande da porvi, qualora sappiate, vogliate rispondermi.Innanzitutto cosa mi darebbe in più un planar 85mm 1.4 rispetto ad un 85 mm 1.2L o un 85mm 1.8 di canon...in meno sicuramente l'autofocus (e scusate se è poco) ma l osfocato tedesco credo sia superiore(o comunqe differente) o sbaglio?
Inoltre che differenza ci sarebbe dal lato pratico utilizzare un attacco contax con specifico adattatore per canon ef rispetto ad utilizzare uno zeiss nuovo e dedicato a canon(apparte i dati efix la conferma della messa a fuoco manuale c è anche con l adattatore?)
Infine esistono alternative di scuola tedesca su questa focale da ritratto nel mondo dell usato magari più economica del nuovo Planar T 1.4/85 ?
teniamo pure conto della risolvenza(non proprio facile da gestire)del nuovo cmos di canon da 22MP....
scusate le tante domande spero qualcuno risponderà....magari riportando esperienze personali e/o foto realizzate coi sudedti obiettivi(il canon 85 1.8 lo avevo ma su aps...davvero troppa aberrazione cromatica a tutta apertura per i miei gusti...) _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 9:25 am Oggetto: |
|
|
interessante 3d, piacerebbe anche a me vedere qualche fotogarfia.
su una cosa posso di certo risponderti: Citazione: | Inoltre che differenza ci sarebbe dal lato pratico utilizzare un attacco contax con specifico adattatore per canon ef rispetto ad utilizzare uno zeiss nuovo e dedicato a canon(apparte i dati efix la conferma della messa a fuoco manuale c è anche con l adattatore?) |
prima differenza: la macchina regola il diaframma, quindi non sei costretto a lavorare in M, che già non è poco! _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 10:18 am Oggetto: |
|
|
A proposito degli zeiss X canon ....sapete dove vedrli e comprarli online? Mi interesserebbe confrontare i prezzi  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 11:42 am Oggetto: |
|
|
Secondo me sono interessanti, a quello che si è visto dalle prove per altri attacchi hanno uno splendido bokeh e sono molto nitidi, ma sinceramente senza AF (per di più per motivi commerciali, dato che Zeiss per Sony lo offre) Mi tengo l'85 L senza pensarci due volte
Detto questo, a quanto ho visto da http://www.photozone.de/Reviews/47-sony-alpha-aps-c/374-zeiss_za_85_14?start=1 se avessi una fotocamera Sony lo comprerei subito. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 12:27 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | ma sinceramente senza AF (per di più per motivi commerciali, dato che Zeiss per Sony lo offre) |
davvero?? non lo sapevo!!
che zozzi!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 12:29 pm Oggetto: |
|
|
avranno pensato che per amor di avere lo zeissino e l'autofocus qualcuno comprerà una DSLR sony...
certo che risolvenza e bokeh sono notevolissimi... chissà come si comporta nel controluce...  _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Binho ha scritto: | avranno pensato che per amor di avere lo zeissino e l'autofocus qualcuno comprerà una DSLR sony...
|
Si ....con attacco canon  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Non sono assolutamente un esperto di ottiche Zeiss ma, stando a quanto ho appreso negli anni, detto molto brutalmente le ottiche tedesche puntavano molto sulla tridimensionalità e plasticità dell'immagine, mentre le ottiche giapponesi sulla nitidezza e microcontrasto.
Dunque dovrebbero avere due rese differenti (non necessariamente una migliore ed una peggiore) dovute appunto a scelte differenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Esatto. Cmq come risolvenza non scherzano mica! Peccato, come ho detto, per la ridicola (beh, per loro avrà senso, ma per me taglia fuori quelle lenti) scelta commerciale, se no il prezzo sarebbe ampiamente invitante. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 10:10 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti degli interventi!
ma il "bip" dell autofocus funziona almeno??
alternative zeiss da utilizzare con secifico anell? cosa mi darebbero in più(o in meno)? _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Leggo bene? Esiste il Distagon 21 f/2,8 con attacco EF?
Costerà uno stipendio, essendo probabilmente il migliore in assoluto della sua categoria mai costruito... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 15 Dic, 2008 10:06 am Oggetto: |
|
|
Credo proprio che esista
Sì, il beep funziona, Marko. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2008 10:50 am Oggetto: |
|
|
potomo ha scritto: | prima differenza: la macchina regola il diaframma, quindi non sei costretto a lavorare in M, che già non è poco! |
Il problema vero non è tanto dover lavorare in 'M' quanto piuttosto dover eseguire lo 'stop down' prima di scattare! Questa è una scomodità davvero pesante tutte le volte che non si scatta a tutta apertura.. scomodità che avevamo salutato senza rimpianti con la fine degli anni '70 e che si riaffaccia con questi 'adattamenti'..
Altra cosa è che se non hai un adattatore con chip apposito, non avrai la conferma AF con l'accensione del led nel mirino o il 'BIP'. E comunque la precisione di quella conferma non è come lavorare con un obiettivo EF..
Anzi, a ben vedere puoi pure lavorare con la macchina su 'AV' anche se l'esposimetro poi non è precisissimo.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2008 10:59 am Oggetto: |
|
|
Bio981 ha scritto: | ander75it ha scritto: | ma sinceramente senza AF (per di più per motivi commerciali, dato che Zeiss per Sony lo offre) |
davvero?? non lo sapevo!!
che zozzi!  |
Zeiss ha avviato con Sony una collaborazione di tipo completamente diverso, tant'è che per le Sony ha prodotto almeno 4 lenti.. a memoria cito un bellissimo 16-80/3.5-4.5, un 24-70/2.8 e due fissi ultraluminosi: l'85/1.4 appunto e un 135/1.8 non meno straordinario di questo 85mm..
Le ultime 3 lenti secondo me sono l'ideale complemento di una A900 col sensore 24x36... a usarle su un'APS-C si perde buona parte del gusto!
Zeiss aveva 'firmato' anche buona parte degli obiettivi delle compatte Sony di un certo pregio.. insomma, la collaborazione è su un piano completamente diverso.
[EDIT] aggiungiamo alla lista pure un 16-35/2.8, http://www.sony.it/product/dsl-carl-zeiss-lenses |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2008 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Non so se questi Zeiss ZE siano uguali uguali a quelli per Sony (quelli comuni come l'85f1.4).
La serie ZE, cosi come gli ZF e ZM sono un emanazione di Kubayashi, quindi prodotti da Cosina, ma con specifica, supervisione e benedizione di Zeiss Ikon.
Quelle per Sony invece credo che siano le eredi di quelle della Contax, in pratica quelle per la sfortunata serie N rimontate per Sony/Minolta.
Escono quindi da una fabbrica differente (sempre Made in Japan) e credo da un team di sviluppo differente.
Questo non vuole dire che le une siano migliori delle altre, ma piccole differenze di resa probabilmente ci sono. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2008 3:07 pm Oggetto: |
|
|
io dalle poche prove che ho visto le zeiss x sony sono decisamente meglio di quelle manuali e x nikon,canon e pentax....i tele 85 e 135 sono eccezionali,il 24-70 idem,così come il 16-80 a meno di nn avere problemi di af ecc....il 16-35 dagli mtf nn sembra agli altri livelli,ma bisognerà vedere poi come sarà sul campo....
spero di sbagliare ma quelli x canon nn mi atirano x niente!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2008 4:46 pm Oggetto: |
|
|
letturo: d'accordo, ma se un AF riesce a farlo sigma, ci può riuscire anche zeiss _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2008 5:51 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | letturo: d'accordo, ma se un AF riesce a farlo sigma, ci può riuscire anche zeiss |
Aspè, questa non l'ho capita.. Zeiss all'AF c'è arrivata! E per Sony come ha precisato Tomash ha anche riadattato anche le lenti 'N'... Probabilmente perché con Sony faceva affari da tempo.. Sony ad un certo punto ha avuto bisogno di lenti di un certo pregio per le sue reflex e Zeiss gliele ha fornite!
Non ha ritenuto di doverlo fare con Canon e Nikon.. forse aveva dei 'patti' con la Sony, forse perché riteneva di non riuscire a venderne abbastanza.. booooh..
L'esempio di Sigma mi pare quasi un contro-esempio visti i frequenti casini che gli obiettivi AF Sigma hanno avuto in abbinamento a corpi Canon..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2008 6:09 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | letturo: d'accordo, ma se un AF riesce a farlo sigma, ci può riuscire anche zeiss |
Andrea io ritengo che Zeiss abbia stipulato un "patto segreto" con Sony, chiamiamolo un accordo commerciale, per il quale per i prossimi X anni non può produrre obiettivi AF per altri al di fuori di Sony. Altrimenti non mi spiego il listino di ottiche MF per Canon e Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2008 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Mma ....IMHO per Zeiss non val la pena investire in macchinari e personale specifici per canon.....o per altri brand che hanno gia' ottimi vetri in catalogo. Magari prima sondano il mercato con una produzione limitata di lenti dal costo di produzione meno elevato ... _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|