Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 10:44 pm Oggetto: s7000 a 1600iso (prova) |
|
|
Quando mi è venuta questa idea, mi sono messo a ridere, ma ci ho provato ugualmente.
Mi sarei aspettato un qualcosa di osceno.
Invece il risultato non è così terribile, stiamo parlando di 1600iso per un sensore piccolo e di una paio di anni fa.
La foto è stata scattata in raw a 400iso, sottoesponendo di 2 stop.
Ho poi sviluppato in raw con alcuni accorgimenti particolari. Poi ho voluto pulire un po' con noise ninja.
Le foto, per necessità, possono tranquillamente essere così scattate. Tenete conto che è sempre un 6Mp, quindi in stampa l'effetto grana è meno visibile. Non so se una pellicola colori da 1600 viaggia su questi risultati, comunque la prova mi ha soddisfatto. Per chi è interessato a spunti creativi, si può elaborare in BN.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4949 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4949 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 10:53 pm Oggetto: |
|
|
leggo sempre con piacere i tupi "esperimenti", Ocio, adesso però ci devi spiegare quali sono questi accorgimenti, con lamia s5000, molte volte rinuncio a scattare ad 800iso a favore di un 400 con tempi più lunghi. Magari non otterrò i tuoi risultati anche per via del sensore, però mi piacerebbe sapere come procedere.
Daltronde, non so cosa ti aspettassi tu ma a me le foto sembrano più che buone.
_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 2:43 pm Oggetto: |
|
|
morphosis ha scritto: |
...non so cosa ti aspettassi tu ma a me le foto sembrano più che buone. |
Io mi aspettavo di trovarmi un riso scotto alle verdure... insomma un pasticcio.
Quello che ne è venuto fuori è un immagine stampabile
Questo da ampio spazio alle possibilità di fotografare comunque se abbiamo bisogno di un ricordo, di sfogare la nostra creatività a mano libera in luce ambiente anche in condizioni di luce estreme. Ovviamente, fatte le dovute considerazioni. Magari, alcune, sarà necessario trasformarle in BN ... Ai possessori di s7000 è a disposizione un'altra fetta di torta del mondo fotografico.
Tra l'altro, mi sembra di ricordare che Mike abbia fatto una prova analoga un po' di tempo fa con la s5000.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2005 12:07 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Ma uno scatto a 400 iso sottoesposto di 2 stop, equivale veramente a 1600 iso? |
Certo che problema c'è? Se io scatto come se esponessi a 1600iso ed invece sto tirando il sensore e beh... son fatti miei Sono i risultati quelli che contano. Il fine, giustifica i mezzi ...
Sebbene io sia un pignolo, non mi importa molto il discorso formale che è chiaro, sto tirando il sensore, però presuppongo che io, in queste condizioni, sia nella situazione peggiore che mi potesse capitere. Credo che lo stesso sensore, se potesse raggiungere i 16oo iso, a parità di coppia tempo/diaframma, possa essere meno rumoroso. Però, al di là di questa prova soddisfacente, non è mio interesse puntere il dito.
I risultati sono interessanti, vanno presi così come vengono
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2005 6:58 am Oggetto: |
|
|
Chiaramente, poter disporre di una sensibilità di 1600iso, ti da l'ulteriore possibilità di sottoesporre ulteriormente. Credo che cambino alcune caratteristiche dell'immagine in se stessa. Tra 400 iso +2 stop e 1600iso puri, la differenza può toccare alcune differenze come: contrasto, viraggio in qualche tonalità, rumore, dettaglio, risposta dinamica tra alte e basse luci.
Appena avrò 5 minuti, per curiosità, faccio una prova col sensore della mia D70 per vedere, in termini di rumore, se è meglio esporre a 400+2 o direttamente a 1600. Poi faccio sapere, ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2005 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Incredibile! non ci crederai Ocio ma l'altro giorno ero andato in un piccolo circo e avevo con me la S7000.... ebbene ho fatto qualche scatto proprio a 400ISO sottoesponendo di due stop perchè c'era pochissima luce per fare foto senza il flash, ma non credevo potessi ottenere risultati del genere!!!
Ecco un esempio, la luce era davvero poca.
ISO 400
tiraggio sensore -2 Spot
apertura diaframma 3,1
Velocità otturatore 1/32
Ciao, Mariolino320
_________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2005 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Ah, dimenticavo, la foto dell'esempio non è stata filtrata con nessun programma ma solo ridimensionata per il web! non ho corretto neppure i livelli o altro con photoshop....
Questa macchina non finirà mai di stupirmi
Ciao a tutti e buon weekend
_________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 7:55 am Oggetto: |
|
|
mariolino320 ha scritto: | ...la foto dell'esempio non è stata filtrata |
Hai visto che si può fotografare a mano libera come se fosse 1600??!! Incredibile davvero.Colgo l'occasione per lasciarti un suggerimento e rispondere all'amico morphosis.
Per questo tipo di immagini, imitando quelle che sono le tarature di alcune macchine, io ho fatto così
Con s7raw imposto uno sviluppo morbido per non esaltare il rumore già evidente (qui i vermicelli si vedono che fanno a botte).
Per accentuare il senso di nitidezza (molte compatte ci ingannano con questo trucco, perchè non dovrei farlo io ) esalto molto il contrasto, da valutare a occhio, da valore 30 in su (30/35). Il contrasto aiuta a far sparire un bel po' di rumore dalle zone nere e grigio scure.
Passo poi al moire: valore 10! ... lo so che col cursore arriva fino a 5... ma se ci scrivete 10, lo accetta. Questo trucchetto è un bel disinfettante per tutti i vermicelli. Con questa manovra se ne va ancora un po' di nitidezza, ma pazienza, non è quello che stiamo cercando ora.
Ora dobbiamo dare un po' di colore che il moire si è portato via (se vogliamo la foto a colori) ed esaltiamo la saturazione (35/45, da valutare).
Adesso la nostra immagine è pronta, un buon filtro non può che migliorarla ulteriormente.
La foto della mucca che ho postato è stata realizzata in questo modo ed il riusultato è stampabilissimo. Pellicole a colori non avrebbero fatto di meglio, credo. Ho visto stampe da pellicole da 1000iso e non sono proprio fantastiche.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2005 12:02 am Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | Passo poi al moire: valore 10! ... lo so che col cursore arriva fino a 5... ma se ci scrivete 10, lo accetta. |
Hei Ocio ma ne sai sempre una più del diavolo? E allora fino a che valore si può spingere questo parametro?
Cmq bravo, bella intuizione!
Ciao, Mariolino320
_________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattomartin utente
Iscritto: 20 Dic 2003 Messaggi: 433
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2005 8:58 am Oggetto: |
|
|
....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|