Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
HCB utente attivo

Iscritto: 15 Set 2004 Messaggi: 1457 Località: Parma-Roma-Milano
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 4:28 pm Oggetto: Sigma AF12-24/4.5-5.6 AF EX DG Aspherical HSM |
|
|
Sono quasi giunto alla conclusione di comperare questo obiettivo.
Visto che non è esattamente regalato... per caso c'è qualcuno che mi sa dire come funziona ?
Grazie  _________________ Visita il mio album
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1981
....guarda la mia pagina web... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Si innesta al bocchettone, come tutti gli altri
Scherzi a parte, funziona benone. Ce l'ho avuto e l'ho sotituito per l'originale Nikon solo per motivo di praticità: non è un caso se in USA il 12-24 Sigma lo chiamano Bigma. Difetti, oltre il peso e le dimensioni, una "morbidezza" nelle immagini prodotte (poco contrastate e non esageratamente nitide, insomma), un po' buio (24 mm a f5.6 è notte fonda); pregi, ottima correzione delle distorsioni lineari, piuttosto omogeneo come resa sulle reflex digitali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Ma il Bigma non e' il 50-500? _________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2005 8:46 am Oggetto: |
|
|
daffy ha scritto: | Ma il Bigma non e' il 50-500? |
Hai ragione, è il 50-500; ma anche il 12-24 ha un soprannome: Pop-eye, per via della lente semisferica frontale. Ho fatto confusione...
Comunque, per farmi perdonare, ecco qualche scatto fatto col Sigma 12-24, montato sulla D100:
Ad onor di cronaca devo dire che l'esemplare con cui ho scattato queste foto era il secondo che ho avuto, perché il primo aveva una vistosa sfocatura sul lato destro (forse un cattivo allineamento degli assi delle lenti) e mi è stato immediatamente sostituito dal negoziante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2005 9:32 am Oggetto: |
|
|
e questi fatti con la 300d di daffy da daffy con l'obiettivo mio
 _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2005 1:13 pm Oggetto: |
|
|
L'ulima foto l'ho fatta con il mio 20 sigma
Riguardo il 12-24 direi che e' una buona lente, ma abbastanza morbida. Le foto necessitano di una bella botta di maschera di contrasto in post produzione.
Per una macchina full-frame o x1.3 e' insostituibile. Mentre per le x1.6 valuterei prima il tokina/tamron/canon 10(12)-20(24). _________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente avendo anche una analogica non lo prenderei in considerazione, essendo il 10-22 una lente DC, ossia per formato APS. Come me credo che tante altre persone la pensino allo stesso modo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HCB utente attivo

Iscritto: 15 Set 2004 Messaggi: 1457 Località: Parma-Roma-Milano
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2005 6:52 pm Oggetto: |
|
|
daffy ha scritto: | L'ulima foto l'ho fatta con il mio 20 sigma
Riguardo il 12-24 direi che e' una buona lente, ma abbastanza morbida. Le foto necessitano di una bella botta di maschera di contrasto in post produzione.
Per una macchina full-frame o x1.3 e' insostituibile. Mentre per le x1.6 valuterei prima il tokina/tamron/canon 10(12)-20(24). |
Una bella botta di maschera di contrasto ?!?! allora vuol dire che non è il massimo....
anche gli altri che l'hanno provato pensano che necessiti SEMPRE di una m.d.c. ?  _________________ Visita il mio album
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1981
....guarda la mia pagina web... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2005 10:35 am Oggetto: |
|
|
l'ottica del 12-24 è molto morbida, ma ha anche molti pregi: è perfettamente asferica, ha una ca sopportabile a differenza di molte altre lenti supergrandangolari, non soffre di flare in maniera tragica. Ha ottimi colori.
Solitamente la uso con diaframmi tra il 11 e il 16: è un 12-24, quindi ci si possono permettere tempi lunghi anche a mano libera. A quei diaframmi la nitidezza senza usm è quasi accettabile.
Su pellicola è fantastica, in quanto la mancanza di nitidezza si fa sentire di meno
E' un ottica unica, senza altre alternative sul mercato. Quindi se si vuole uno zoom da 12mm su pellicola o si prende il sigma o niente. esiste una prime 12mm della voightlander, ma non ha una nitidezza eccelsa nemmeno quella. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2005 10:37 am Oggetto: |
|
|
doppio post 
Ultima modifica effettuata da pdp il Mar 07 Giu, 2005 12:26 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2005 10:55 am Oggetto: |
|
|
Io l'ho da poco e confermo quanto dice pdepon.
Non mi sento invece d'accordo sul flare, ma ho alcuni scatti che devo guardare meglio, li ho visti solo di sfuggita.
E' molto ben costruito, solido. Peccato per i filtri.
Claude. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|