Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
s.rikkardo utente

Iscritto: 10 Nov 2008 Messaggi: 67 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2008 9:51 am Oggetto: un consiglio: caccia fotografica, ma non solo... |
|
|
Ciao, forse mille discussioni saranno state aperte in merito, ho cercato di leggere qualcosa ma le mie idee rimango molto nebulose, per questo vi chiedo aiuto.
Sono il felice possessore di una canon 40d, di un tamron 17-50 f2.8, tamron 90mm f2.8 macro e di un canon 70-200 f4 is.
Mi rendo però conto, dopo tante foto fatte che il 200 rimane per me troppo corto e stò cercando un qualcosa che mi permetta di spingermi un po' oltre, tanto da poter fare caccia fotografica si, ma non esser limitato a quello.
Da qui mille letture sul 100-400 canon che andrebbe (purtroppo a sostituire il mio 70-200 non avendo la possibilità di tenerli entrambi per una pura questione economica).
Ed allora mille domande: il 100-400 è davvero valido? Juza dice che ha una qualità buona tra 100 e 300 ma poi perde... e lo stabilizzatore di prima generazione? Con poca luce(ad esempio i concerti dove il 70-200 fa un lavoro magnifico) che succederebbe?
Ho letto anche che il 100-400 lavora bene come macro, può sostituire anche il tamron?
Escludo a priori le ottiche fisse, sebbene migliori da un punto di vista qualitativo, perchè non è nel mio modo di intendere la fotografia (forse è un mio limite) e comunque con ad esempio il 400 f5.6 sarei scoperto a tutte le altre focali.
Avevo pensato ad un extend ma non me ne intendo e non so se possa aumentare di molto l'ingrandimento del 70-200.
Che cosa rimane? Altri zoom? Ma ne ho sentito parlare male, molto male.
Un consiglio, da voi che certo ne sapete tanto più di quanto ne sappia io. Ciò che mi fa piangere un pochino il cuore pensando di dar via il 70-200 f4is è che ha una qualità d'immagine spaventosa.
Grazie in anticipo a tutti _________________ Io non avevo visto mai un arcobaleno essere centrato in pieno da una rondine... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2008 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Se ti basi sulla sola qualità di immagine, sì, il 100-400 IS non potrà raggiungere i vertici del 70-200 f/4 IS; peraltro si tratta di una lente ottima che molti utenti anche di questo forum (es. Marklevi) usano con profitto. Certo, se lo vai a comparare con un fisso le prende, però questo vale per quasi tutti gli zoom.
Alternative, beh, c'è il Tokina 80-400, che però non è stabilizzato nè ha USM... Peraltro si trova per la metà. Io ce l'ho, ma ultimamente l'ho usato poco, perchè ho fatto poca fotografia sportiva outdoor.
Potresti provare a vedere se ti è sufficiente montare un extender 1.4x sul tuo zoom, perdi uno stop di luminosità ma la qualità rimane molto buona sia col Canon originale sia col Kenko Pro: perdi un po' di velocità di AF, questo sì (con questa soluzione mi trovo bene, ma non faccio caccia fotografica).
Purtroppo se si va sulle focali lunghe, o spendi o spendi... Il 50ino non c'è  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s.rikkardo utente

Iscritto: 10 Nov 2008 Messaggi: 67 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2008 1:36 pm Oggetto: |
|
|
grazie ander, mi sa che per l'appunto si va dall'extender al 100-400 dipende se mi piaego ad una qualità minore, o ad una lunghezza inferiore...bel casino! _________________ Io non avevo visto mai un arcobaleno essere centrato in pieno da una rondine... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2008 6:19 pm Oggetto: |
|
|
e il nuovo sigma 120-400 che è stabilizzato e costa come mezzo canon? _________________ sensori & pellicole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s.rikkardo utente

Iscritto: 10 Nov 2008 Messaggi: 67 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2008 12:02 am Oggetto: |
|
|
non ho letto buone cose sul sigma _________________ Io non avevo visto mai un arcobaleno essere centrato in pieno da una rondine... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EZIO-LECCO non più registrato

Iscritto: 24 Dic 2005 Messaggi: 844
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2008 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Io per la caccia fotografica ho usato con molta soddisfazione il Tamron 200-500,qui se ne parla poco e ingiustamente,vale tutti i soldi che costa,te lo consiglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2008 9:06 pm Oggetto: |
|
|
ti cosiglio il canon 300f4is comodo perchè non pesante lo utilizzi a mano libera e x la macro è ottimo(ha uno sfocato.....)poi se non ti basta come tele prendi il tc 1.4 ed hai un ottimo 420 5.6(di qualità inferiore al 400 5.6 manon di molto).il tc ti viene utile anche col 70-200 _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 18 Dic, 2008 12:11 am Oggetto: |
|
|
alex: lui dice "escludo i fissi"  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s.rikkardo utente

Iscritto: 10 Nov 2008 Messaggi: 67 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Gio 18 Dic, 2008 8:18 am Oggetto: |
|
|
esatto Ander, escludo i fissi per scelta personale, pur sapendo che sono migliori, ma non volendo una cosa statica.
Ho sentito anche il parere di Juza (che penso conosciate altrimenti vi consiglio il suo sito), mi dice che li ha provati tutti e che il 100 400 è il migliore di tutti. In questi giorni ha provato anche il 120 400 che giudica scarsissimo, tanto che sigma l'ha pregato di aspettare a recensirlo per fargliene provare una nuova copia.
Spero quest'ultima cosa possa esser utile anche a voi _________________ Io non avevo visto mai un arcobaleno essere centrato in pieno da una rondine... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s.rikkardo utente

Iscritto: 10 Nov 2008 Messaggi: 67 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Gio 18 Dic, 2008 8:40 am Oggetto: |
|
|
ora mi avete fatto venire i dubbi e quindi ho due domande da ignorante in fatto di fissi:
1) il 300 f4 is ha lo stabilizzatore di ultimo tipo?
2) senza l'extend riesco lo stesso a fare un pò di caccia fotografica? _________________ Io non avevo visto mai un arcobaleno essere centrato in pieno da una rondine... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Gio 18 Dic, 2008 10:05 pm Oggetto: |
|
|
penso che lo stabilizzatore è come quello del 100-400,senza tc fai lo stesso caccia fotografica solo che ti devi avvicinare di più
ripeto se vuoi il 100-400 x fare anche della macro x mè è molto meglio il 300 _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 18 Dic, 2008 10:11 pm Oggetto: |
|
|
il 100-400 è comodo per fare macro con i tubi di prolunga perchè a 100 permette un notevole ingrandimento
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
safin utente attivo
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 729 Località: milano
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2008 12:16 am Oggetto: |
|
|
aggiungo anch'io il mio parere, per caccia fotografica la nitidezza è tutto significa tirare fuori le foto o cestinarle , si deve considerare che i soggetti sono distanti quindi più l'ottica e carente sotto l'aspetto della nitidezza e più avrete scatti morbidi dove il soggetto non avrà dettaglio e a parte un leggero recupero con photoshop non andrete molto lontano oltre un'immagine discreta ,appassionato da subito da foto macro e naturalistica ti posso dire che per questo genere di scatti il fisso è obbligo ,devi considerare che scatterai sempre alla massima focale quindi lo zoom serve a poco, per esperienza con un 100-400 scatteresti sempre a 400 cioè alla focale peggiore dello zoom quindi con la peggior resa di questa lente e non ti consiglio di moltiplicarlo avresti una resa mediocre , ho usato x un paio d' anni invece il 300 f/4 is L anche moltiplicato con il 1.4x e mi sono divertito un mondo ,ci ho fatto di tutto ,macro con i tubi ,caccia fotografica ,ritratti rubati , e leggero e lo porti senza drammi dovunque,poi ho deciso da poco di fare il grande passo x un naturalista, il 300 2.8 is L che sarà anche corto ma con un 2x attaccato rende meravigliosamente bene raggiungendo quasi 1000mm su una 50d
ciao carlo _________________ il mio sito :
http://www.pbase.com/maggie98
La mia attrezzatura :
http://www.flickr.com/people/36000357@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cuorenero utente
Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 203 Località: Reggiolo (RE)
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2008 11:10 am Oggetto: |
|
|
ciao a tutti..seguo questa discussione poiche' interessato all'obiettivo in questione ,il 100-400.
attualmente utilizzo un 70/300 Canon,che come luminosita' e' uguale al 100-400,immagino che cmq la costruzione sia inferiore rispetto al biancone...
e' un po' che sto' valutando ,leggendo e cercando piu' informazioni possibili...
credo che nella scelta (e qui mi rivolgo anche a Rikkardo)ci sia da analizzare sopratutto l'uso che ne' andrebbe a fare..
nel mio caso avrei (in caso di acquisto) un tele cmq superiore al mio,di buona qualita' che copre da 100 a 400..cioe' uno zoom duttile a piu' occasioni,facendo anche pista,spesso con il 300 sono corto,mentre con il rugby sarei lungo...
quindi,se reputi di utilizzare solo focali lunghe,valuta un fisso ,se invece credi di poter utilizzare l'obiettivo su piu' fronti,valuta il pompone ,che anche nelle prove cosi scarso non e'.....
questo discorso vale anche e sopratutto per me....
ciao...buone feste..ci sta' bene.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2008 7:41 pm Oggetto: |
|
|
come ho un pò di tempo ti posto scatti macro col 300 senò guardati la galleria di SAFIN che col 300 ha fatto ottime macro,chiudendo con una considerazione personale visto che hai il 70-200(secondo mè unico nel tuttofare) scegli il un fisso da affiancarlo 300/400 scegli tu.... ma sostituire il 70-200 col 100-400 x mè non ha senso _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|