photo4u.it


Aumentare il contrasto
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 8:55 am    Oggetto: Aumentare il contrasto Rispondi con citazione

Ho un negativo debole che vorrei stampare molto contrastato (oltre le possibilità della massima filtratura). L'idea è quella di provare uno sviluppo maggiormente energico rispetto a quello abituale (uso l'R8 Ferrania). Ho preparato una dose di R9 (sempre ferrania, tipo agfa Dektol per intenderci) ed ho fatto qualche prova ma non ci trovo il verso.
La foto in questione è questa e l'effetto che vorrei ottenere è circa questo che vedete a video.
Suggerimenti?

Ciao

Ale



rastr.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  199.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4395 volta(e)

rastr.jpg



_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 9:14 am    Oggetto: Re: Aumentare il contrasto Rispondi con citazione

Alessandro Frione ha scritto:
Ho un negativo debole che vorrei stampare molto contrastato (oltre le possibilità della massima filtratura). L'idea è quella di provare uno sviluppo maggiormente energico rispetto a quello abituale (uso l'R8 Ferrania). Ho preparato una dose di R9 (sempre ferrania, tipo agfa Dektol per intenderci) ed ho fatto qualche prova ma non ci trovo il verso.
La foto in questione è questa e l'effetto che vorrei ottenere è circa questo che vedete a video.
Suggerimenti?

Ciao

Ale


Prova una carta molto dura (4 o 5 di gradazione)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie efke25, però fin lì ci arrivo..... Very Happy
La massima filtratura (circa 5 di grad) non basta, almeno a quell'ingrandimento (30x40).

Ciao

Ale

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La nuova Fineprint vien su molto bene e con rivelatori tosti sfodera una grinta di tutto rispetto. Innanzi tutto è da stampare con condensatore, il diffusore non ce la fa a grattare la carta. Poi puoi provare con Euko anche più tosto della diluizione consigliata (se non hai voglia di farti un Beer7 solo per l'occasione). Altre tecniche ci sono ma più elaborate o....
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova con una Kentmere anche non troppo contrastata. La nerosità dei neri Kent (almeno di quelle che ho provato io), spesso rende vive immagini fiacche.
Ti ricordi questa stampa a Milano?


E' Kentmere Art de luxe 2 eppure sembra molto contrastata.


Oppure fai il contrario, il negativo è poco contrastato, interpretalo così... leggero leggero tipo su Galerie 2 o su Fortezo 2; come ho fatto con questa (era a Milano anche lei)



DSC_1416_4U.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  82.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4372 volta(e)

DSC_1416_4U.JPG



_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lucaoliani
utente


Iscritto: 01 Mar 2008
Messaggi: 104
Località: Trepuzzi (LE)

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'altra soluzione potrebbe essero quello di creare un internegativo su pellicola lith, la quale se sviluppata con uno sviluppo abbastanza energetico azzera completamente i toni di grigio fino ad arrivare ad una immagine al tratto
_________________
www.flickr.com/photos/luca_oliani
www.photobookmania.it/lucaoliani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'acquisto di pellicola lith, che dura, in frigo, tutta la vita, da sviluppare però non con gli appositi sviluppi lith a due componenti, ma modulando i grigi con sviluppi via via più energici, sia un acquisto obbligato per un appassionato di c.o.
L'effetto è quello da te voluto, il negativo si presenta facile perchè senza superfici lisce ed estese (facili da spuntinare).

ricordarsi luce rossa e non giallo-verde.
ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hansen
utente


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 97

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

altra possibilità ancora, sviluppa la carta (preferibilmente al cloro-bromuro) in uno sviluppo lith, occhio però alla tonalità che può prendere.

Inutile dire che ogni processo tra quelli citati ti darà risultati diversi.

ciao
hansen
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sto lith prima o poi lo vorrei provare. se solo trovassi un tutorial....
Very Happy

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

o.... la pellicola light... stavo per dire ma non ho voluto Very Happy

Mi nascondo
Allora aggiungo: esporre abbondantemente e togliere la carta appena raggiunge la giusta cottura; questo però funziona solo con carte lente... non con tutte.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si può intensificare il negativo .
Il risultato è sicuro , ma bisogna approvvigionarsi dei prodotti chimici:
bicromato di potassio (x sbiancare), tiourea, soda caustica.

Se serve un'intensificazione leggera, tiourea e s.c. si possono evitare , risviluppando in rivelatore per carte concentrato.
Guadagni 1,5-2 gradi di contrasto (con tiourea).

Anche il bagno in selenio funziona, ma solo se il caso non è grave (neg. leggerissimo) . Il selenio ha effetto intensificando solo le luci ed è inefficace sulle ombre, per questo non funziona su un neg molto leggero.
Dal tipo di foto mi pare che il selenio possa andare perchè non ti serve contrasto nelle ombre (che non si ottiene) , ma solo "alzare" le luci.

Ciao

Andr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto grazie a tutti.
La lith è una possibilità che ho vagliato, non avendo mai praticato sono un pò restio ma sarebbe forse giunto il momento. Ne abbiamo parecchia (in lastre grosse) in frigo.

L'intensificazione del negativo mi pare pure interessante, in effetti le ombre ce l'ho dovrei intensificare le luci. Il negativo è leggero ma non in maniera tragica, il selenio potrebbe essere una soluzione.

Le prove che ho fatto sono su Kentmere fineprint, ma ancora non ottengo ciò che voglio.

Ciao

Ale

PS Vi dirò che è successo, anzi ve la porto la prossima volta... Wink

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:

Allora aggiungo: esporre abbondantemente e togliere la carta appena raggiunge la giusta cottura; questo però funziona solo con carte lente... non con tutte.


Questo è ciò che avevo in mente, mi sa però che la fineprint sia troppo sensibile. Con l'R9 dopo pochi secondi è fritta.

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
o.... la pellicola light... stavo per dire ma non ho voluto Very Happy

Mi nascondo

ahahah, ho colto, ho colto

Very Happy

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:

Oppure fai il contrario, il negativo è poco contrastato, interpretalo così... leggero leggero tipo su Galerie 2 o su Fortezo 2; come ho fatto con questa (era a Milano anche lei)


io la vedo a strisce. e' un provino?

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra le carte odierne se ricordo bene la Emak è piuttosto lenta ma è max grad.3. Per quello che costa puoi provare. E' una carta lenta sia in esposizione che in rivelatore; non è una carta ottimissima ma vale più di quello che costa.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...e giù a comprar Emak Very Happy
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:
impressionando ha scritto:
o.... la pellicola light... stavo per dire ma non ho voluto Very Happy

Mi nascondo

ahahah, ho colto, ho colto

Very Happy

Beh.... stavolta il sasso non l'ho lanciato io Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:
sto lith prima o poi lo vorrei provare. se solo trovassi un tutorial....
Very Happy


Anche un introduzione per avere una vaga idea di cosa sia sarebbe gradita Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
...e giù a comprar Emak Very Happy


No no no no !!!!

Ciò ancora da provare per bene la Fomabrome Variant e ho alcuni pacchi di Kentmere VC FB ancora vergini da testare.
Non ci casco micca più !



Dove è che si compra la Emak ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi