Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nidic utente

Iscritto: 01 Apr 2007 Messaggi: 128 Località: ISOLA D'ISCHIA
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 3:20 pm Oggetto: prima fuji....ma quale? |
|
|
salve ragazzi gentilissimi come al solito per i vostri consigli,mia cognata vuole comprare una fotocamera io, (da possessore di una 6500),gli ho consigliato una fuji,a cominciare che è la prima fotocamera e sara' da fotografare specie in auto,figli,paesaggi etc,io ho visto queste;S1000-S2000-S5800,oppure mi consigliate altro?budget200-230€.grazie _________________ il miglior consiglio per la vita?...godersela fino in fondo!!!--nikon d90-nikkor 18-105 vr-nikon 70-300--nikon coolpix l10
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 3:58 pm Oggetto: |
|
|
s6500 senzaombra di dubbio ,le altre scartale senza neanche pensarci 2 volte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 6:54 pm Oggetto: |
|
|
nidic ha scritto: | a cominciare che è la prima fotocamera e sara' da fotografare specie in auto,figli,paesaggi etc | Sulla s6500 non ho nulla da obiettare ma visto quanto scritto sopra... anche una serie F non sarebbe da escludere.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nidic utente

Iscritto: 01 Apr 2007 Messaggi: 128 Località: ISOLA D'ISCHIA
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 7:15 pm Oggetto: |
|
|
d'accordissimo ma io ora dove la trovo ancora una 6500? _________________ il miglior consiglio per la vita?...godersela fino in fondo!!!--nikon d90-nikkor 18-105 vr-nikon 70-300--nikon coolpix l10
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosco utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 731 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Vendile la tua e comprati una bella S100!!!!
Scherzo naturalmente.  _________________ Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nidic utente

Iscritto: 01 Apr 2007 Messaggi: 128 Località: ISOLA D'ISCHIA
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 8:45 pm Oggetto: |
|
|
invece la 8100? _________________ il miglior consiglio per la vita?...godersela fino in fondo!!!--nikon d90-nikkor 18-105 vr-nikon 70-300--nikon coolpix l10
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 11:48 pm Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | s6500 senzaombra di dubbio ,le altre scartale senza neanche pensarci 2 volte |
Come dire....riduciamo la sezione fuji a 1 o 2 o fotocamere...
Ma insomma , di Generale Custer , ne basta uno...  _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Lun 15 Dic, 2008 12:10 am Oggetto: |
|
|
bene allora fagli prendere quelle cose che assomigliano a macchine fotografiche ,ma accollatti la responsbilita'
inoltre nel parco macchine fuji ci sono altre possibili scelte ,chi lo ha detto che ce ne 1 o 2 ma fra quelle menzionate e l'unica che puo essere chiamata macchina fotografrica ...
del resto anche nelle altre case ce poca scelta ,mi dispiace ma e questa la realta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emà!!! utente

Iscritto: 08 Nov 2007 Messaggi: 243 Località: Roma
|
Inviato: Lun 15 Dic, 2008 8:18 am Oggetto: |
|
|
per le esigenze descritte una F100fd dovrebbe andare più che bene.
Cmq per rispondere a coccobell, non è che tutti abbiano l'occhio così fine... per le esigenze della maggior parte della gente, anche le fuji senza superCCD (al pari di altre compattine di altre marche) bastano e avanzano. _________________
Fuji S100FS, Fuji S5700, Fuji F31fd / Aggiuntivi S100: Raynox DCR-2020Pro, DCR-250(Macro), Sony VCL-DH0774; Aggiuntivi S5700: Sony VCL-2046c e Raynox DCR-5000; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Lun 15 Dic, 2008 10:56 am Oggetto: |
|
|
Emà!!! ha scritto: | per le esigenze descritte una F100fd dovrebbe andare più che bene.
Cmq per rispondere a coccobell, non è che tutti abbiano l'occhio così fine... per le esigenze della maggior parte della gente, anche le fuji senza superCCD (al pari di altre compattine di altre marche) bastano e avanzano. |
non e' affatto vero, ed inoltre il ccd convenzionale di fuji non regge piu il passo con i sensori della concorrenza ,forse perche a differenza del sccd non ha subito evoluzioni, guardatevi un po comparazioni in rete ce ne una su depreview che mette in comparazioni macchine simili di diverse case e il ccd fuji pultroppo e indietro rispetto ad altri ccd o cmos o..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyfor utente
Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 65 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 15 Dic, 2008 9:10 pm Oggetto: |
|
|
vero Coccobel....anche io ho visto molte comparazioni su siti internazionali di fotografia ed effettivamente la Fuji ha perso molto terreno. Io ho nostalgia della mia F30 che è in riparazione per un problema al tasto dell'accensione ed in effetti, ora che non ce l'ho, sento la mancanza. La S100, per le foto piu' impegnate, poteva essere una degna compagna, ma in molte recensioni non ne parlano in modo così reverenziale come in questo sito e addirittura sembra che oltre 400-800 iso abbia molte lacune contravvenendo a quell'aspetto che era sempre stato dominio Fuji (Iso alti...e per i quali la F30 fino a 1600 iso si è sempre fatta rispettare). Oltre a questo il peso eccessivo mi limita a fare il passo in quanto 1Kg si sente a portarselo sempre dietro..............magari ora molti si metteranno a ridere ma mi sto decidendo con la Panasonic FZ28 per la quale ho trovato in molti siti recensioni molto positive e anche se su alcuni aspetti risulta inferiore alla Fuji S100 di certo il peso contenuto( meno della metà), il costo a poco piu' della metà della S100 e la qualità delle ottiche Leica (unite al grandangolo e super zoom) ed ad altri aspetti tecnici correggono questi aspetti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 15 Dic, 2008 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Robyfor, è la F100 quella citata e non la S100.
La prima è una compattina punta e scatta tascabile mentre la seconda è quella da da kilo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyfor utente
Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 65 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 15 Dic, 2008 11:50 pm Oggetto: |
|
|
si d'accordo, avevo capito, ma le mie considerazoni erano rivolte alla S100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nidic utente

Iscritto: 01 Apr 2007 Messaggi: 128 Località: ISOLA D'ISCHIA
|
Inviato: Lun 15 Dic, 2008 11:55 pm Oggetto: |
|
|
ho risolto...un amico comprando una reflex ci ha venduto una panasonic fz50,6 mesi di vita,super accessoriata con 3 batterie,basetta da tavolo caricabatteria sia da viaggio che da auto per la fotocamera tenuta in modo maniacale .totale 220€,credo ne sia valsa la pena,anche per l'uso che fara'.  _________________ il miglior consiglio per la vita?...godersela fino in fondo!!!--nikon d90-nikkor 18-105 vr-nikon 70-300--nikon coolpix l10
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2008 4:38 pm Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | Emà!!! ha scritto: | per le esigenze descritte una F100fd dovrebbe andare più che bene.
Cmq per rispondere a coccobell, non è che tutti abbiano l'occhio così fine... per le esigenze della maggior parte della gente, anche le fuji senza superCCD (al pari di altre compattine di altre marche) bastano e avanzano. |
non e' affatto vero, ed inoltre il ccd convenzionale di fuji non regge piu il passo con i sensori della concorrenza ,forse perche a differenza del sccd non ha subito evoluzioni, guardatevi un po comparazioni in rete ce ne una su depreview che mette in comparazioni macchine simili di diverse case e il ccd fuji pultroppo e indietro rispetto ad altri ccd o cmos o..... |
Comprendo il senso del tuo discorso, Coccobel , ma c'è chi ha comprato bridge che realizzano jpg di qualità basic o normal , ma siccome la loro priorità è imparare ad usare le regolazioni in MANUALE, e muovere i primi passi, non per questo non progrediscono o realizzano scatti interessanti
Io acquistai la S3000 , come prima digitale , 5 anni fa , e ho potuto muovere i primi passi, anche se esisteva il sccd.
 _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emà!!! utente

Iscritto: 08 Nov 2007 Messaggi: 243 Località: Roma
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2008 5:53 pm Oggetto: |
|
|
mau63 ha scritto: | coccobell ha scritto: | Emà!!! ha scritto: | per le esigenze descritte una F100fd dovrebbe andare più che bene.
Cmq per rispondere a coccobell, non è che tutti abbiano l'occhio così fine... per le esigenze della maggior parte della gente, anche le fuji senza superCCD (al pari di altre compattine di altre marche) bastano e avanzano. |
non e' affatto vero, ed inoltre il ccd convenzionale di fuji non regge piu il passo con i sensori della concorrenza ,forse perche a differenza del sccd non ha subito evoluzioni, guardatevi un po comparazioni in rete ce ne una su depreview che mette in comparazioni macchine simili di diverse case e il ccd fuji pultroppo e indietro rispetto ad altri ccd o cmos o..... |
Comprendo il senso del tuo discorso, Coccobel , ma c'è chi ha comprato bridge che realizzano jpg di qualità basic o normal , ma siccome la loro priorità è imparare ad usare le regolazioni in MANUALE, e muovere i primi passi, non per questo non progrediscono o realizzano scatti interessanti
Io acquistai la S3000 , come prima digitale , 5 anni fa , e ho potuto muovere i primi passi, anche se esisteva il sccd.
 |
Ma infatti è proprio quello che volevo dire. Io della mia S5700 sono rimasto molto soddisfatto esattamente per il motivo che hai appena detto e anzi, proprio perchè avevo un po' meno qualità ad alti iso, mi sono dato da fare per cercare di capire bene come impostarla. Se avessi dato retta alle stroncature che leggevo sul forum probabilmente non l'avrei comprata e magari avrei dovuto spendere 150 euro in più per una macchina superiore, quando in quel momento non ne avevo bisogno...
Poi, il fatto che Fuji abbia una tecnologia di sensori all'avanguardia e la usi solo su 3 macchine, una compatta una bridge e una reflex, e sul resto della gamma no, quello è un altro discorso e siamo tutti d'accordo che sia sbagliato. _________________
Fuji S100FS, Fuji S5700, Fuji F31fd / Aggiuntivi S100: Raynox DCR-2020Pro, DCR-250(Macro), Sony VCL-DH0774; Aggiuntivi S5700: Sony VCL-2046c e Raynox DCR-5000; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2008 6:05 pm Oggetto: |
|
|
robyfor ha scritto: | vero Coccobel....anche io ho visto molte comparazioni su siti internazionali di fotografia ed effettivamente la Fuji ha perso molto terreno. Io ho nostalgia della mia F30 che è in riparazione per un problema al tasto dell'accensione ed in effetti, ora che non ce l'ho, sento la mancanza. La S100, per le foto piu' impegnate, poteva essere una degna compagna, ma in molte recensioni non ne parlano in modo così reverenziale come in questo sito e addirittura sembra che oltre 400-800 iso abbia molte lacune contravvenendo a quell'aspetto che era sempre stato dominio Fuji (Iso alti...e per i quali la F30 fino a 1600 iso si è sempre fatta rispettare). Oltre a questo il peso eccessivo mi limita a fare il passo in quanto 1Kg si sente a portarselo sempre dietro..............magari ora molti si metteranno a ridere ma mi sto decidendo con la Panasonic FZ28 per la quale ho trovato in molti siti recensioni molto positive e anche se su alcuni aspetti risulta inferiore alla Fuji S100 di certo il peso contenuto( meno della metà), il costo a poco piu' della metà della S100 e la qualità delle ottiche Leica (unite al grandangolo e super zoom) ed ad altri aspetti tecnici correggono questi aspetti. |
attento a non confondere i normali ccd di fuji con i superccd sempre fuji
la tua f30 ha un superccd e sai gia da solo di cosa e capace ,la s100 fa persino meglio della tua f30 ....quando dico che i sensori della fuji non tengono il passo con i sensori delle altre case mi riferisco ai suoi normali ccd, che sia chiaro , perche con i sccd fuji non ha rivali ne tra le compatte ne tra le bridge, la tua panasonic fz28 non ti dara mai neppure la meta che puo' offrirti la s100 tienilo a mente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2008 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Comprendo benissimo coccobell, Fuji con il suo comportamento sta dilapitando un patrimonio di gente affezionata che grazie ai risultati ottenuti faceva molta pubblicità gratis a questa marca.
Spero che in casa Fuji non si finisca con il fare quanto fatto in altre Case del tipo o prendi questa minestra o salti dalla finestra, perché a quel punto si tratterebbe di volere essere per forza fan di una marca mentre, a quanto mi ricordo, in tempi non sospetti, diversi utenti hanno dichiarato che se Fuji faceva caz..te non avrebbero avuto problemi a dirlo.
Quindi niente ripensamenti e diciamo pane al pane e vino al vino, specialmente ai nuovi utenti.
nidic
Il problema delle panasonic è la loro scarsa qualità ad alti iso già andando sui 400iso comunque ora che hai fatto l'acquisto pensa a godetertelo al meglio con tutti i suoi limiti. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photofuji nuovo utente
Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 40
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2008 9:37 pm Oggetto: |
|
|
ciao interessa anche me...
ho aperto un 3d perchè pensavo di prendere una f100fd circa 240 euro.
poi ho visto che in giro per quella cifra si trovano anche le s6500fd e le s9600 secondo voi che dovrei fare?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emà!!! utente

Iscritto: 08 Nov 2007 Messaggi: 243 Località: Roma
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2008 10:09 pm Oggetto: |
|
|
photofuji ha scritto: | ciao interessa anche me...
ho aperto un 3d perchè pensavo di prendere una f100fd circa 240 euro.
poi ho visto che in giro per quella cifra si trovano anche le s6500fd e le s9600 secondo voi che dovrei fare?? |
Diciamo che è un po come se in un forum di automobili chiedessi se ti consigliano una spider cabrio o un SUV...
Allora, premesso che nei loro settori, le fotocamere da te citate sono tra le migliori in assoluto e che in termini di qualità dell'immagine non credo che tra loro ci sia sta gran differenza, la decisione su quale settore scegliere spetta solo a te.
Stiamo parlando da un lato di una macchinetta punta e scatta da taschino, dall'altro di macchine che pesano il triplo, sono grosse come reflex entry level e sono impostabili manualmente.... _________________
Fuji S100FS, Fuji S5700, Fuji F31fd / Aggiuntivi S100: Raynox DCR-2020Pro, DCR-250(Macro), Sony VCL-DH0774; Aggiuntivi S5700: Sony VCL-2046c e Raynox DCR-5000; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|