photo4u.it


ILLUMINAZIONE

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nevefresca
utente


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 276

MessaggioInviato: Lun 15 Dic, 2008 9:44 am    Oggetto: ILLUMINAZIONE Rispondi con citazione

Buongiorno,
scrivo questo post perche', per esigenze fotografiche devo comprare un set di illuminazione a luce continua per realizzare ritratti in studio e a volte devo portarmi in giro con me l'attrezzatura per fare ritratti ambientati. Fino ad ora ho utilizzato schemi di illuminazione fai da te tipo: fari alogeni e pannelli di polistirolo. Ora vorrei passare a qualcosa di piu' pratico. Girando nel web ho visto parecchie soluzioni, su ebay ho trovato cose davvero poco costose di una ditta chiamata dynasun, ma non mi sembrano di qualita', poi ho visto questo sito che ha questo prodotto: http://www.apromastore.com/index1.html (e' il penultimo della lista) potrei unirlo con un set di ombrelli bianchi sempre di questo sito. Che ne dite? E' di qualita'? Permette di realizzare buoni ritratti? Puo' essere adatto alle mie esigenze? Grazie fin da ora per i consigli.
Alessandro

_________________
www.alessandrogagliardini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Lun 15 Dic, 2008 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A quale prodotto ti riferisci? Il penultimo della lista è un cosino per la calibrazione dei monitor.
_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nevefresca
utente


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 276

MessaggioInviato: Lun 15 Dic, 2008 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa, non riesco ad allegare il link corretto. ti do il percorso a mano Smile

www.apromastore.com > menu di sx > illuminazione > luce continua > photoflex > in fondo alla pagina trovi due kit di illuminazione, 1 con ombrelli argentato e uno senza ombrelli ma con box per still life

_________________
www.alessandrogagliardini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Lun 15 Dic, 2008 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma perchè la luce continua? Hai mai lavorato con dei flash?
_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nevefresca
utente


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 276

MessaggioInviato: Lun 15 Dic, 2008 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

solo una volta, ma il fatto di vedere subito le luci e le ombre mi sembra piu' semoplice. No?!?
_________________
www.alessandrogagliardini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 15 Dic, 2008 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No, non lo è.
Ora c'è il digitale, le luci e le ombre le vedi subito lì.

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nevefresca
utente


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 276

MessaggioInviato: Lun 15 Dic, 2008 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi mi state consigliando di utilizzare la luce flash? A questo punto avete dei consigli su kit di illuminazione con flash? La mia esigenza sarebbe quella di avere comunque gli stativi e gli ombrelli... potrei prendere dei supporti per flash sempre dalla stessa ditta e abbinarli agli stativi con un supporto a slitta e utilizzare i flash che gia' ho? oppure meglio acquistare i flash da studio?
_________________
www.alessandrogagliardini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 15 Dic, 2008 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.apromastore.com/

il kit da 400 watt consente di fotografare una/due persone a figura intera a stento.
E' roba robusta, sono sei mesi che la maltratto, indispensabile il trasmettitore

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Lun 15 Dic, 2008 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda che i flash da studio hanno delle lampade alogene (lampada pilota) che ti permettono di comporre con sicurezza la scena, vedendo in anticipo le ombre etc etc.

Tieni anche conto che per poter lavorare con copie diaframma/esposizione interessanti, con la luce continua necessiteresti di wattaggi notevoli, con alti consumi e grossa produzione di calore.

Esistono luci continue a temperatura di colore di 5500 kelvin, sono luci "fredde" a basso consumo ma dal costo piuttosto elevato le produce la Lupo.

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Lun 15 Dic, 2008 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

massimo729 ha scritto:
Guarda che i flash da studio hanno delle lampade alogene (lampada pilota) che ti permettono di comporre con sicurezza la scena, vedendo in anticipo le ombre etc etc.



Appunto .... Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nevefresca
utente


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 276

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho capito, graze a tutti per le risposte. Pero' ho bisogno di praticita' e non volevo fare una spesa eccessiva, credo che i flash da studio non possano soddisfare queste esigenze... Avete dei link ai quali riferirmi?
_________________
www.alessandrogagliardini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io ti consiglio i flash. Per le ragioni che già altri ti suggeriscono (meno consumo elettrico, meno calore e quindi più confort per il tuo soggetto fotografato), a cui aggiungerei la temperatura colore "Daylight" che ti permette di utilizzarli anche in set a luce mista naturale/artificiale.
Capisco che magari la spesa iniziale sia più onerosa.


ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tiero
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 844

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nevefresca ha scritto:
Ho capito, graze a tutti per le risposte. Pero' ho bisogno di praticita' e non volevo fare una spesa eccessiva, credo che i flash da studio non possano soddisfare queste esigenze... Avete dei link ai quali riferirmi?


Flash Walimex ottimo rapporto qualità prezzo. Ok!
http://stores.ebay.it/foto-walser

_________________
MyFisheye
Shutterstock- Dreamstime - Istockphoto - Fotolia - 123rf
CanStockPhoto.com Depositphoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oppure qualche flashetto manuale e una buona lettura di strobist Wink
Purtroppo però niente luce guida Triste

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi