Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 08 Dic, 2008 8:08 am Oggetto: Leica D.Lux 4; senza parole |
|
|
Che dire, sono senza parole
Qualche scatto di prova a mano libera e senza ritocchi
Descrizione: |
|
Dimensione: |
76.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1820 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
68.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1820 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
69.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1820 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 08 Dic, 2008 11:48 am Oggetto: Re: Leica D.Lux 4; senza parole |
|
|
Habrahx ha scritto: | Che dire, sono senza parole
|
in positivo o in negativo?
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 08 Dic, 2008 12:21 pm Oggetto: |
|
|
E' difficile...certamente l'impressione è positiva, con una analogica non mi sarebbe mai venuto in mente di scattare simili foto.
E conosco poco cosa potrebbero fare altre fotocamere digitali.
Mi ha sorpreso la versatilità.
Tutto qui.
Sono troppo vecchio per usare programmi di fotoritocco, e il cosidetto rumore digitale non mi disturba.
Secoli fa tirare una Agfacrome a 200 o 400 ASA era un fatto eccezionale, e non sono del tutto sicuro (dove sono finite tutte le mie dia!) che avrei ottenuto gli stessi risultati.
Le foto sono state fatte in Jpeg, in completo automatismo, e al volo, quasi senza inquadrare.
Si può certamente fare di meglio.
Io, che dire, mi accontento!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 08 Dic, 2008 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Altre immagini, questa volta in piena luce, sempre in Jpeg, totale auotomatismo e niente p.s. per vedere la resa dei colori e del cielo.
Nella 44 però il Summicron mostra una pecca: un piccolo riflesso in basso a sinistra. Ma forse poteva avere le sue ragioni, visto i fari che sparavano proprio dentro l'obiettivo.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
92.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1735 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
117.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1735 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
75.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1735 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
summerbee nuovo utente
Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 24
|
Inviato: Lun 08 Dic, 2008 9:12 pm Oggetto: anche io son senza parole |
|
|
non discuto le qualità della macchina, non in base a poche foto, ma son senza parole di fronte al costo dell'oggetto.
Sum
_________________ Canon PS A640, corredo Pentax in attesa di corpo digitale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Lun 08 Dic, 2008 11:30 pm Oggetto: Re: anche io son senza parole |
|
|
summerbee ha scritto: | non discuto le qualità della macchina, non in base a poche foto, ma son senza parole di fronte al costo dell'oggetto.
Sum |
Be ....c'e' sempre la Pana
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2008 7:42 pm Oggetto: |
|
|
La Leica D-lux, altro non è che l'interessante Panasonic LX3 venduta ad un prezzo (troppo) più alto perchè marchiata Leica.
E' un'apparecchio interessante (la Pana non certo la Leica) con alcuni pro (es ottica luminosa) e contro (es. tele corto) rispetto ad altre fotocamere di pari fascia.
Le foto pubblicate da Habrahx non sono particolarmente significative, e le opinioni di stupore sono legate molto alla novità (ma solo per l'utente) del passaggio analogico -> digitale e non a specifici pregi della fotocamera.
_________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2008 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Beh, che dire, l'oggetto in se stesso è molto bello, si paga molto il logo rosso e il software, per il resto hanno già detto tutto.
Sulla qualità, ancora, beh, non mi esprimo...
_________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2008 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Per esere senza parole sto parlando veramente troppo.
E' evidente che sono soddisfatto della piccola Leica.
L'aspettavo da quando ho preso alcuni anni fa la
Panasonic LX1, una macchinetta discussa ma che, con
buone condizioni di luce, dava immagini di tutto
rispetto.
Stavolta, porc. miseria come durano poco le fotocamere
oggi, era il turno della LX3, poi per un inaspettato
ritorno finanziario, ho dirottato sulla Leica, proprio
per il fascino del puntino rosso.
Chiaramente sono un fotografo della domenica, quindi
risparmio ai lettori altre mie foto. Quelle che ho
postato, malgrado la notevole perdita di qualità dovuta
alla riduzione delle dimensioni,servivano solo per dare
un'idea generale della qualità, come dei limiti della
D-LUX.
Certo che, se qualche amico o mia figlia mi chiede di
fare delle foto al bambino, o un modesto servizio
amatoriale, tiro fuori la reflex: una dignitosa D80, e
anche una OLy E300, che, malgrado l'età, funziona
egregiamente e mi da ottime stampe (Palmerino mi
perdoni, ma mi sembra perfino migliore della D80) ma, e
sottolineo ma, tutti i giorni, quando esco con la moglie
e vado al supermercato, o in giro per la città per
qualsiasi motivo la reflex proprio non si sta.
Ecco allora il pregio della Piccolina: sta in una tasca.
Certo, costosetta, e per la D Lux "n" devo cominciare a
mettere via i risparmi almeno per i prossimi tre anni.
Ma, lasciando perdere il cosidetto rumore digitale che
prorio non mi interessa, e lasciando perdere anche la
qualità artistica dei miei fotogrammi che proprio non
c'è, un cielo così azzurro, colori così belli non li
vedevo da secoli ma, lo ammetto, questo può dipendere
solo dalla mia modesta esperienza.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2008 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | ..colori così belli non li
vedevo da secoli ma, lo ammetto, questo può dipendere
solo dalla mia modesta esperienza. |
l'importante è che tu sia soddisfatto e un briciolo di entusiasmo..
non badar troppo alle chiacchiere polemiche
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kallistos utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2005 Messaggi: 578 Località: Cagliari hinterland
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente non credo che si possa giudicare la qualità della piccola Leica da queste immagini molto compresse. Se così fosse, su dpreview o imagingresource dovrebbero essere impazziti!
In realtà penso che la macchina posso offrire molte soddisfazioni, per la qualità dell'ottica supportata da un sensore non piccolissimo dotato di un non eccessivo numero di megapixel.
Queste macchinette bisogna godersele, scattare, portarle sempre in giro, sperimentare e qualche foto stamparla bella grande, anzichè passare il tempo a guardare le foto al 100% a schermo alla ricerca del rumore o qualche aberrazione cromatica.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
summerbee nuovo utente
Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 24
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2008 10:46 am Oggetto: |
|
|
ecco, se uno ha un ritorno di soldi e puo' permettersi la spesa in più magari fa anche bene, dicevo solo che avrei preso COMUNQUE la panny, e con i soldi in più a quel punto mi compravo accessori (anche banalmente una bella custodia o meglio il flash) al posto del puntino rosso sulla scocca e di un software di conversione RAW... cos'altro ha in più la Leica?
Per il resto se dovessi oggi ricomprare una compatta, sarebbe ai primi posti della mia lista...
Una curiosità: esiste secondo voi un preciso motivo tecnico per cui hanno previsto un aggiuntivo grandangolare e non uno tele?
Saludos
Sum
_________________ Canon PS A640, corredo Pentax in attesa di corpo digitale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adr nuovo utente
Iscritto: 11 Lug 2007 Messaggi: 32 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2008 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Habrahx, ho preso la panasonic Lx3, mi è arrivata giusto ieri, con le sue stesse motivazioni, infatti ci sono situazioni e momenti in cui non ti puoi portare la reflex appresso ed in questo caso torna utile una compatta di qualità.
Relativamente alla mia panasonic devo dire che la prima impressione è buona, ho fatto giusto qualche scatto; la sensazione però è che il rumore, appena si sale con gli iso venga fuori, anche se l'obiettivo luminoso e la buona stabilizzazione consentono di scattare in condizioni di poca luce tenendo bassi gli iso.
Ciao
Antonio
_________________ Nikon D80 + Fuji S5pro
14/24 f2,8 - 18/200 vr - 35mm afd f2 - 50mm afd f1,4 - Sigma ex 70/200 f2,8 apo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2008 3:29 pm Oggetto: |
|
|
adr ha scritto: | la sensazione però è che il rumore, appena si sale con gli iso venga fuori |
Dimmi, quale compatta non lo fa? Anzi, c'è qualche compatta che fa di meglio?
Luca
_________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2008 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Certo, Summerbee ha ragione, alla fine più di qualità fotografica, che è tutt'altro discorso, qui si parla di apparecchi fotografici.
La macchia fotografica è uno strumento, serve per scrivere con la luce, qualsiasi cosa uno voglia: un racconto o un evento, una persona o una emozione.
l'interrogativo che poni me lo sono posto anche io, perché spendere qualcosa in più se potevo prendere la Pana, marca di cui sono già possessore di una FZ20 che terrò con me fino alla morte (sua) e, aggiungo io, perché prendere un altro apparecchio alla fine apparentemente più limitato della LX1, di cui sono (ero) in possesso?
Che me ne faccio di un obiettivo 24-60 equivalente molto inferiore come escursione al 28-110 della LX1?
Un 60 mm, quasi come il 58 mm dell'Industar, l'obiettivo della mia prima macchina "seria" (chi la conosce la FED 4 del secolo scorso?) di cui lamentavo la lunghezza focale "scema" che praticamente non serviva a niente!
Ebbene lo ammetto: la risposta è nel marchio.
Leica per me, che non sono tanto giovane, è stato più di un miraggio o un sogno: è stato un mito.
So benissimo che alla fine, anche se le possibilità tecniche di un apparecchio fotografico saranno prodigiose, non per questo la qualità dei miei scatti migliorerà; sarebbe come pretendere di scrivere come Manzoni solo perché uso una penna d'oca, ma cavolo, alla fine ce l'ho fatta: ho la mia Leica, e la Leica è sempre la Leica.
E comunque, con nessuna delle altre mie altre macchinette sarei riuscito a scattare, in Jpeg e in completo automatismo e senza nessun ritocco, la foto n°00045, scattata in un vicolo di Genova, senza inquadrare, praticamente al crepuscolo.
Forse sopravvaluto la Piccolina, ed è possibile avere tanto dettaglio con qualsiasi altra compatta.
Quindi se torno a Genova non è detto che non provi con una reflex.
E per il rumore, bè, sembra il tormentone del digitale.
Secoli fa, negli stessi vicoli scattavo con una piccola Richo G500 (era meglio non dare troppo nell'occhio) e quando riuscivo a tirare fuori qualcosa, anche tirando la pellicola a 800 asa, sembrava più un puzzle che un fotogramma.
Non è che la tecnologia ci sta un pò viziando?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2008 12:49 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente la tecnologia ci sta viziando e nonostante ciò ormai i fotografi non stampano più e credono che un crop sia la fotografia: vederla interamente non ci pensa più nessuno.
Probabilmente la piccola Leica ha prestazioni migliori di qualsiasi pellicola a parità di sensibilità, ma anche qui molti non saranno d' accordo...ma cosa ci interessa?
Divertiamoci a fotografare: con la E-300 (venduta perché avevo 3 reflex...troppe) certamente si avranno foto molto gradevoli (non faccio fatica a crederlo ), ma anche qui...molti non saranno d' accordo.
Mi riquoto: è così importante il giudizio altrui?
Goditi la piccola sicuramente ti invidierò per la tascabilità di questa compatta e per le sue indubbie qualità.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
summerbee nuovo utente
Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 24
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2008 4:34 pm Oggetto: |
|
|
scusate, riposto una domanda a cui nella mia ignoranza non so dare risposta:
esiste un qualche motivo tecnico per cui hanno messo a listino per queste macchine solo un aggiuntivo ottico grandangolare e non uno tele?
Salutos
Sum
_________________ Canon PS A640, corredo Pentax in attesa di corpo digitale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2008 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Summerbee, non credo esista un aggiuntivo grandangolare per la D-Lux 4!
La macchinetta è dotata di un modesto Summicron 24-60 equivalenti nel formato 24x36, piuttosto limitato come escursione focale, e non credo siano previsti altri aggiuntivi, tranne la possibilità di applicare un filtro polarizzatore, credo, -per vari motivi non ho ancora avuto modo di leggere bene il manuale-.
Quindi all'uso si ci deve accontentare solo del 24 mm, che però, a f 2, può dare parecchie soddisfazioni a chi ama la fotografia in interni o in Street;
il 60 mm invece, che è paragonabile al vecchio cinquantino: obiettivo un tempo odiato da tutti i cosidetti fotoamatori evoluti perché "non serviva a niente" sembrerebbe destinato a servire a poco, ora come allora.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2008 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Esiste e porta ad un super grandangolo.
L' ottica si ferma a 60mm per non esagerare con le dimensioni finali, visto l' alta luminosità.
Con il 60mm si potrebbe fare di tutto...usando le gambe.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2008 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Con il 60mm si potrebbe fare di tutto...usando le gambe...
Quoto Palemerino, le gambe sono il miglior teleobiettivo mai costruito!
Fra l'altro, e qui si capisce la simpatia provata, il mio vecchio "classico corredo" era (e li ho tutt'ora, ahimé inutilizzati) oltre al classico cinquantino, uno stupendo 24 mm Olympus e, sempre Olympus, un altrettanto stupendo 100 mm, entrambi f 2,8!
La cara vecchia Oly OM2n, datata 1979, e che mi ha servito fedelmente per più di 20 anni!
Esposizione sul piano focale della pellicola: quella si che era fantascienza!
Andrò a vedere l'aggiuntivo, però secondo me mettere qualcosa davanti ad un Summicron solo per avere qualcosa d'altro che sarà sicuramente inferiore a ciò che era e a ciò che vorrebbe essere mi pare un vero peccato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|