Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 8:49 pm Oggetto: obiettivi a matrimonio |
|
|
visto che lo chiedono in tanti mi aggiungo anche io!
tra due settimane saro' presente ad un matrimonio: NON sono il fotog. ufficiale, ma gli sposi hanno comunque espresso il desiderio di avere un po' di foto fatte da me. aggiungo che non ho mai fatto foto di matrimoni!!
Considerato che durante la cerimonia in chiesa non potro' fare scatti (sono uno dei testimoni ), e che avro' una 10D con flash sigma EF-500DG Super, quali degli obiettivi in firma portereste? Preferirei limitarmi a tre...
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 9:14 pm Oggetto: |
|
|
35
135
300
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 9:17 pm Oggetto: |
|
|
io invece avrei portato il:
20
50
85
135 _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 9:22 pm Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: | io invece avrei portato il:
20
50
85
135 |
...ma deve fare un matrimonio, non un reportage ... e poi a chiesto 3 obiettivi. Ciao
ps: curiosità, cosa ci faresti col 20mm? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | lolly56stk ha scritto: | io invece avrei portato il:
20
50
85
135 |
...ma deve fare un matrimonio, non un reportage ... e poi a chiesto 3 obiettivi. Ciao
ps: curiosità, cosa ci faresti col 20mm? |
Io quoto Lolly, al limite se vuole portare al massimo 3 lenti lascerei a casa una tra 85 e 135 (probabilmente la seconda che con la digitale diventa un 200 e rotti). Se dovessi portare l'85 sarei poi anche un po' indeciso tra 35 e 50...
Non ho mai fatto foto di matrimoni ma il 20 (che diventa un 32) penso possa tornare utile per foto in esterni (anche perchè in chiesa Stefano non potrà fotografare). Piuttosto non capisco il 300mm... che uso può fare di un 300mm (che diventa 480mm!) in un matrimonio?
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 9:57 pm Oggetto: |
|
|
... mi è sfuggita la ... digitale............  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | ... mi è sfuggita la ... digitale............  |
Vabbeh dai... magari era una buona idea salire sul campanile e fare dei primi piani da lì...
Cmq... a parte gli scherzi... a parte il discorso 20mm, che su una analogica sarebbe stato probabilmente inutile, per quanto riguarda il 300mm mi sembra (da profano assoluto) cmq una focale un po' estrema... no? Te lo chiedo proprio perchè mi suona strano ma da quello che ho capito un po' di esperienza, a differenza mia, tu ce l'hai!
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Col 300mm in analogico, realizzi splendidi particolari del volto, delle mani, anche ritratti molto sfocati. Purtroppo col digitale, come dici tu, bisogna davvero fotografare dal campanile. Starei quindi su 20, 85, 180. Proprio per garantirmi la possibilità di un grandangolo moderato, la lente da ritratto, e la lente più creativa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 10:13 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 10:17 pm Oggetto: |
|
|
io invece propongo:
20 o 24mm (essenzialmente per gruppi ed interni...quello che rende meglio tanto è uguale )
85mm
135mm
...anche se
Rispetto ad Ocio preferisco il 135 al 180 perché sul digitale già diventa un 200 abbondante e poi perché come resa è migliore  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Ua' quante risposte, grande! ...e quante 'direzioni' diverse!
da parte mia mi trovo parecchio in linea con Balza e Hippo: la mia ipotesi (prima di leggervi!) era del tipo
- 20 o 24 (alias 32 o 38)
- 35 o 50 (alias 56 o 80)
- 85 (alias 136)
il 135 l'avrei lasciato a casa, xche' forse troppo lungo per il fattore 1.6x ... oppure sarebbe molto buono per fare particolari? 'quanto' lo userei?
il 20 (o 24?) per gruppi/interni ... il 24 sarebbe l'equivalente di un 'classico' 38mm
l'85mm per ritratti ravvicinati
...e poi molto indeciso tra 35 o 50... il primo credo si avvicini abbastanza al campo visivo di un'ottica normale, da usare per figure intere etc, ed il secondo alla classica lente da ritratto.
ora che vi ho letto... non ho migliorato molto nella decisione a parte considerare il 135!
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto foto ad un matrimonio, ieri, la cerimonia era all'aperto (rito civile). Mi sono portato tutto quello che vedi in firma (no, non la 4300 con lo scafandro sub... intendevo la 10D !!!). Ho usato principalmente il 105 per fare ritratti, agli sposi e agli invitati, ma sinceramente l'ho trovato un po' troppo lungo. Meno male che il posto era davvero grande e quindi ho potuto allontanarmi a sufficienza in molte occasioni. Quindi, per fare ritratti credo ti troverai meglio con l'85.
Per le altre foto, invece, ho usato il 18-55 che ho trovato davvero comodo (spero solo che la sua proverbiale scarsa resa ottica non abbia rovinato tutto). Uno zoom, rispetto ad un ottica fissa, ti consente di scattare senza spostarti, che è indispensabile per non perdere l'attimo 'irripetibile'. L'ottica fissa va meglio nei momenti in cui hai più tempo di pensare allo scatto, e comunque anche in questo caso darei la preferenza al grandangolare più spinto (male che vada puoi sempre ritagliare in un secondo tempo).
Il 70-300 l'ho usato poco, credo mai oltre i 150.
Insomma, io ti faccio 'risparmiare', solo 2 ottiche: 20 + 85. Al massimo portati il 35 se pensi di fare foto con poca luce.
Ciao
Paolo _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ]
Ultima modifica effettuata da roiter il Gio 02 Giu, 2005 11:42 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 11:41 pm Oggetto: |
|
|
Ammazza quando deve aver piovuto... per esserti portato dietro lo scafand... ehm... ah, no, quello hai detto che non l'hai preso!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 11:44 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Uno zoom, rispetto ad un ottica fissa, ti consente di scattare senza spostarti, che è indispensabile per non perdere l'attimo 'irripetibile' |
si' mi rendo conto che in questo tipo di 'eventi' sia di grande utilita' uno zoom...
ti ringrazio per i consigli, e per il 'kit' proposto 20 + 35 + 85 che mi pare molto valido.
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 11:46 pm Oggetto: |
|
|
direi 20 (ti serve per le foto di gruppo magari all'aperto e le foto in chiesa d'insieme) il 50 (ritratti da vicino - scene in interni anche in chiesa) e l'85 (ritratti e particolari). personalmente uso il 17-35 e l'85 e mi trovo bene  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 11:49 pm Oggetto: |
|
|
ehm, scusa Paolo...
Citazione: | EF-S 18-55 pablo modding |
su una 10D? modificato?? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Io ho fatto questa considerazione: non sei il fotografo ufficiale, ma gli sposi vogliono comunque delle foto da te ... dovrai anche cercare di non rompere le spelotas al fotografo ufficiale mentre lavora.
In una situazione del genere, il mio consiglio è quello di fare foto alternative, ovvero foto di particolari degli sposi mentre sono in posa per l'altro fotografo.
Con un bel tele, rubi dei primi piani molto sfocati, magari le bocche mentre si baciano, sguardi. Idem per i parenti che si avvicinano agli sposi per parlare, queste foto piacciono sempre. Per cui se il 180 ti pare troppo, il 135 portalo ... vedrai. Sul 20 e l'85 siam d'accordo tutti...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 12:02 am Oggetto: |
|
|
stefan0n ha scritto: | ehm, scusa Paolo...
Citazione: | EF-S 18-55 pablo modding |
su una 10D? modificato?? |
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=24983 _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 12:07 am Oggetto: |
|
|
Giusto Ocio....poprio le mie stesse considerazioni
vedrai che il fotografo pro sarà "costretto" ad usare molto il wide...e tu con un 135L puoi tirare fuori delle foto completamente diverse e spettacolari che lascerai gli sposi a bocca aperta
è inutile fare i doppioni del fotografo pro....tanto prenderanno le sue non foss'altro perché lo pagano
quindi anch'io sono per portarlo con te, anche se ne farai quantitativamenteun uso più marginale degli altri  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 12:41 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti, ottime considerazioni. mi sa che il 'kit' e' definito. 20 + 85 + 135, e il 35 lo porto comunque, che' tanto non prende tanto spazio ... poi magari vi rompo piu' in la' un altro po'
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|