photo4u.it


Sensore 5D rigato

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
belgarion
nuovo utente


Iscritto: 10 Dic 2008
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Mer 10 Dic, 2008 9:01 am    Oggetto: Sensore 5D rigato Rispondi con citazione

Ciao a tutti visto che e' il primo messaggio
su questo forum che mi e' stato segnalato da
un amico del circolo.

Vorrei la vostra opinione su quanto mi e' successo
con la macchina.
Alcuni giorni fa ho portato la 5D da Camera Service
per fare la pulizia del sensore: personalmente ho
preferito non rischiare di fare danni....
Con sorpresa mia pero' mi dicono che il sensore e' rigato.
Premesso che per verificare lo stato ho fatto delle foto
a f/22 al cielo e ad una parete bianca e onestamente
si vede che il sensore e' moooolto sporco ma non riesco
a trovarci la minima traccia di rigature,quindi la cosa mi lascia
ancora piu' stupito.
Una domanda: puo' essere che le rigature che vedono loro
con la strumentazione in effetti non appaiano sulle foto ?
..immagino sia cosi'.
In questo caso tutto ok.....
Ci sono altre prove da fare da soli ?

Grazie per i suggerimenti Smile

_________________
"Di sicuro, ci sarà sempre chi guarderà solo la tecnica e si chiederà 'come', mentre altri
di natura più curiosa si chiederanno 'perché' ". Man Ray
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Mer 10 Dic, 2008 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se nella foto a f/22 si vede la polvere, le righe si devono vedere (in qualche modo) Surprised
_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
belgarion
nuovo utente


Iscritto: 10 Dic 2008
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Mer 10 Dic, 2008 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti e' quello che pensavo anche io,
pero' anche al 100% di ingrandimento
non le vedo !
Puo' essere che sia molto superficale al punto
da non vedersi ?

_________________
"Di sicuro, ci sarà sempre chi guarderà solo la tecnica e si chiederà 'come', mentre altri
di natura più curiosa si chiederanno 'perché' ". Man Ray
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Mer 10 Dic, 2008 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi capito' fra le mani una D60 con il sensore rigato.

Che poi non e' il sensore, ma il filtro AA che c'e' davanti.. fa niente..

Da vedere era una cosa mostruosa: e' l'unico sensore che ho visto rigato (il proprietario proprio non ce la poteva fare a puliro..) ma faceva rabbrividire..
Una linea orrizontale, proprio "in basso" (quindi nelle foto a livello del cielo, per capirci) lunga quanto meta' sensore.

Ma, all'atto pratico, solo al 100% a F22 si intravvedeva qualcosina.. ma la povere era mille volte piu' evidente del segno.

Quindi, se non lo noti, potrebbe anche esserci. Ma proprio perche' non lo noti, non ci farei notti insonne.

ps: apro la solita parentesi: e' ben difficile rigare il sensore, e se si opera male i danni che si possono fare al limite sono quelli di non riuscire a pulirlo per bene.. il tipo che rigo' quella D60, ci ando' di alito e poi cotton fiocc mezzo spelato.. per dirti..

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Mer 10 Dic, 2008 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sempre le righe sul sensore le vedi in foto nemmeno a f22, provare per credere.
Quindi a parte la brutta faccenda della riga che prima non c`era se non ti viene nelle foto sei a posto.

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
belgarion
nuovo utente


Iscritto: 10 Dic 2008
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Mer 10 Dic, 2008 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti il fatto che la riga non si vedo mi lascia
molto tranquillo e non mi provoca notti insonni Smile
Era la curiosità di sapere se anche ad altri erano
capitati episodi simili, perche' pensavo che
le righe fossero molto piu' evidenti della polvere.

Comunque come detto la cosa fondamentale e' che
non si vedano nelle foto Ok!

Spero solo che eventuali operazioni di pulizia non
perggiorino le cose. L'unica domanda che mi viene
spontanea e' solo come sia successo visto che
la macchina non ha mai fatto pulizie del sensore !

_________________
"Di sicuro, ci sarà sempre chi guarderà solo la tecnica e si chiederà 'come', mentre altri
di natura più curiosa si chiederanno 'perché' ". Man Ray
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Mer 10 Dic, 2008 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, bhe con una foto fatta a f 22 come si vedono i granelli di polvere si deve per forza vedere la rigatura anche se minima.
_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
belgarion
nuovo utente


Iscritto: 10 Dic 2008
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Mer 10 Dic, 2008 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scorpion e' quello che pensavo anche io.
La macchina si trova ancora da Camera
Service e la ritirero' nei prossimi giorni.
A questo punto ho chiesto di dirmi al momento
del ritiro in quale punto si trovano le rigature,
in modo da potere guardare il dettaglio nel
punto preciso anche nella foto....
vediamo un po'... Surprised

_________________
"Di sicuro, ci sarà sempre chi guarderà solo la tecnica e si chiederà 'come', mentre altri
di natura più curiosa si chiederanno 'perché' ". Man Ray
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
belgarion
nuovo utente


Iscritto: 10 Dic 2008
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Mer 10 Dic, 2008 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao ho ritirato la macchina nel primo
pomeriggio e ho parlato con il tecnico
che ha eseguito il lavoro.
Mi ha confermato che se le rigature sono
superficiali non si vedranno mai nelle foto
anche a diaframmi molto chiusi...come
del resto ho già avuto modo di verificare
meglio cosi Smile

_________________
"Di sicuro, ci sarà sempre chi guarderà solo la tecnica e si chiederà 'come', mentre altri
di natura più curiosa si chiederanno 'perché' ". Man Ray
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
muzly
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2005
Messaggi: 3668
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 11 Dic, 2008 1:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bene per te!
_________________
On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!Obiettivi
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sab0tage
utente


Iscritto: 28 Dic 2007
Messaggi: 230
Località: Catania

MessaggioInviato: Gio 11 Dic, 2008 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa tanto ma... com'e' s'è potuto rigare il filtro anti alias del sensore ???
_________________
EOS 5D qualche vetro www.placidobillone.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cpiovan
utente


Iscritto: 24 Ott 2005
Messaggi: 233

MessaggioInviato: Gio 11 Dic, 2008 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

onestamente non lo saprei dire nemmeno
io. tutto cio' sembra molto strano
L'unica cosa che mi sento di dire e' che
se per rilevare queste rigature ci vuole
la strumentazione che hanno nel centro
assistenza magari anche noi quando lo puliamo
lasciamo qualche regalino...ma non
ce ne accorgiamo e del resto se non
si vede nelle foto evidentemente non
e' importante e non ci tengo a saperlo Smile

_________________
Eos 5D + EF 17-40 L + EF 70-200 F4 L + EF 24-105 L is + EX 430 + RS-80N3
"Di sicuro, ci sarà sempre chi guarderà solo la tecnica e si chiederà 'come', mentre altri
di natura più curiosa si chiederanno 'perché' ". Man Ray
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi