Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 12:37 am Oggetto: |
|
|
del tutto lecito plxmas
ma tu dici una cosa ...io un'altra...
Con Capture posso modificare determinati parametri "della macchina" a posteriori...posso mantenere i parametri impostati in macchina...posso eliminare in automatico (per esempio) la vignettatura delle macchine equipaggiate con FX...mi elimina automaticamente le aberrazioni cromatiche...
non mi sembra roba di poco conto...sopratutto per chi non vuole stare tanto tempo davanti al PC per ogni scatto.
Con un qualsiasi altro programma è del tutto inutile impostare in macchina determinati parametri...non li legge...tutto qui...
che tu poi sia un mago in fase di "sviluppo" con altri programmi è cosa da ammirare...io preferisco invece prepare lo scatto "prima"...e voglio che il "convertitore" mi legga esattamente il grezzo così come io l'ho impostato...
tutto qui
_________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 8:42 am Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: | del tutto lecito plxmas
ma tu dici una cosa ...io un'altra...
Con Capture posso modificare determinati parametri "della macchina" a posteriori...posso mantenere i parametri impostati in macchina...posso eliminare in automatico (per esempio) la vignettatura delle macchine equipaggiate con FX...mi elimina automaticamente le aberrazioni cromatiche...
non mi sembra roba di poco conto...sopratutto per chi non vuole stare tanto tempo davanti al PC per ogni scatto.
Con un qualsiasi altro programma è del tutto inutile impostare in macchina determinati parametri...non li legge...tutto qui...
che tu poi sia un mago in fase di "sviluppo" con altri programmi è cosa da ammirare...io preferisco invece prepare lo scatto "prima"...e voglio che il "convertitore" mi legga esattamente il grezzo così come io l'ho impostato...
tutto qui  |
beh è chiaro che non mi sono spiegato.
io non sono un mago dello sviluppo, anzi! tutt'altro.
è solo che, a mio avviso, preso un NEF grezzo e aperto coi due convertitori ottengo la stessa immagine senza alcun intervento. da li in poi interviene la manualità, la conoscenza e la intenzione di praticare interventi sul file che fanno propendere O a favore di uno O a favore di un altro relativamente ai risultati più esaustivi delle proprie volontà.
_________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 9:05 am Oggetto: |
|
|
capture nx correggerà pure le aberrazioni da solo, ma non è precisissimo.
_________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 10:01 am Oggetto: |
|
|
plxmas ha scritto: | (...) è solo che, a mio avviso, preso un NEF grezzo e aperto coi due convertitori ottengo la stessa immagine senza alcun intervento. |
e qui sta l'errore...
perdonami plxmas ma i software "proprietari" leggono integralmente e correttamente il Raw...gli altri no.
Il Raw è un formato "aperto" e come tale o hai il ..."traduttore" o vai ad interpretazione personale.
Questo vale non solo per Nikon ma anche per Canon ...Fuji...e così via.
Imposta i profili immagine della Nikon...fai uno scatto jpg+raw...poi apri il raw con Capture senza fare interventi e confrontalo con il jpg.
Poi fai la stessa cosa aprendo il Raw con un altro programma e fai lo stesso confronto con il jpg.
Nel primo caso avrai una "coerenza" tra grezzo e jpg...nel secondo il raw sarà differente in molti aspetti rispetto al jpg.
Se ho tante opzioni in macchina mi pare un controsenso non poterle sfruttare per fare "uno scatto" per "colpa " di un software che non me le riconosce.
Poi il tutto è ...ovviamente... una considerazione del tutto personale
plxmas ha scritto: | da li in poi interviene la manualità, la conoscenza e la intenzione di praticare interventi sul file che fanno propendere O a favore di uno O a favore di un altro relativamente ai risultati più esaustivi delle proprie volontà. |
La differenza è che con una opzione parto dal "mio" scatto...nell''altra parto con "l'interpretazione" del grezzo
_________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 10:13 am Oggetto: |
|
|
appunto, è molto personale... Con nx hai la sola resa nikon, con altri software, è come interpretare diversamente un negativo. Nè più nè meno.
Oltretutto come recupera le alte luci raw therapee, ad esempio, non le recupera nè camera raw, nè capture nx. Idem per la gestione del rumore, più piacevole. E' questione di gusti
_________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 10:19 am Oggetto: |
|
|
forse non mi sono spiegato.
lo stesso NEF convertito in jpg che esce da capture NX e da adobe camera raw è indistinguibile. grezzo uno, grezzo l'altro.
detto questo, torno IT.
essendo la domanda originaria "quale programma usare per gestire le foto JPEG o RAW" consiglio anche di usare, per chi preferisce usare i programmi nikon (capture, capture nx, capture NX2) un assets manager per catalogare le foto e ricercarle; un ottimo assets manager che ho provato è Microsoft Expression Media, consente di catalogare, visualizzare le anteprime, ricercare per nome, data, exif, metadata tutti i tipi di file multimediale che desideriamo (filmati inclusi).
_________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 10:31 am Oggetto: |
|
|
plxmas ha scritto: | ... un ottimo assets manager che ho provato è Microsoft Expression Media, consente di catalogare, visualizzare le anteprime, ricercare per nome, data, exif, metadata tutti i tipi di file multimediale che desideriamo (filmati inclusi). |
...sembra la versione Microsoft di Lightroom...
Alberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 10:32 am Oggetto: |
|
|
è un assets manager. si occupa solo di catalogare.
_________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 10:42 am Oggetto: |
|
|
ubald™ ha scritto: | appunto, è molto personale... Con nx hai la sola resa nikon, con altri software, è come interpretare diversamente un negativo. Nè più nè meno. ... |
??? scusa, prima dici che NX non è PRECISISSIMO (che significa?) adesso parli di "interpretazione" che sarebbe impossibile con NX... Non capisco... NX ti permette di paciugare, ooops, interpretare il RAW esattamente come gli altri prog, in compenso se vuoi "sviluppare" correttamente il tuo file è l'unico che legge TUTTE le informazioni Nikon. Con tutti i soldi in ballo credi davvero che Nikon (o Canon o chi vuoi) consentano a pincopallo di spremere i file meglio di loro? Ci sono polemiche feroci in giro (oltre al tentativo di Adobe di imporre il SUO standard, guarda caso...) ma le Case non mollano l'osso. E' anche logico, se vogliamo.
Alberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 10:58 am Oggetto: |
|
|
che non è preciso nella correzione delle aberrazioni cromatiche, l'ho anche scritto, forse era franintendibile (paradossalmente me le corregge meglio la macchina sul jpeg!!!! D3 e D300), lasciando qualche bordino rosso. Invece nell'interpretazione dei colori è il più preciso, fedele alla resa coloristica nikon. Capito ora?
Ma siccome la precisione dei colori è una pura chimera, a qualcuno potrebbero piacere altri timbri coloristici: adobe con i beta profiles o come si chiamano ha introdotto un nuovo sistema, e poi tutti gli altri hanno un loro particolare timbro sui colori.
Ora è più chiaro?
Detto questo, prova raw therapee e recupera le alte luci. Poi ci risentiamo
_________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 11:18 am Oggetto: |
|
|
ubald™ ha scritto: | ...
Detto questo, prova raw therapee e recupera le alte luci. Poi ci risentiamo |
...provato, provato. E siccome non è magia, se l'informazione c'è la recuperano tutti e due. Se hai un 255-255-255 ( o meglio un 4000-4000-4000 o giù di lì, a 12 bit) non c'è programma che te le recuperi. NC ha il suo vantaggio nella resa dei colori, potendo accedere al WB (criptato) e all' algoritmo di codifica (proprietario) li rende al meglio. La luminanza è relativamente più semplice da recuperare. Comunque, oh, non è che te lo ordini il medico di usare i programmi Nikon xx i raw Nikon, devono pur vivere anche le altre SW-house...
Alberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 11:26 am Oggetto: |
|
|
ho capture nx originale. Lo uso in quei rari scatti dove rende meglio. Hai provato il cie blending, o come si chiama, in rt, per il recupero della crominanza nelle alte luci? Noè solo questione di quali bit disponibili, ma di come li si interpreta e con che coerenza di risultato
_________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 11:55 am Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | (...) oh, non è che te lo ordini il medico di usare i programmi Nikon xx i raw Nikon, devono pur vivere anche le altre SW-house...
Alberto |
Giustissimo...
Ma è anche giusto... Ubald e plxmas...dire le cose come stanno.
I software proprietari...ripeto...sono gli unici che "leggono" lo scatto.
Che poi uno si trovi meglio con questo o quel programma è un altro paio di maniche.
Personalmente...ripeto...avere una macchina al Top e poi "ricominciare" da capo quando riapro il raw mi pare un controsenso.
Un sofrtware che "parla" la stessa lingua mi permette di fare lo scatto "prima" e non in fase di sviluppo.
Se imposto il profilo immagine su...per esempio... standard tonalità 1- o D2x III saturazione +2 quello mi legge Capture...
Se imposto il controllo vignettatura...quello viene utilizzato...se "faccio un bianco"...quello viene assegnato...
Tutto qui.
Se sono bravo (cosa rara) al momento dello scatto con il software proprietario non devo "riassegnare" nessun parametro ma solo...se necessario...limitarmi piccole ottimizzazioni.
Se poi ho sballato alla grande...bucato le alte luci...chiuso le ombre...interpretato male il bianco...impasticciato i colori...certamente altri software avranno mggiori margini di recupero...ma forse...se così fosse...sarebbe il caso di buttare via lo scatto e prestare maggior cura..."prima"
_________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 12:01 pm Oggetto: |
|
|
discorso condivisibile (ognuno sceglie la resa che vuole) tranne che nell'ultima frase, che non tiene conto delle condizioni al limite in cui magari si è scattato, pur avendo fatto una scelta oculata delle impostazioni. Un esempio? Alti iso e zone con forte contrasto possono costringere a radicali interventi di sviluppo
_________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: | Alberto Nencioni ha scritto: | (...) oh, non è che te lo ordini il medico di usare i programmi Nikon xx i raw Nikon, devono pur vivere anche le altre SW-house...
Alberto |
Giustissimo...
Ma è anche giusto... Ubald e plxmas...dire le cose come stanno. |
forse non ci siamo capiti.
prendi un nef. lo apri in capture, lo salvi ... e lo guardi, ok.
prendi lo stesso nef, lo apri in camera raw, lo salvi ... lo guardi vicino all'altro e non vedi la differenza.
è difficile da capire questo? tu continui a parlare di cose che evidentemente non hai mai verificato.
ti invito a mandarmi un tuo nef, con tutte le personalizzazioni in camera che desideri ... poi ti pubblico i due jpe e valuterai tu stesso (e gli altri amici della discussione) se e quanto c'è di differenza. a mio avviso nessuna.
_________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 12:03 pm Oggetto: |
|
|
bhè, plxmas, non sono d'accordissimo su questo... Posta una prova con un tuo raw
_________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 12:12 pm Oggetto: |
|
|
plxmas ha scritto: | ....prendi un nef. lo apri in capture, lo salvi ... e lo guardi, ok....è difficile da capire questo? tu continui a parlare di cose che evidentemente non hai mai verificato.
ti invito a mandarmi un tuo nef, .... |
...ma perchè ogni tanto c'è qualcuno che ti dà del cacciaballe incompetente e ti vuol dare la lezioncina (o fare l'esame)?? Si sta parlando di preferenze di programmi, santa polenta! Ok, ho diciassette anni, ho usato in vita mia solo due usa-e-getta a pellicola e quando trovo un file RAW credo che voglia dire "crudo" e lo metto nel microonde. Ti va meglio così? Eccheppalle!
Alberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 12:24 pm Oggetto: |
|
|
ubald™ ha scritto: | bhè, plxmas, non sono d'accordissimo su questo... Posta una prova con un tuo raw |
http://www.mediafire.com/?sharekey=e46be6d0bf68ef1f91b20cc0d07ba4d2af9dd719338d5567
senza alcuna polemica eh ... non vorrei che qualcuno se la pigliasse.
io eprimo il mio parere. poi magari il mio parere può essere sbagliato, ma non vorrei che qualcuno si offendesse.
_________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 12:39 pm Oggetto: |
|
|
plxmas...
nessuno si offende se non fai "sparate"...anzi...le discussioni sono tali perché ci si puù confrontare...
ma stai completamente fuori strada....
ripeto...questioni di preferenza sono una cosa...stato delle cose un'altra cosa...
Posto anch'io l'esempio....magari con uno scatto "meno neutro" del tuo
Aperti e salvati senza alcun intervento...stesso livello di compressione nel salvataggio "ridotto".
Ora...se i colori ti sembrano uguali...la resa delle luci idem...il livello del dettaglio e tutte queste cosettine...non è colpa mia.
Il discorso è che Light room non legge le impostazioni che ho dato in camera (controllo immagine...nitidezza...Dlighting...+/- tonalità e saturazione e così via)...capture si...
tutto qui.
Per me questo è fondamentale...ma ...ripeto...non è un "dogma" obbligatorio per tutti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
180.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 648 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
176.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 648 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 648 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
181.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 648 volta(e) |

|
_________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il_baumer nuovo utente
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 45 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 5:11 pm Oggetto: |
|
|
io per visualizzare i raw uso SILKYPIX, è molto veloce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|