Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2008 11:19 pm Oggetto: Non chiamiamole reflex... |
|
|
...in quanto alcune fotocamere di nuova generazione non lo sono...
...la presente riflessione prende spunto da questa vendita nella quale sono intervenuto:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=338305
...una fotocamera, per essere definita reflex, deve soddisfare almeno un requisito fondamentale: avere uno specchio per riflettere (reflex) l'immagine catturata dall'obiettivo...
...in quasi tutte le reflex troviamo un pentaprisma per il raddrizzamento dell'immagine, ma se ricordate bene esistevano (e si trovano ancora) dei mirini a pozzetto come quelli montati ad esempio sulla Nikon F (reflex)...
nerofumo ha scritto: | però ha le ottiche intercambiabili. |
...la Leica M7 o la Leica M8 hanno le ottiche intercambiabili ma non sono delle reflex perchè reflex non implica necessariamente l'utilizzo di ottiche intercambiabili anche se è la "combinazione" più utilizzata...non dimentichiamo le tante TLR (biottiche) con ottica fissa...
enrico1972 ha scritto: | be allora quelle con il live view che tengono alzato lo specchio o quelle che fanno filmati quindi non usano lo specchio |
...il fatto che non venga usato per alcune modalità di ripresa non significa che esso non sia presente...quando si abbassa permette la visione della scena attraverso il mirino...
biancoblu ha scritto: | ha ragione...e' una reflex a tutti gli effetti. |
...no, perchè manca lo specchio e quindi l'immagine non viene riflessa (reflex)...
...manca il pentaprisma per raddrizzare l'immagine sostituito con un mirino elettronico...
...manca anche l'otturatore, il che la rende molto più simile ad una bridge camera che ad una reflex tradizionale...
...quindi non c'è assolutamente nulla in grado di riflettere (reflex) l'immagine che passa attraverso l'ottica...
...la "definizione" per questa nuova generazione di fotocamere è EVIL CAMERA...
...spero di aver fatto un po' di chiarezza...
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 12:48 am Oggetto: |
|
|
in teoria son d'accordo con te.
nella pratica bisogna vedere gli uffici marketing di panasonic\olympus cosa ne pensino  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 2:00 am Oggetto: |
|
|
Credo che tu abbia ragione, poi il punto della discussione in quel topic di vendita nel mercatino è diventato lo stabilire se fosse da spostare nella sezione "mondo reflex" piuttosto che in compatte, obiettivamente (giochino di parole xD) nella sezione reflex vengono vendute anche macchine a telemetro (c'è una M8 proprio ora), e in genere s'è sempre tenuto conto che fosse la sezione in cui si vendono macchine con obiettivi intercambiabili (o gli obiettivi stessi).
Sulla questione che siano Evil camera o meno...a mio parere i vantaggi che ci dovrebbero essere non ci sono, l'ingombro è simile alle macchine reflex tradizionali, inquadri con un mirino elettronico e probabilmente questo condiziona anche la durata delle batterie, trovo più semplice ed efficiente il semplice mirino reflex classico (tanto più che oggi abbiamo il liveview, la possibilità di registrare video e menate varie). _________________ Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 8:17 am Oggetto: |
|
|
amiraz ha scritto: | in teoria son d'accordo con te.
nella pratica bisogna vedere gli uffici marketing di panasonic\olympus cosa ne pensino  |
...ne sono consapevoli ed infatti nei listini non figurano nella sezione REFLEX...
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 8:58 am Oggetto: Re: Non chiamiamole reflex... |
|
|
TurniNotturni ha scritto: | ...in quanto alcune fotocamere di nuova generazione non lo sono...
|
Il termine reflex fa riferimento alla presenza di uno specchio che consente di vedere nel mirino quello che viene fotografato. QUindi in teoria il discorso che fai è giusto. Nel linguaggio comune purtroppo il termine reflex identifica le macchine a ottica intercambiabile e allora si pensa che la G1 sia reflex, anche perché il mirino elettronico consente di vedere quello che viene fotografato. Bisognerebbe essere + precisi nella teminologia, ma non casca il mondo se non lo siamo. Anche perché introdurre tante distinzioni confonde le idee al mercato (e questo ai venditori non piace) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 9:04 am Oggetto: |
|
|
Sono d'accordissimo caro TurniNotturni, reflex presuppone la presenza di uno specchio, sia esso mobile che fisso, ma comunque una reflex è sempre una macchina che per mirare ha uno specchio che riflette l'immagine da un obiettivo verso un vetro smerigliato, tutto il resto non è reflex.
In un altro 3D gli si era dato un nome riferendosi al mirino elettronico, ma non ricordo quale.
Piuttosto, visto che qualcuno ha provato questa Pana G1, come va ?
Mi interesserebbe sapere soprattutto del mirino, del ritardo allo scatto, della velocità dell'AF, tutti punti piuttosto dolenti sulle prosumer. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Cercare di capire ed etichettare il "nuovo" rimanendo impigliati al passato crea sempre confusione ed errori.
E se si vuole essere corretti e non-ignoranti, è sbagliato usare termini e concetti imprecisi e fuorvianti.
Le micro-4/3 costituiscono un NUOVO tipo di fotocamere.
- E' sbagliato chiamarle reflex, categoria che implica necessariamente un meccanismo specchio/pentaprisma.
- E' sbagliato chiamarle compatte, visto che non sono necessariamente compatte nelle dimensioni (tenendo conto anche dei modelli annunciati non ancora in commercio) e la tipologia di ottiche e sensore sono nettamente differenti.
Credo che attualmente sia ragionevole catalogarle della variegata categoria delle bridge.
Appellarle con il termine "compattone", quando non è in termini scherzosi, è indice di mancanza di professionalità.
Relativamente al solo mercatino, mancando un sezione "bridge", la classificazione è solo di orientamento, quindi non vedo problemi a collocare la fotocamera nella sezione reflex, alla quale è "più vicina" come caratteristiche.
Sull'opportunità poi di preferire una G1 ad un reflex, è discorso molto ampio e soggettivo che credo meriterebbe un thread separato. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 8:46 pm Oggetto: |
|
|
mUg ha scritto: | E se in mancanza d'altro le continuassimo a chiamare micro 4/3 ? la butto giù semplice semplice  |
E' una proposta che condivido assolutamente.
C'è solo un problema di transizione visto che la categoria conta al momento un solo modello. In verità non l'ho scritto nel post precedente, ma intendevo riferirmi a questoi "periodo di transizione". _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | però ha le ottiche intercambiabili. |
sbaglio o anche una telemetro ha ottiche intercambiabili, senza essere reflex...
cmq...
la soluzione è semplice,:
mondo reflex>>> corpi macchina ed obiettivi. così si includono, lecitamente, le telemetro, le biottiche, le evil camera, ecc..... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 9:39 pm Oggetto: |
|
|
AHO, mettetevi daccordo ... il primo link nel topic sta rimbalzando come una pallina tirata da Agassi a winbledon tra relfex e compatte _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio.dgm utente
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 193 Località: Saonara (PD)
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 10:02 pm Oggetto: |
|
|
IHMO, c'è una ragione strettamente economica ad inserire la G1 nella sezione mercatino delle reflex: se si mette nella sezione compatte gli annunci riguardanti questa macchina (e i relativi obiettivi) la si relegherà in una sezione in cui non c'è interesse per questo prodotto, men che meno per gli obiettivi intercambiabili. Con un conseguente danno a chi vuole vendere/acquistare qualcosa relativamente a questo prodotto. _________________ Mi sto impegnando, vi assicuro che mi sto impegnando...
Sony ILCA-a77m2 + Sony SAL 35 1.8 + Minolta AF 50 1.4 + Zeiss Vario-Sonnar T* DT 16-80 + Tamron 70-300 SP Di USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|