Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2008 1:02 pm Oggetto: un puntino nell, inquadratura |
|
|
sulla mia d300 ho notato nell, inquadratura un puntino nero ,sembrerebbe polvere ,nella foto però non c,è ,cosa può essere? il sensore è pulito. grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2008 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Magari e sporco lo specchio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2008 1:25 pm Oggetto: |
|
|
per controllare e eventualmente pulirlo ,senza rovinare niente ,come è meglio fare ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2008 2:58 pm Oggetto: |
|
|
togli l'obiettivo, guardi se lo specchio è pulito, se non lo è, piccola soffiatina d'aria con apposita pompetta. lo sporco potrebbe essere anche sul vetro di messa a fuoco (stesso procedimento di cui sopra) o sulla lente dell'oculare (in questo caso se è fuori strofini con cartina pulisci lente, se è dentro te lo tieni, e ti arrabbi perchè per toglierlo devi mandare la macchina in assistenza) _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2008 5:30 pm Oggetto: |
|
|
non è che poi la polvere va a finire sul sensore ???? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2008 6:11 pm Oggetto: |
|
|
la polvere prima o dopo sul sensore ci finirà, ma tanto tutte le operazioni che ti ho detto io si fanno con il sensore ben protetto dall'otturatore. in ogni caso l'operazione che potrebbe spingere l'eventuale polvere sul sensore è quella di soffiare. basta farlo con molta delicatezza, usando una pompettina tipo clistere, e cercando di soffiare nel modo più possibile parallelo allo specchio. l'alternativa è quella di prendere un pennello in pelo naturale, di quelli che non contengono colla, pulirlo con molta cura e con ripetuti lavaggi in acqua e sapone neutro, elettrizzarlo soffiandoci sopra con una bomboletta di aria compressa (di quelle per pulire il computer) e poi passarlo sullo specchio: diventa un'ottima calamita per la polvere. non basta nel caso in cui la polvere sia umida o, peggio, impastata di grassi (può capitare se fai fotografie in ristoranti e simili, ma non è un evento così frequente quello di ungersi l'interno della reflex con l'aria satura di fumi di cucina).
da qualche parte sul forum trovi anche la descrizione di come fare l'operazione per quando avrai bisogno di darti una pulitina al sensore.
domanda: la d300 non ha il sistema di pulizia del sensore? _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2008 6:19 pm Oggetto: |
|
|
si ha il sistema di pulizia ,però alcune volte non mi sembra cosi tanto efficacie . grazie, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|