photo4u.it


Stampata e ristampata....

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 10:13 am    Oggetto: Stampata e ristampata.... Rispondi con citazione



Questa foto l'ho stampata e ristampata, ma non sono riuscito ad ottenere un'immagine soddisfacente. Quando ho scattato la foto, la scena era bella. Il tetto scuro ma la trama leggibilissima, le foglie del cespuglio in basso al centro della casa scure, la trama nel bianco della casa leggibile ma, il bianco era accecante. Non riesco ad ottenere quello che ho visto !!!

Mi dareste un po di consigli ? Conviene alzare la gradazione della carta ?
L'ho stampata con grad. 2 e 3, ma non mi piace, dove bruciare e dove mascherare ?

_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Dom 07 Dic, 2008 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ero convinto di aver scritto su "Camera oscura". Chiedo cortesemente al moderatore se può spostare il post su camera oscura.
Aragorn

_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mar 09 Dic, 2008 1:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' sovraesposta ?
Vedo la casa molto chiara e la tonalità sembra "gessosa", povera di microcontrasto.
Se non si riesce a fare di meglio cambiendo esposizione e contrasto si può ricorrere alla sbianca: dopo aver ottenuto una stampa con i toni della casa leggermente più scuri del desiderato, si sbianca selettivamente con un pennello piuttosto grosso , anche in modo non uniforme, in modo da far risaltare le venature. Vedi apposito articolo di Claudio .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 09 Dic, 2008 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Andr: sei nuovo e non sai che su biancoandnero non si parla di c.o. e di tecnica chimico/digitale, ma di composizione e in genere di "estetica" del B/N.
Idem per Aragorn.

Smile ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Mar 09 Dic, 2008 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Andr: sei nuovo e non sai che su biancoandnero non si parla di c.o. e di tecnica chimico/digitale, ma di composizione e in genere di "estetica" del B/N.
Idem per Aragorn.

Smile ciao claudiom


Infatti, è stato un errore, ho chiesto di spostare la discussione Smile

Chiedo scusa.

_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 09 Dic, 2008 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spostato in C.O.

Enzo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciccaldo
utente


Iscritto: 02 Lug 2004
Messaggi: 215
Località: Terni

MessaggioInviato: Mar 09 Dic, 2008 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aragorn,

Dopo l'altra foto delle foglie che hai postato credo di averti "inquadrato", secondo me dovresti documentarti sulla stampa split, se già non l'hai fatto.
Sono sicuro che ti divertiresti.
Ciao.

(Cmq alla foto che hai postato sembra che gli manchino un bel pò di secondi di esposizione...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Mar 09 Dic, 2008 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciccaldo ha scritto:
aragorn,

Dopo l'altra foto delle foglie che hai postato credo di averti "inquadrato", secondo me dovresti documentarti sulla stampa split, se già non l'hai fatto.
Sono sicuro che ti divertiresti.
Ciao.

(Cmq alla foto che hai postato sembra che gli manchino un bel pò di secondi di esposizione...)


Ne ho sentito parlare (o meglio, ho letto in giro....) ma mi sembra troppo lungo come procedimento. In verità, non l'ho mai provato, ma prima o poi tenterò anche questa strada !

_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 10 Dic, 2008 9:04 am    Oggetto: Re: Stampata e ristampata.... Rispondi con citazione

aragorn ha scritto:


Questa foto l'ho stampata e ristampata, ma non sono riuscito ad ottenere un'immagine soddisfacente. Quando ho scattato la foto, la scena era bella. Il tetto scuro ma la trama leggibilissima, le foglie del cespuglio in basso al centro della casa scure, la trama nel bianco della casa leggibile ma, il bianco era accecante. Non riesco ad ottenere quello che ho visto !!!

Mi dareste un po di consigli ? Conviene alzare la gradazione della carta ?
L'ho stampata con grad. 2 e 3, ma non mi piace, dove bruciare e dove mascherare ?


IO credo che sia stampabilissima, dando un'esposizione maggiore per rendere meglio le zomne chiare e per scurire le parti laterali che vedrei bene quasi nere

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi