photo4u.it


dettaglio iso 50 vs iso 100... avete mai provato..?
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 31 Ott, 2008 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie EOSman, ora ho capito perfettamente.

Interessante la piega che sta prendendo il topic Ok!

Saluti

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 31 Ott, 2008 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per me il 50 è un 100 iso sottoesposto via software, da li l'aumento di dettaglio, è un expose to the right
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 31 Ott, 2008 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro Bianchi ha scritto:
per me il 50 è un 100 iso sottoesposto via software, da li l'aumento di dettaglio, è un expose to the right


Parlando a livello teorico se sottoesponi di uno stop un 100 ISO lo "tiri" verso i 200 ISO.
Se invece lo sovraesponi di uno stop lo "tiri" verso i 50 ISO.
Quindi al massimo e un 100 ISO sovraesposto.

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 31 Ott, 2008 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si appunto poi tirato giù
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 31 Ott, 2008 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

silvan ha scritto:
...
poi, comunque, di certo, se sovraesponi di uno stop corri il rischio di bruciare le alte luce e una volta bruciate non le recuperi ...
potresti fare delle prove anche sovraesponendo ma a questo punto forse sarebbe meglio tirare giù (anche di 2 tacche rispetto lo "0" centrale) il contrasto: forse così salvi le alte luci ...

tutto da provare ... Imbarazzato


dal raw uno/ quasidue stop di bruciatura lo recuperi quasi sempre. anzi ho l'impressione che le fotocamere con raw a 14bit siano ancora migliori in questo...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Achabmp
utente


Iscritto: 01 Ago 2007
Messaggi: 193
Località: Arenzano (Genova)

MessaggioInviato: Sab 01 Nov, 2008 7:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="marklevi"][quote="silvan"]...
poi, comunque, di certo, se sovraesponi di uno stop corri il rischio di bruciare le alte luce e una volta bruciate non le recuperi ...
potresti fare delle prove anche sovraesponendo ma a questo punto forse sarebbe meglio tirare giù (anche di 2 tacche rispetto lo "0" centrale) il contrasto: forse così salvi le alte luci ...

tutto da provare ... Imbarazzato[/quote]

dal raw uno/ quasidue stop di bruciatura lo recuperi quasi sempre. anzi ho l'impressione che le fotocamere con raw a 14bit siano ancora migliori in questo...[/quote]

Io ne sono convinto, stante la superiorità che dimostra la mia ultima Srl a 14 bits rispetto alle mie precedenti a 12.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Sab 01 Nov, 2008 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mark, certo che i 14 bit servano, eccome!
Potresti fare prove se l'aumento di dettaglio e anche da file RAW? Perchè è lì che si vede un vero aumento.
Per il resto, non credo che si possa aumentare il dettaglio tramite compensazione sposizione... Non c'azzecca, secondo me ripeto.

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 01 Nov, 2008 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xrr ha scritto:
.
Potresti fare prove se l'aumento di dettaglio e anche da file RAW? Perchè è lì che si vede un vero aumento...


si, voglio provare qualche paesaggio Ok!

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate per il megaritardo nel postare i miei test... ho dovuto formattare il pc e terminare la tesi di laurea, ma eccomi qui.

Sinceramente di grosse differenze di dettaglio o di latitudine di posa, io non ne ho proprio notate... entrambe le immagini sono state scattate in raw e "sviluppate" con cs3 con tutti i parametri a 0.

vi posto i miei esperimenti, eseguiti con la macchina in M e messa a fuoco manuale (se ricordo bene):

Foto completa a 100 iso



Foto completa a 50 iso



Particolare a 100 iso per valutare possibili aree bruciate o sottoesposte:



Particolare a 50 iso per valutare possibili aree bruciate o sottoesposte:




Particolare a 100 iso per valutare possibili aree bruciate o sottoesposte:



Particolare a 50 iso per valutare possibili aree bruciate o sottoesposte:



a me paiono del tutto identiche.....

avete qualche altra prova da postare anche voi?

potomo

_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stecops
utente


Iscritto: 26 Set 2008
Messaggi: 176
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh non saprei... a me la 50 iso sembra esposta un pelo più a destra. Qualcun'altro ha la stessa impressione? Per il resto non vedo più dettaglio, solo un minimo di perdita nei bianchi ed un minimo di guadagno nei neri.
_________________
Sangue che scorre senza fantasia porta tumori di malinconia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non vedo i 2 crop al centro...

cmq... nella tua non c'è graduale passaggio dalle zone mediamente luminose al cielo totalmente bruciato...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

era un giorno uggioso, è per quello che si vede il cielo bianco. nei due crop centrali (in questo momento li vedo senza problemi) si ha un buon passaggio dalle aree + scure in basso verso le + illuminate in alto. vi sono anche alcuni particolari + scuri ed in ombra come ad esempio sotto il tetto che sporge.

ho guardato anche la foto intera sul mio monitor ma di differenze non ne ho notate, forse il 50 iso è un pò + esposto del 100... questo mi fa pensare che sia in realtà un 60 iso o giù di lì.

di differenze PALESI non mi pare ce ne siano da un punto di vista qualità d'immagine.

potomo

_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Achabmp
utente


Iscritto: 01 Ago 2007
Messaggi: 193
Località: Arenzano (Genova)

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me sembra che l'immagine a 50 iso abbia avuto una lievemente maggiore sposizione a destra che quella a 100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

potomo ha scritto:
scusate per il megaritardo nel postare i miei test... ho dovuto formattare il pc e terminare la tesi di laurea, ma eccomi qui.

Sinceramente di grosse differenze di dettaglio o di latitudine di posa, io non ne ho proprio notate... entrambe le immagini sono state scattate in raw e "sviluppate" con cs3 con tutti i parametri a 0.

vi posto i miei esperimenti, eseguiti con la macchina in M e messa a fuoco manuale (se ricordo bene):

Foto completa a 100 iso



Foto completa a 50 iso



Particolare a 100 iso per valutare possibili aree bruciate o sottoesposte:



Particolare a 50 iso per valutare possibili aree bruciate o sottoesposte:




Particolare a 100 iso per valutare possibili aree bruciate o sottoesposte:



Particolare a 50 iso per valutare possibili aree bruciate o sottoesposte:



a me paiono del tutto identiche.....

avete qualche altra prova da postare anche voi?

potomo


Mi pare che i 50 ISO abbiano maggior dettaglio !

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

potomo ha scritto:
... si ha un buon passaggio dalle aree + scure in basso verso le + illuminate in alto..


none Smile

ti mostro cosa intendo...
vedi la mia, con il graduale passaggio da zona normalmente illuminata a zona totalmente bruciata, è evidente sia la sfumatura, sia il vantaggio dell'esposizione a iso 100...:



per il dettaglio, io non vedo differenze ma le superfici dei muri non sono l'ideale.
è cmq come detto prima con il raw la differenza è decisamente ridotta...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

azz....direi che hai proprio ragione Surprised , beh, forse è meglio usarli con parsimonia questi 50 iso!
_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 08 Dic, 2008 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da qui:
http://www.cameralabs.com/reviews/Canon_EOS_5D_Mark_II/noise.shtml

vi link questi...:

5dII iso 50 vs iso 100:




5dI




a me sembra di vedere una bella differenza, un diaframma di un obiettivo

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi