Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
malcolm nuovo utente
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 47
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2005 1:48 pm Oggetto: Sony V3 lenti aggiuntive.... ne sapete qualcosa? grazie!!!!! |
|
|
ho preso una Sony V3....
deve ancora arrivare, ma so già che l'escursione dell'obiettivo non mi basta, ne in grandangolo (134,,) ne in tele (34mm)..
per questo vorrei prendere le lenti aggiuntive, che di solito però costano molto...
ho trovato un tizio che le vende a buon prezzo, ma non capisco proprio se siano adatte alla V3 e soprattuto non capisco che tipo di distanze focali si ottengono, perchè li parla di 0,5x e 2x...
e se fosse una moltiplicazione otterrei 268mm tele e 17mm grandangolo... che mi sembra alquanto improbabile..
ho chiesto al tizio che la vende ma non mi ha dato ulteriori dettagli... però il prezzo sembra ottimo... qualcuno ne sa qualcosa??
vi posto il link:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=707&item=7512109156&rd=1&ssPageName=WDVW _________________ mal |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lio utente

Iscritto: 28 Apr 2005 Messaggi: 117 Località: Canada
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2005 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
Io posso dirti la mia esperienza di quasi 2 anni con la piccolina DSC-V1.
Ho il convertitore wide end Sony VCL-DEH07V quindi il suo dedicato.
Nn ho mai avuto alcun problema con i primi 2 (presi , testati e poi spediti in Italia ad amici cui avevo fatto comprare la V1). Ottima resa, sufficentemente luminosi, ingrandimento 0,7X. (attenzione xè ne esistono 2 diversi modelli)
L'ultimo che mi è arrivato invece (giusto pochi gg fa) ha un problema che sto cercando di capire cosa sia e stavo appunto decidendo se postare qui nella zona Sony o invece nella zona obbiettivi.
Apparentemente perfetto, crea invece una macchia scura evidentissima se usato con il flash, meno evidente ma cmq presente senza il flash.
Se tolgo il converter sia con che senza flash il problema nn esiste.
Quindi che posso consigliarti? Di per sé direi che (almeno il Sony originale) funziona bene....poi se il diavolo ci mette la coda......
Ma questo ovviamente può accadere sempre.
Ciao _________________
50 f/1.4 - 70-200 f/4.0L - 17-40 f/4L - 100 f/2.8 macro - MP-E 65mm f-2.8- Speedlite 430 EX - Velbon Ultra LUXiF 5 - Wolverine100gb
Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte. (Kahlil Gibran) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malcolm nuovo utente
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 47
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2005 10:12 pm Oggetto: grazie |
|
|
bene, ti ringrazio molto per l'aiuto..
io ho provato a prenderli, vedremo come vanno..
eventualmente poi lascio un post di segnalazione per dire se vanno bene, magari può essere utile a qualcun'altro che ha intenzione di prenderli....
ancora grazie, ciao _________________ mal |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rubex utente
Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 60 Località: Prov. CT
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Li hai presi poi i 2 obbiettivi?
Avete qualche foto fatta da voi da farmi vedere? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malcolm nuovo utente
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 47
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 6:52 am Oggetto: vanno |
|
|
beh, funzionare funzionano....
solo che lo 0,5x lo usi come 0,7x in quanto prima hai un effetto vignetta eccessivo... stessa cosa per il tele, che ti da tutto il campo visivo solo sopra il 4x _________________ mal |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rubex utente
Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 60 Località: Prov. CT
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 8:59 am Oggetto: |
|
|
Grazie x la risposta.
Come ti trovi con la V3?
Vorrei avere conferma di 2 cose se possibile.
1)Le foto sono davvero cosi nitide come si vedono in giro?
2)Sempre nele varie rece scrivono che tende ad usare aperture tipo F8 dove altre macchine usano F4, confermi? Tu vai di auto x questo settaggio o in manual?.
Scusami x le domande, ma si conosce un po' poco questa macchina in giro da noi.
BB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rubex utente
Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 60 Località: Prov. CT
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2005 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Rubex ha scritto: | Grazie x la risposta.
Come ti trovi con la V3?
Vorrei avere conferma di 2 cose se possibile.
1)Le foto sono davvero cosi nitide come si vedono in giro?
2)Sempre nele varie rece scrivono che tende ad usare aperture tipo F8 dove altre macchine usano F4, confermi? Tu vai di auto x questo settaggio o in manual?.
Scusami x le domande, ma si conosce un po' poco questa macchina in giro da noi.
BB |
News? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malcolm nuovo utente
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 47
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2005 7:22 pm Oggetto: eccomi |
|
|
è una buona macchina, ma non è il "mio tipo"
è vero che tende ad usare basse aperture
la qualità delle foto è alta.... ma c'è un po' troppo contrasto per i miei gusti...
preferisco la naturale morbidezza delle img Canon _________________ mal |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rubex utente
Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 60 Località: Prov. CT
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2005 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Urka ho fatto caso ora che la stai a vendere, è già "andata" ?
A me piacciono parecchio le foto nitide, mi confermi che la v3 come nitidezza va' bene? Dalle foto in giro sembra di si.
P.S.
Grazie del tempo
BB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malcolm nuovo utente
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 47
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2005 8:44 pm Oggetto: foto nitide |
|
|
si la macchina è già andata
foto nitide... come ho detto su anche troppo per i miei gusti...
guarda i test risoluzione della V3 e della G6 su dpreview.com, io preferisco di gran lunga la "precisa morbidezza" della Canon... poi fai un po' te _________________ mal |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|