photo4u.it


Gestione e catalogazione foto: LR o Aperture?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fasterthanyou
utente


Iscritto: 16 Nov 2006
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 7:35 pm    Oggetto: Gestione e catalogazione foto: LR o Aperture? Rispondi con citazione

Domanda vecchia come il mondo... vorrei però dare un taglio diverso, in quanto io mi devo ancora avvicinare a questa categoria di software e vorrei chiedervi cosa mi consigliate secondo le mie esigenze.
Inizio dicendo che ho un Macbook, e due fissi (PC normali)..
Faccio foto prettamente per svago, ma ora sento l'esigenza di catalogarle in maniera più razionale, anche in virtù del fatto che dovrò farmi un archivio delle foto di lavoro rapidamente accessibile (sono un dentista).
Le mie richieste:
- un sw che mi permetta di passare rapidamente tra due "macromondi", ovvero lavoro e svago;
- un sw che mi permetta, collegata la periferica di acquisizione una prima grossolana cernita e salvataggio su un supporto che può anche essere esterno (hard disk usb)
- un sw che permetta la riorganizzazione rapida del mio attuale archivio, permettendo pure, magari di riorganizzarlo in nuove cartelle, senza però creare inutili e pesanti doppioni che ti fannoi capire dov'è l'ultima modifica fatta;
- un sw che permetta un minimo di correzioni di base (vedi livelli, saturazione colori, contrasto e cornici);
- un sw che mi permetta di visualizzare (e magari modificare) le immagini anche "offline", ovvero quando il supporto non è collegato;
- un sw intuitivo e semplice da apprendere per un neofita come me..

Grazie a tutti per gli eventuali suggerimenti!
...
Per ora è questo quello che mi viene in mente... magari andando

_________________
Un bel soggetto e una buona composizione fanno il 90% di uno scatto ben riuscito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fasterthanyou
utente


Iscritto: 16 Nov 2006
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Dom 30 Nov, 2008 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un uppino per me
_________________
Un bel soggetto e una buona composizione fanno il 90% di uno scatto ben riuscito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alecensi82
utente


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 154
Località: Macerata

MessaggioInviato: Lun 08 Dic, 2008 2:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avendoli provati tutti e due, alla fine ho scelto aperture in quanto molto piu funzionale e "sofisticato" del piu semplice aperture..

Ti dico subito che se non hai almeno 2-3 giga di ram sul tuo macbook. aperture risulterà abbastanza lento anche se la versione 2.0 è migliorato di molto in termini di leggerezza software rispetto alla 1.0.

In pochissime parole ti dico che Lightroom risulterà piu semplice da utilizzare già dall'inizio, anche grazie ad un aspetto piu amatoriale e meno professionale, mentre aperture potrà risultarti piu complesso, ed in realtà è cosi, ma alla lunga ha delle potenzialità maggiori di lightroom e te ne accorgerai utilizzandolo.

Ti consiglio di provarli tutti e due e capire quale è meglio per te!
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 08 Dic, 2008 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un sw molto buono di catalogazione è Portfolio della Extensis.
Non fa alcuna operazione di editing, ma è molto potente nel fare il suo mestiere. Lavora anche con immagini offline.


ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi