photo4u.it


Aggiustamento verticale telemetro Bessa R2 (ed R credo), OK!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 5:14 pm    Oggetto: Aggiustamento verticale telemetro Bessa R2 (ed R credo), OK! Rispondi con citazione

Ciao, ho una Bessa R2 da un mese o due,
ha sempre avuto l'immagine disallineata sulla verticale, una cosa odiosa.

Oggi pomeriggio mi sono deciso e le ho fatto l'aggiustamento verticale seguendo queste due guide:

http://www.textklick.demon.co.uk/r2align.html

http://photo.net/bboard/q-and-a-fetch-msg?msg_id=001NhD


ora che l'immagine è allineata anche in verticale è un altro mondo.


ciaoo!

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Capisco abbastanza l'inglese ma non al punto di fidarmi per farlo.

Hai mica voglia di spiegare il procedimento con parole tue Smile Smile Smile ?

Many thanks

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in pratica i passaggi sono:

smontare la copertura della staffa del flash sollevando le due linguette della coperura più verso l'obiettivo. non importa fare forza come dicono alcuni,
basta solo avere molta pazienza e con l'aiuto di un cacciavite sottile spostarlo dalla sua
sede e sfilarlo verso il dorso della macchina:



svitare le 3 viti che fissano



in modo da scoprire 3 fori che rimangono sulla destra della ormai rimossa slitta:



che vanno a mettere a nudo solo le 3 parti di regolazione della meccanica interna che nuda sarebbe così:




- il foro in alto, che scopre una vite a taglio è l'aggiustamento verticale
- il foro centrale, che scopre una vite a croce, è la vite di fissaggio (che alcuni dicono di non toccare
- il foro in basso scopre un "braccio" meccanico che server per regolare la messa a fuoco.

NB: io ho eseguito il solo aggiustamento verticale e non ho toccato nient'altro che la vite
per l'aggiustamento verticale.

ho ricontrollato la messa a fuoco (per scrupolo) a infinito e a 1.5 metri ed è ok


domande? Pallonaro


ciao!

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Dom 07 Dic, 2008 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio molto, appena ho un minuto ci provo.

Non riuscivo a capire come, smontando solo la slitta flash, si mettesse a nudo tutto quanto si vede nella foto 3.... Surprised

Ora mi sembra tutto chiaro.

Ma tu non hai provato a tarare anche la messa a fuoco ?

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 07 Dic, 2008 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prego!

guarda, se penso a come era prima l'immagine del telemetro.... BRR.. Triste

ecco, la messa a fuoco non la ho toccata per non fare casini.
mi sono limitato a richiudere la Bessa e fare una prova ad infinito e una a 1.5 metri per
essere certo di non aver spostato qualcosa involontariamente magari facendo forza
sul meccanismo della vite di regolazione verticale.


ciao!

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi