photo4u.it


tempi di scatto in posa b

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ned62
utente


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 480
Località: orvieto (TR) Umbria

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 7:13 pm    Oggetto: tempi di scatto in posa b Rispondi con citazione

Ragazzi sono un principiante e probabilmente faccio una domanda da principiante. Ma vorrei chiedere come decidere i tempi di scatto quando riprendiamo un modalità POSA B.
_________________
Fuji finepix S7000 + Fuji Finepix S5 Pro - Nikon Nikkor 24-70 f 2.8-Tokina 24-70 f2.8 -Tokina 11-16 f2.8-Nikon 85mm.f1.4-Nikon 70-200mm. f2.8- Nikon SB-900- Manfrotto 055XPROB+ 322RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alcuni modelli hanno dei telecomandi dove è impostabile il tempo in minuti ed ore...

io che ho un semplice comando a filo vado ad occhio... Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ned62
utente


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 480
Località: orvieto (TR) Umbria

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 7:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cioè per capire mi dici di fare più foto per potermi regolare meglio? Non ci sono termini precisi non so magari usando l'esposimetro ext.?
_________________
Fuji finepix S7000 + Fuji Finepix S5 Pro - Nikon Nikkor 24-70 f 2.8-Tokina 24-70 f2.8 -Tokina 11-16 f2.8-Nikon 85mm.f1.4-Nikon 70-200mm. f2.8- Nikon SB-900- Manfrotto 055XPROB+ 322RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ned62 ha scritto:
Cioè per capire mi dici di fare più foto per potermi regolare meglio? Non ci sono termini precisi non so magari usando l'esposimetro ext.?


magari Wink

dipende cosa ci vuoi fare con la posa B e perchè la vuoi usare, se sai i tempi da utilizzare tanto vale usa la modalità M

un caso in cui invece di sicuro ti serve la posa B è per scatti in cui il tempo è superiore a quello massimo della modalità M oppure se vuoi fare foto con flash attraverso una particolare tecnica che prevede un ambiente completamente buio e il flash scattato "a mano", ma in questo caso i tempi non servono perchè il reale tempo di esposizione è la durata del lampo

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ned62 ha scritto:
Cioè per capire mi dici di fare più foto per potermi regolare meglio? Non ci sono termini precisi non so magari usando l'esposimetro ext.?


se la luce e prossima a zero anche l'esposimetro esterno va in panne...
cmq con un pizzico di esperienza ti accorgerai dei tempi...

se sei in una notte senza luna, in una vallata buia ti accorgerai che a iso 100 f/11 ti serviranno tempi nell'ordine dei 30 minuti.. Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ned62
utente


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 480
Località: orvieto (TR) Umbria

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma non si rischia di rimanere così o troppo sovraesposti o troppo sottoesposti?
Se x esempio fotografo di notte alla luce della sola luna con un diaframma stretto x ottenere profondità di campo, a 100 iso. Quanto devo rimanere aperto con l'otturatore?

_________________
Fuji finepix S7000 + Fuji Finepix S5 Pro - Nikon Nikkor 24-70 f 2.8-Tokina 24-70 f2.8 -Tokina 11-16 f2.8-Nikon 85mm.f1.4-Nikon 70-200mm. f2.8- Nikon SB-900- Manfrotto 055XPROB+ 322RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma inizia a fare la prima foto poi ti regoli... Very Happy
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ned62
utente


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 480
Località: orvieto (TR) Umbria

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse hai ragione aspetto il cavalletto poi parto alla scoperta del Nuovo Mondo
_________________
Fuji finepix S7000 + Fuji Finepix S5 Pro - Nikon Nikkor 24-70 f 2.8-Tokina 24-70 f2.8 -Tokina 11-16 f2.8-Nikon 85mm.f1.4-Nikon 70-200mm. f2.8- Nikon SB-900- Manfrotto 055XPROB+ 322RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una soluzione potrebbe essere di fare un primo scatto ad esempio iso 1600, diciamo 2secondi.
e poi da questo prendere le misure per i successivi ad iso 100-200...

basta fare 2 calcoli ma per il primo scatto, di valutazione, si perde molto meno...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi