Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 8:08 pm Oggetto: In casa nikon quali sono le migliori ottiche per tutti? |
|
|
Come da titolo,sarei curioso di sapere quali sono le ottiche che sono considerate dei must per i nikonisti doc,sia fisse che zoom,con il per tutti,come suggeritomi,intendo per fotoamatori che non debbano dare un rene per acquistarle,ma che gli consentano una buona qualità ugualmente,sotto ho portato per esempio il 70-200 vr che costa sui 1500 e il corispettivo "economico" 80-200 che costa un 600 euro in meno e mantiene grande qualità.
Ultima modifica effettuata da Manuel C. il Ven 05 Dic, 2008 7:10 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Locchio utente
Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 141 Località: prov. di Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Tutte quelle a 4 cifre più il 105VR  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Si,avevo visto quel thread,ma lo considero quasi inutile,nel senso che le ottiche fisse sono tutte da buone ad ottime,varia il prezzo,quello che intendevo io aprendo questo post,un fotoamatore medio,che debba costruirsi il suo corredo nel tempo che ottiche punta?Per fare un esempio,nei tele zoom l'ottica per eccellenza è il 70-200vr,ma uno che non può spendere 1500 euro punta un 80-200 per avere una signora ottica senza vendere qualche organo,stesso discorso vorrei fare per altre ottiche e focali.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 12:21 am Oggetto: |
|
|
Manuel C. ha scritto: | Per fare un esempio,nei tele zoom l'ottica per eccellenza è il 70-200vr,ma uno che non può spendere 1500 euro punta un 80-200 per avere una signora ottica senza vendere qualche organo,stesso discorso vorrei fare per altre ottiche e focali.  |
Hai scelto un ottimo esempio ma probabilmente è il migliore e non ci sono tanti altri esempi così convenienti/vantaggiosi. Sarebbe bello poter dire "28-70/2.8 al posto di un 24-70/2.8" però mi sa che c'è più differenza dal punto di vista della qualità, almeno su FX.
In ogni caso trovo fuorviante il titolo del post.. A leggere così secondo me viene spontaneo pensare alle migliori 'perle' del sistema, a prescindere dal prezzo. Se invece poni un'attenzione particolare al rapporto qualità/prezzo.. c'è bisogno di specificarlo.
In quest'ottica giudicherei sicuramente 'imperdibile' l'85/1.8! Anche se quello davvero 'venerato' (in linea col titolo senza precisazioni) è il fratellone f/1.4
Anche il rapporto qualità/prezzo del 50/1.8 è formidabile e la qualità è alta.
Tempo fa il punto di forza di Nikon (soprattutto risp. a Canon) stava nei grandangolari.. però si è visto che sul digitale la resa di quasi tutte quelle lenti è stata deludente. Quindi in quel settore non vale quello che hai riscontrato tra 80-200/2.8 e 70-200/2.8.
Su APS-C però mi pare che il 35/2 vada stra-bene.. su FX non so. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 9:18 am Oggetto: |
|
|
Se la domanda è quali sono le ottiche con il miglior rapporto prestazioni/prezzo il discorso è diverso ed è ancora più diverso se parliamo di pellicola, DX o FX.
Le ottiche che nelle rispettive fasce di utilizzo sono secondo me interessantissime sono, tra i fissi:
- 35/2
- 50/1.4
- 60 micro af-s
- 85/1.8
- 135DC
- 180/2.8
- 300/4
Tra gli zoom:
- 12-24/4
- 16-85VR
- 24-85/2.8-4
- 70-300VR
- 80-200 bighiera
- 80-400VR
Poi ci sono ottiche che sono senza compromessi ma che nella loro gamma non temono rivali:
- 14-24
- 24-70
- 85/1.4
- 70-200VR
- 200/2
- 300/2.8
- 200-400 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 9:36 am Oggetto: |
|
|
35f1.4 / 85f1.4 / 105&135f2 defocus / 180f2.8
14-24f2.8 / 28-70&24-70f2.8 / 200-400 _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Ottiche senza compromessi secondo me:
ZOOM
14\24 F 2.8
24\70 F 2.8
70\200 VR F 2.8
FISSI
50 F 1.4
105 e 135f2 defocus
85 F 1.4 _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno cita il 28/1.4? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Lo cito io ma non l'ho mai visto quindi solo per sentito dire una dream lens carissima. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 7:05 pm Oggetto: |
|
|
E il 28 f2,8 come si comporta? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Allora secondo me alcune ottiche con un rapporto qualità/prezzo molto vantaggioso, sono (si parla di usati):
il 35-70 2.8
il 12-24 F4 DX
l'80-200 pompa
l'80-200 bighiera
i vecchi macro AFD
il 35 e il 50 AFD appena usciranno il 35 e il 50 AFS
Questo non vuol dire che siano le migliori, come ovviamente l'80-200 bighiera che tu citi non è meglio del 70-200 VR, ma mi pare d'aver inteso che ti interessa più il miglior rapporto qualità-prezzo che non la qualità assoluta.
Quindi considerei un corredo 12-24 + 35-70 + 80-200 oppure 12-24 + 35 + 50 + 80-200 appena usciranno i nuovi fissi AFS.
Anche il 17-55 se scende ancora un po' non sarà affatto da escludere. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uniko77 utente

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 66 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Ma... il 17-35 non piace proprio a nessuno???
Poi se guardiamo l'usato, il buon usato, con relativamente pochi soldi ci portiamo a casa un grandangolare dalla morbidezza unica...
...altro che 17-55...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 1:36 pm Oggetto: |
|
|
concordo sulla resa del 17-55. Cmq, questi topic servono a poco. A poco a poco, col parere di tutti, tutte le lenti vengono definite le migliori... _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 2:44 pm Oggetto: |
|
|
ubold vero che ci vediamo domani ad oistuni vero?  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 2:48 pm Oggetto: |
|
|
difficile, causa studio. Ho uns tenue speranza per il pomeriggio... _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 3:08 pm Oggetto: |
|
|
io ci sono solo la mattinata, va beh sarà per la prox  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Uniko77 ha scritto: | Ma... il 17-35 non piace proprio a nessuno???
Poi se guardiamo l'usato, il buon usato, con relativamente pochi soldi ci portiamo a casa un grandangolare dalla morbidezza unica...
...altro che 17-55...  |
Ne faccio un discorso puramente economico, non di qualità assoluta.
Il 17-35 potrebbe essere preferibile per resa tonale e altre cose, ma come prezzi è meno conveniente del 17-55, tanto più che la sua escursione è ridotta.
E' curioso perchè per lungo tempo il 17-55 è stata l'ottica meno conveniente: costava tanto (1500 €) e lasciava qualche dubbio. Ora si trova il 17-55 usato a 750 euro e aggiungendo un bighiera a 600, con 1350€ hai un corredino completo mica da buttar via. E la quotazione dell'usato potrebbe scendere ancora un po'. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 6:07 pm Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | E' curioso perchè per lungo tempo il 17-55 è stata l'ottica meno conveniente: costava tanto (1500 €) e lasciava qualche dubbio. Ora si trova il 17-55 usato a 750 euro |
Lo trovi strano? Quando uscì il 17-55/2.8 non c'era ancora una Nikon digitale 24x36.. era tutto ampiamente prevedibile
La cosa buffa è che quando finalmente è uscita il 17-35/2.8 ha mostrato un sacco di limiti su D3/D700.. mentre invece il 14-24/2.8 (che però non si presta a tutti gli scopi per cui era nato il predecessore) è 'da riferimento'.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|