photo4u.it


consigli per foto a fuochi d'artificio [foto inside]

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mach1
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 973
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 23 Mgg, 2005 2:43 pm    Oggetto: consigli per foto a fuochi d'artificio [foto inside] Rispondi con citazione

Ieri per la prima volta mi è capitata l'opportunità di fare delle foto ai fuochi d'artificio. Ero curioso di vedere cosa sarebbe venuto fuori e visto che con la digitale si scatta a costo zero, mi piace provarla nelle situazioni più disparate tanto per fare esperienza.

ora premesso che:
- ho dimenticato lo scatto a filo a casa, quindi le ho scattate da cavalletto premendo il tasto sul corpo macchina e inducendo così un leggero mosso ( si vede particolarmente osservando la luna )
- i fuochi erano di una festa di un piccolo paese e pertanto visto il ridotto budget non erano particolarmente "spettacolari"
- la posizione in cui mi sono messo non era ideale. infatti ero a una trentina di metri da dove li sparavano e gli stessi fuochi erano piuttosto bassi, pertanto usando una lunghezza focale di 24 mm ( con FOV di 1.6x ) quando ne venivano sparati 4 o 5 a file finivano sempre fuori dall'inquadratura.
premesso tutto questo ecco i risultati ( che vedrete nel post successivo ).

volevo sapere non tanto se vi piacciono le foto, che invero non sono sto granché ( era comunque la mia prima volta ), ma gli errori che secondo voi ho commesso nel farle.

vorrei inoltre sapere se esistono dei trucchi particolari da adottare, specialmente legati al fatto che non sai mai quale sarà il prossimo fuoco a partire. Mi sono reso conto infatti che alcuni fuochi avrebbero reso bene con tempi più lunghi ed altri con tempi più corti ma nell'impossibilità di prevedere il futuro, come ci si deve regolare?
io ho scattato con tempi differenti, che andavano dai 2 secondi fino ai 10, giusto per ottenere differenti risultati e poterli confrontare.

inoltre vorrei un ulteriore consiglio.
La macchina era impostata completamente in manuale, con messa a fuoco manuale fissa all'infinito, ISO100 e f/22 ( la lente non mi permetteva di chiudere di più il diaframma ) e tempi che andavano dai 2 ai 10 secondi ( come ho detto era la prima volta e volevo fare delle prove ). Tuttavia mi sembrava che passasse ancora troppa luce tant'è vero che in alcuni frangenti attorno alla luna ed ai fuochi è possibile scorgere i contorni delle nuvole ( non so se questo sia visibile nelle foto postate ). Come si può rendere ancora più cieca la macchina fotografica se non si possono usare iso più bassi e non si può chiudere ulteriormente il diaframma?


a proposito: le foto sono state fatte con Canon EOS 10D e Canon EF 24-85 f3.5-4.5

_________________

Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.


Ultima modifica effettuata da Mach1 il Lun 23 Mgg, 2005 5:00 pm, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mach1
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 973
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 23 Mgg, 2005 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

passando direttamente alle foto eccole:

volevo sapere ad esempio se e come è possibile eliminare l'effetto che si vede in quasi tutte le foto, dove al centro del fuoco d'artificio, quasi sicuramente in concomitanza con il vero e proprio scoppio, compare un bagliore particolarmente forte di colore bianco che non mi sembra si veda in altre foto che ho visto in giro ( magari invece non ci ho mai fatto caso )

purtroppo mi rendo conto che i tagli a volte siano sbagliati, però ero veramente sotto come posizione. l'ideale immagino sarebbe stato farli da più lontano cogliendo una maggiore porzione di cielo e "croppando" a piacere in seguito.

un ultima curiosità: io ho postato nella sezione "tecnica" perchè mi interessava avere delucidazioni sulla tecnica da adottare più che semplici commenti alle foto, altrimenti in quale sezione del forum sarebbe più opportuno postare foto di fuochi d'artificio?
















_________________

Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 23 Mgg, 2005 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prima di tutto posso dirti che ho visto scatti ben peggiori, i tuoi non sono poi cosi' male anzi! Il consiglio che posso darti è di procurarti un cartoncino nero poi mettere la posa B con diaframa medio, macchina su cavaletto e comando a distanza poi tenendo il cartoncino davanti all'obiettivo scatti e tieni aperto l'otturattore quando scoppia il fuoco levi il cartoncino e velocemente lo riposizioni davanti all' obiettivo fai questa operazione per due o tre fuochi ogni scatto!
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mach1
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 973
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2005 12:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille! ottimo consiglio al quale francamente non avevo pensato. quando ne avrò l'occasione sperimenterò!
_________________

Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 24 Mgg, 2005 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Victor, non sono per niente male le tue foto, specie considerando la condizione disagiata in cui hai dovuto operare. Direi che la cosa piu' fastidiosa sono le inquadrature troppo strette, il micromosso (benche' non si noti molto) potresti ridurlo sollevando preventivamente lo specchio prima dello scatto (nella 10D c'e' una delle funzioni personalizzate). Questo vale sia che tu scatti con o senza flessibile.

Per migliorare, sicuramente in qualche caso avrebbe giovato un tempo di scatto piu' lungo, ma senza esagerare, pena ritrovarsi una gran confusione di scie.


La 2 e la 5 sono bellissime (peccato che la 5 ti sia rimasta tagliata di sotto).

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
stigmata
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 831
Località: Piumazzo (MO)

MessaggioInviato: Dom 29 Mgg, 2005 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

qui [LINK] c'è un buon tutorial su come fotografare i fuochi d'artificio... il tutorial vero e proprio è questo, ocio che è un'immagine di 800x4700px per 570k... però ne vale la pena! Wink Ok!
_________________


Take a deep breath, relax, then shoot between heartbeats.
Vendo Pinhole Camera Zero135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
silvershadow
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2005
Messaggi: 3089
Località: Zurigo, Roma, Parma

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo consiglio Victor...penso che proverò anche io.
In merito invece agli scatti non sono così terribili anzi....
Se vedessi cosa si pubblica in giro....

_________________
C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri

EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
silvershadow
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2005
Messaggi: 3089
Località: Zurigo, Roma, Parma

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie stigmata per il tutorial..corro a darci una letta
_________________
C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri

EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mach1
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 973
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per gli ottimi consigli e la disponibilità! Ok!
_________________

Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
L|ga
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2004
Messaggi: 1837
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
Il consiglio che posso darti è di procurarti un cartoncino nero poi mettere la posa B con diaframa medio, macchina su cavaletto e comando a distanza poi tenendo il cartoncino davanti all'obiettivo scatti e tieni aperto l'otturattore quando scoppia il fuoco levi il cartoncino e velocemente lo riposizioni davanti all' obiettivo fai questa operazione per due o tre fuochi ogni scatto!


a che serve il cartoncino???????? Rolling Eyes

cmq le foto mi piacciono complimenti...

_________________


Ultima modifica effettuata da L|ga il Lun 30 Mgg, 2005 10:44 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stigmata
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 831
Località: Piumazzo (MO)

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per usare la posa B ma "impressionare" il sensore solo quando serve...
_________________


Take a deep breath, relax, then shoot between heartbeats.
Vendo Pinhole Camera Zero135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciop71
utente attivo


Iscritto: 09 Mgg 2005
Messaggi: 809
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 31 Mgg, 2005 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stigmata ha scritto:
qui [LINK] c'è un buon tutorial su come fotografare i fuochi d'artificio... il tutorial vero e proprio è questo, ocio che è un'immagine di 800x4700px per 570k... però ne vale la pena! Wink Ok!


Ottimo come tutorial, alla prima occasione proverò anch'io.
La mia G6 ha come limite F.8, dovrò impostare la sensibilità a 50 ISO e contenere i tempi di posa.
Nessuno ha già provato con la G6? Magari utilizzando il filtro ND?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
300dpi
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 914
Località: Spoleto

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2005 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

posso avere gli scatti:D?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Materazzi23
utente


Iscritto: 31 Mgg 2005
Messaggi: 76
Località: Assisi

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2005 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao ma le foto le hai ritoccate oppure sono cosi appena uscite dalla fotocamera??
grazie mille Smile

_________________
......vivo la vita a 1/4 di miglio......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mach1
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 973
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2005 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Materazzi23 ha scritto:
ciao ma le foto le hai ritoccate oppure sono cosi appena uscite dalla fotocamera??
grazie mille Smile


parli delle mie? le ho solamente "ritagliate" per dare un senso all'inquadratura e ridimensionate per poterle mostrare nel forum. Per il resto nessun tipo di ritocco.

_________________

Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi