Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
didodido85 utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 3:00 pm Oggetto: Calbirazione monitore e suite CS4 |
|
|
Salve a tutti...ho da poco calibrato il mio samsung LCD da 22'' con lo spyder2pro.
Come prima cosa volevo chiedervi se è normale che a primo impatto i colori siano molto più saturi di prima...
Poi volevo farvi una domanda relativa alla suite di Adobe.
Io ho impostato correttamente il nuovo profilo colore sia in CS4 che in bridge...
E' solo che quando apro le foto con camera raw il profilo colore è adobe rgb e non posso cambiarlo con quello da me creato e quando poi infine vado ad aprire la foto in CS4 mi dice che i profili non corrispondono.
Io non so se tutto questo abbia una ripercussione sul ciclo di ritocco della foto.
Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
Federico _________________ Ultima foto nella mia galleria
My flickr!
Canon EOS 40D + 18-55 IS USM + 70-200 L F/4 IS + C. Extender 1.4x + 50mm f/1.8 II + 10-22mm 3,5/4,5 USM + 100 f/2.8 USM macro + 430EX II + BG-E2N + 190XPROB + 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Stai facendo un po' di confusione tra spazio colore di lavoro e profilo colore del tuo monitor.
Se scatti in AdobeRGB devi impostare quello come spazio colore di Photoshop.
Photoshop usa già automaticamente il profilo del monitor che hai creato con lo Spyder. Per verificarlo è sufficiente che tu apri le impostazioni colore di PS, apri la prima tendina "Spazi Lavoro RGB". Dovresti trovare tra le prime voci una che dice "Monitor RGB -" seguita dal nome del profilo che ti ha creato lo Spyder.
Se è così sei a posto...
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Lo spazio colore, immaginando tutti i colri rappresentabili come un cubo nello spazio, è una porzione di questo cubo che "taglia via" alcuni colori. Esempi sono AdobeRGB, sRGB etc. Si tratta praticamente dello spazio dove tu puoi muoverti in termini di colori quanto lavori con una foto.
Il profilo colore è diverso ed è un "file" che dice al tuo computer come fare a comunicare alle varie periferiche collegate (monitor e stampante in primis) in modo che le periferiche stesse rappresentino lo stesso colore. Dato che ogni periferica interpreta a suo modo i valori numerici dei colori il profilo colore non fa altro che trasformare i valori numerici "generici" in valori adatti a fare in modo che il colore stapato e/o visulizzato a monitor siano esattamente quello che devono essere. Il profilo colore del monitor è indipendente da quello della stampante e dallo spazio colore che utilizzi. Lo spazio colore può essere più grande o più piccolo dei colori rappresentabili dal monitor o dalla stampante.
EDIT: ho visto, AleZan, che hai risposto prima di te. Se ho sbagliato qualcosa correggi . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
didodido85 utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Ma quindi io dovrei tenere il profilo che si carica automaticamente all'avvio di win (quello di spiderpro) però mantenere sia su bridge che su photoshop Adobe RGB? _________________ Ultima foto nella mia galleria
My flickr!
Canon EOS 40D + 18-55 IS USM + 70-200 L F/4 IS + C. Extender 1.4x + 50mm f/1.8 II + 10-22mm 3,5/4,5 USM + 100 f/2.8 USM macro + 430EX II + BG-E2N + 190XPROB + 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Giusto, Vit
Dido, proprio così devi fare _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
didodido85 utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 5:21 pm Oggetto: |
|
|
ok, grazie mille a entrambi  _________________ Ultima foto nella mia galleria
My flickr!
Canon EOS 40D + 18-55 IS USM + 70-200 L F/4 IS + C. Extender 1.4x + 50mm f/1.8 II + 10-22mm 3,5/4,5 USM + 100 f/2.8 USM macro + 430EX II + BG-E2N + 190XPROB + 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Il profilo che si carica con windows è un profilo colore, leggi sopra la definizione che ho scritto, che, anche se molto rozza, dovrebbe aiutare a farti capire.
AdobeRGB non sono profili colore ma sono spazi colore, è lo spazio di colori nel quale ti puoi muovere.
Photoshop generalmente "capisce" da solo che hai impostato il profilo colore del monitor e lo usa in automatico. Tu devi decidere quale spazio colore usare per il tuo flusso di lavoro. AdobeRGB è lo stesso che uso io e mi ci trovo molto bene. C'è chi preferisce il più limitato sRGB e chi invece non vuole perdere nessun colore e usa ProPhoto RGB.
Usare sRGB è comodo quando devi dare le foto a qualcuno che non usa la gestione colore per guardare le foto: la stessa foto in sRGB e AdobeRGB, visualizzata su un PC di un utente che non gestisce i colori, apparira più colorata con sRGB e invece slavata con AdobeRGB. Il motivo è che AdobeRGB è uno spazio più ampio. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
didodido85 utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 5:27 pm Oggetto: |
|
|
ho capito....tutti molto esaustivi
grazie mille ancora _________________ Ultima foto nella mia galleria
My flickr!
Canon EOS 40D + 18-55 IS USM + 70-200 L F/4 IS + C. Extender 1.4x + 50mm f/1.8 II + 10-22mm 3,5/4,5 USM + 100 f/2.8 USM macro + 430EX II + BG-E2N + 190XPROB + 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
didodido85 utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 5:33 pm Oggetto: |
|
|
ok, lo farò sicuramente _________________ Ultima foto nella mia galleria
My flickr!
Canon EOS 40D + 18-55 IS USM + 70-200 L F/4 IS + C. Extender 1.4x + 50mm f/1.8 II + 10-22mm 3,5/4,5 USM + 100 f/2.8 USM macro + 430EX II + BG-E2N + 190XPROB + 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|