Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lord Grifone utente

Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 76 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 10:35 am Oggetto: Come pulire il CCD? |
|
|
Ho una nikon d50 presa da poco usata e ho notato un paio di macchioline nelle foto.
Si notano solo quando fotografo il cielo ma sono piuttosto fastidiose anche perché io sono un maniaco della pulizia
Premesso che non ho idea di come pulire le lenti degli obiettivi e lo specchietto interno (per ora ci alito sopra e uso il panno per le lenti degli occhiali ma rimangono dei pelucchi), men che meno so come pulire il CCD, sicuramente la macchiolina è li.
Potete illuminarmi?
Grazie
Nicola
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 12:38 pm Oggetto: |
|
|
basta anche uno dei kit per la pulizia del sensore da 40€ , così la puoi fare ogni volta che vuoi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Grifone utente

Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 76 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 12:53 pm Oggetto: |
|
|
ok tnx andrò a vedere in qualche studio di foto qua in zona |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Un kit di pulizia a 40 euro? Il mio l'ho pagato 9 euro, comprende pennello, pompetta, liquido, panno morbido.
Nicola prima di usare il liquido, operazione delicata, prova con la pompetta: dai qualche soffiata energica, tenendo la reflex verso il basso, e le particelle di polvere si staccheranno e cadranno fuori.
Qui un articolo esaustivo sulla pulizia del sensore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Grifone utente

Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 76 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Dom 07 Dic, 2008 9:27 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille, gentilissimi
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 07 Dic, 2008 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: |
Qui un articolo esaustivo sulla pulizia del sensore. |
Ho letto l'articolo, e ho visto che consiglia di usare le cartine di riso imbevute di alcool isopropilico (o elatri liquidi simili): ma la cartina di riso non lascia in giro un po' di pelucchi? _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 07 Dic, 2008 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Non saprei Roberto, le ho anche io ma non le ho mai utilizzate, finora è bastata la pompetta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|