photo4u.it


Cosa devo fare?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Delfino38
nuovo utente


Iscritto: 05 Dic 2008
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 10:41 pm    Oggetto: Cosa devo fare? Rispondi con citazione

Mi presento ...

Sono Gianluca ho 36 anni padre di un angelo, mia figlia.
Vi ringrazio per quanto in questi anni ,seguendovi, mi avete fornito come EMOZIONI, SENSAZIONI,TECNICA e quanto ho potuto attingere.
Non me ne vogliate ma un grazie speciale a Nico, ho poche parole per definirlo sia professionalemente ma sopratutto come fotografo,semplicemente unico.
Ho bisogno di voi per chiedervi un supporto.Vengo dall' analogico Nikon,possiedo una D80 digitale.Ho letto quasi tutto il leggibile ma non riesco proprio a decidermi sull'acquisto di un nuovo corpo..
D700/D300...(D90).Diverse per prezzo,per utilizzo, per aspetto economico.Ma il problema e' questo infatti.Penso subito alla D700,spettacolare,recensione di Nico ti fa luccicare gli occhi.Credo pero' che la D300 sia comunque la migliore APS-C sul mercato..Poi pero' sbuca un D90 sembrerebbe molto buona agli alti ISO (peggiore D700, migliore D300) e non ti fa svenire economicamente.Che ci crediate o no non so cosa fare..In realta' il FF vorrei ancora posteciparlo (solo per l'utilizzo necessario di ottiche PRO fonadamentali per questo tipo di reflex )..Sarei per la D300 con un 16-85 VR.Oppure prendere una D90 e risparmiare un po per poi acquistare direttamente il FF ?.Oppure direttamente sua maesta' D700.Grazie e scusatemi se vi ho riempito di chiacchiere.Gianluca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao gianluca,grazie per la presentazione Smile
Allora,venendo ai tuoi dubbi,ti dico come ho agito io in passato.
A inizio anno,faccio l'upgrade,passo da d50 a d80,reflex semipro,nulla da dire.Comincio a scattare,ma non noto quel "zompo" che mi sarei aspettato e che tanto ho anelato.
Racimolo qualche altro soldino,e grazie alla baia e ai prezzi ragionevoli che girano in europa (qui in ita pretendono di venderti cose usate allo STESSO prezzo del nuovo) prendo 2 ottiche fisse,un 50 f/1.8 e un 85 f/1.8
E con queste che ho cominciato a divertirmi,a capire cosa significa avere una buona/ottima ottica nel corredo.
Comincio a vedere i soggetti staccarsi dallo sfondo,nitidezza e contrasti eccezionali (mi piace la ritrattistica).
Insomma il salto l'ho notato con le ottiche nuove,non con il corpo.
Fossi in te ragionerei sotto altri punti di vista,e ti parla uno che se ne faceva di pippe mentali sull'hardware Wink

P.S.
Nico è anche il mio idolo Innamorato

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca, benvenuto, grazie a te!
Ci hai seguito in silenzio, infine ti sei iscritto... Smile

Ma, prima di risponderti, è d'obbligo farti due domande. Smile

Che obiettivi hai? E soprattutto: cosa fotografi, cosa vuoi fotografare?

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Freethinker ha scritto:
P.S.
Nico è anche il mio idolo Innamorato

LOL

Va bene, ho capito, è il momento della presa per i fondelli... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Freethinker ha scritto:
P.S.
Nico è anche il mio idolo Innamorato

LOL

Va bene, ho capito, è il momento della presa per i fondelli... Smile

no,parlo sul serio,e sai che non ne ho mai fatto mistero Imbarazzato

P.S.
sono etero comunque Smile

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Delfino38
nuovo utente


Iscritto: 05 Dic 2008
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Nico, ma quali fondelli...per me e' un onore colloquiare con te (e credo per tanti )

Posseggo un 24 2.8 , 50 1.8 , 85 1.8 , 105 VR , 70-300 VR.Ma in base anche ad un nuovo acquisto il parco crescera' o per lo meno si modifichera'.
Cosa fotografo..Molto Ritratto..Paesaggio ..close-UP., meno street poi mi soffermo a cosa si riesce a tirar fuori camminado con una macchina al collo...\\
Questo se proprio devo contestualizzare le foto ...Tu mi insegni che la foto e' dialogo tra chi guarda nel mirino ed il soggetto che diventa parte integrante./
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Imbarazzato Non fatemi arrossire più...

Gianluca, hai un buon corredo, puoi prendere tranquillamente tutte le fotocamere che menzionavi: ti godresti ugualmente le tue lenti (salvo forse il 24, che magari sulla D700 renderebbe meno che su pellicola o DX...). Personalmente ti consiglierei la D700 se usi molto i grandangoli e lavori spesso ad alti ISO. Ma la presenza del 24, secco, mi fa pensare che non impazzisci per le ampie focali. E gli alti ISO sono comunque ottimi anche con le nuove DX. Insomma, giustamente tendi ad aspettare per l'FX...

Onestamente non conosco in dettaglio la nuova D90, ma certo risparmiare sul corpo macchina ti consentirebbe di tenere una quota per una lente. Se ti piace il close up potrebbe essere il momento per dare un'occhiata al 60 micro: come ha ben detto Freethinker la differenza la fanno le ottiche. Mi par di capire però che non ti spiacerebbe uno zoom...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Delfino38
nuovo utente


Iscritto: 05 Dic 2008
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Nico, in realta'..la D700 e' l'acquisto da fare...associando anche qualche vetro cosidetto "pesante".

...ma uan D300 (sfruttando il fattore moltiplicativo) come si comporta su con g' ISO...in realta' tu cosa pensi di questo corpo?, e' davvero la migliore APS-C che esiste ?

Della D700 so bene cosa ti suscita ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Delfino38 ha scritto:
Grazie Nico, in realta'..la D700 e' l'acquisto da fare...associando anche qualche vetro cosidetto "pesante".

...ma uan D300 (sfruttando il fattore moltiplicativo) come si comporta su con g' ISO...in realta' tu cosa pensi di questo corpo?, e' davvero la migliore APS-C che esiste ?

Della D700 so bene cosa ti suscita ?


Al prezzo di vendita attuale, direi D300 tutta la vita Wink
Indipendentemente dal fatto che ti "regalino" l'impugnatura (che eventualmente rivenderesti in tempo zero a 150-200€, abbassando ulteriormente l'investimento), avrai un corpo uguale alla D700, un autofocus da D700-D3(che da solo varrebbe il delta prezzo) e altri piccoli amenicoli.

La qualità dei file prodotti, tra D300 e D90, sarà pressochè identica(a parte l'eventuale numero di foto fuori fuoco causa AF inferiore o raffica limitata, ma sono dettagli), a svantaggio della D90, parere personale, ci sono le "dimensioni", troppo piccolina a mio avviso.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me la D90 piace prorio perche' non e' troppo ingombrante, quando si vuole viaggiare leggeri.
Della D300 mi piace invece la possibilita' di eseguire una taratura fine dell'autofocus per ogni ottica (viste le mie recenti disavventure con l'autofocus della D90, di cui aprlo in un altro thread, poi risolte in LTR, in garanzia).

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:

Della D300 mi piace invece la possibilita' di eseguire una taratura fine dell'autofocus per ogni ottica (viste le mie recenti disavventure con l'autofocus della D90, di cui aprlo in un altro thread, poi risolte in LTR, in garanzia).


Non avevo volutamente citato questa funzione (per me FONDAMENTALE), visto che possiede tutte ottiche nikkor ed è in previsione di acquistarne altre Wink

Resta cmq, anche in questo caso, una comodissima opzione(come ti avevo già detto nella tua discussione sui problemi di front/back focus).

Per quanto riguarda l'ingombro e il peso è una questione soggettiva, se si usano ottiche progettata per il FF, soprattutto se luminosa(vedendolo come un futuro prossimo), trovo già la D300 senza bg "piccolina", con la D90 si avrebbe un grosso sbilanciamento (idem per il classico flash a slitta).

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Delfino38
nuovo utente


Iscritto: 05 Dic 2008
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

consigli utili, ne faro tesoro...possedendo la D80 , con una D90 sicuramente avvertirei la differenza tecnologica di qualche anno in piu' , a favore di quest'ultima....ed in questo settore sappiamo tutti quanto il fattore tempo diventa fonadamentale...La d700 sara' mia l'anno prox..Ora l'indecisione e' prendere (sostituendo la D80) un D90 oppure la D300 (che come evidenziatomi prima si avvicina per diversi fattori alla D700, in primis per l' AF aspetto non da poco )..L'uncia cosa che mi blocca e' il timore della pulizia agli alti ISO ,dove invece la piccola D90 sembra leggermente migliore....
Due quindi sono i punti che vorrei chiarire per la D300.
1- Pulizia alti ISO
2- Nitidezza
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Delfino38 ha scritto:

Due quindi sono i punti che vorrei chiarire per la D300.
1- Pulizia alti ISO
2- Nitidezza
Grazie


Il sensore è lo stesso, tutto quello che riguarda i punti sopra è ottenuto via software...indi, per quanto mi riguarda, totalmente ininfluente e ottenibile in postproduzione.
In ogni caso per tirare fuori il 100% da questi corpi si deve lavorare in raw.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

v3rsus ha scritto:
Delfino38 ha scritto:

Due quindi sono i punti che vorrei chiarire per la D300.
1- Pulizia alti ISO
2- Nitidezza
Grazie


Il sensore è lo stesso, tutto quello che riguarda i punti sopra è ottenuto via software...

Davanti al sensore oltre all'obiettivo c'è un filtro anti-aliasing.

La recensione di Dpreview.com evidenzia una differenza di resa tra le due fotocamere, anche scattando in RAW. Questo si spiegherebbe facilmente con l'adozione di un diverso filtro anti-aliasing... ai fini della nitidezza "per pixel" dai loro esempi la differenza si nota...

Io dalla D80 non prenderei mai una D90.. se pensi davvero di prendere la D700 (scelta più che condivisibile), all'anno prossimo ci arrivi tranquillamente anche con la D80.. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Delfino38
nuovo utente


Iscritto: 05 Dic 2008
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie letturo, ma in attesa della D700 ho bisogno di un 'AF ben diverso da quello della D80 che di soddisfazioni me ne ha date ma credimi mi ha fallito (mi metto sicuramente in gioco anch'io in questo) in tante occasioni dove forse un AF come quello D300/D700 non avrebbe prodotto gli stessi risultati negativi...
La D700 non la prendo certo il 1 Gennaio..da qui la volonta' della D300 ..secondo te e' alla'ltezza della sua fama?...mi ripeto, ho etto essere la migliora APS-C del mercato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
v3rsus ha scritto:
Delfino38 ha scritto:

Due quindi sono i punti che vorrei chiarire per la D300.
1- Pulizia alti ISO
2- Nitidezza
Grazie


Il sensore è lo stesso, tutto quello che riguarda i punti sopra è ottenuto via software...

Davanti al sensore oltre all'obiettivo c'è un filtro anti-aliasing.

La recensione di Dpreview.com evidenzia una differenza di resa tra le due fotocamere, anche scattando in RAW. Questo si spiegherebbe facilmente con l'adozione di un diverso filtro anti-aliasing... ai fini della nitidezza "per pixel" dai loro esempi la differenza si nota...

Io dalla D80 non prenderei mai una D90.. se pensi davvero di prendere la D700 (scelta più che condivisibile), all'anno prossimo ci arrivi tranquillamente anche con la D80.. Wink



Effettivamente avevo sottovalutato questo aspetto(e non letto bene le recensioni della D90, dato che non l'ho nemmeno valutata in confronto alla D300).

http://www.dpreview.com/reviews/nikond90/page33.asp

un validissimo esempio sul confronto diretto...

In ogni caso la D90 va "meglio" della D300 ad altissimi Iso, ammesso che sia questa la differenza che faccia propendere per una o l'altra.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...


Ultima modifica effettuata da v3rsus il Sab 06 Dic, 2008 7:13 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d700 il formato pieno il presente come 3d resa eccc
_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Delfino38
nuovo utente


Iscritto: 05 Dic 2008
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sembra di comprendere quindi da cio che dite (anche da dpreview) che il filtro anti-aliasing della D300 lavora bene tanto ad rendere questo corpo in termini di nitidezza migliore( vedi esempi test dpreview) , poi che a livell sw magari la D90 sia piu pulita ci potrebbe anche stare...mi dite per favore fino a che sensibilita' la D300 e' sfruttabile...ho letto che fino a 1600 si puo lavorare benissimo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Dom 07 Dic, 2008 3:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Gianluca...non aggiungo molto altro a quanto detto da chi mi ha preceduto per non confonderti maggiormente le idee.
Wink
due sole precisazioni...
quoto v3rsus...
e non solo perché "anche" una rivista ha posto la stessa questione.
Macchine con lo stesso sensore non hanno pari resa...nel nostro caso la D90 non è la D300 sotto questo aspetto (che poi possa essere del tutto irrelevante o meno è un altro discorso).
Quindi la "maggior pulizia" ali alti iso della 90 è solo "apparente"...frutto solo del filtro e della "taratura" via software.
Un po' come nei confronti di dpreview in cui Nikon appare sempre più morbida di Canon...in realtà sono solo settaggi di default differenti
La D300 è e rimane il top delle APSc sotto tutti gli aspetti.
Come giustamente analizzato insieme agli altri la D700 dovrebbe essere la tua prossima macchina... ma come sostituta della D80 la D300 è realmente due o tre passi avanti.
Comunque...chiedevi i 1600 e "ri" posto un esempio di qualche tempo fa...un particolare al 100% di un dettaglio.
Unica avvertenza...fatta eccezione dei casi in cui servono gli altissimi iso...e l'utilizzo delle ottiche "al naturale" (angolo inqudrato....profondità di campo ecc) comprendo la D300 rischi di non farti più la...d700 Pallonaro

ovviamente si scherza Wink



1600_crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  131.09 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 797 volta(e)

1600_crop.jpg



_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 07 Dic, 2008 5:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Delfino38 ha scritto:
Grazie letturo, ma in attesa della D700 ho bisogno di un 'AF ben diverso da quello della D80 che di soddisfazioni me ne ha date ma credimi mi ha fallito (mi metto sicuramente in gioco anch'io in questo) in tante occasioni dove forse un AF come quello D300/D700 non avrebbe prodotto gli stessi risultati negativi...

Ok ok, allora non stiamo discutendo solo di qualità d'immagine ma anche di come possiamo 'arrivarci' all'immagine Smile

Ero stato fuorviato dalla descrizione delle situazioni fotografiche che prediligi..

Delfino38 ha scritto:
Cosa fotografo..Molto Ritratto..Paesaggio ..close-UP., meno street

Ammetterai che non sono proprio quelle che ti fanno pensare alla necessità di un AF 'al top' o ad un corpo velocissimo... Boh?


Citazione:
La D700 non la prendo certo il 1 Gennaio..da qui la volonta' della D300 ..secondo te e' alla'ltezza della sua fama?...mi ripeto, ho etto essere la migliora APS-C del mercato

Anche secondo me è la migliore APS-C sul mercato.. ma non ti saprei riportare impressioni d'uso fondate perché l'ho tenuta a malapena in mano... ce l'ha un mio amico-collega e ci teneva molto a farmela provare ma ogni volta che ci siamo 'beccati' è mancata l'occasione, anche stasera perché l'aveva lasciata in macchina. Ti posso solo dire che insieme alla D200 è la macchina che mi cade meglio in mano, trovo tutti i comandi al posto giusto.. rapida in tutto e l'AF credo sia un bel 'regalo' per una macchina semi-pro che possiamo acquistare seminuova a 850€! Wink





Però ragazzi, stanotte ho preso in mano per la prima volta la D3... Imbarazzato




(...)




Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi