photo4u.it


"Ah che bello, bisognerebbe proprio fotografarlo!"

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 9:36 pm    Oggetto: "Ah che bello, bisognerebbe proprio fotografarlo!" Rispondi con citazione

Con la primavera centinaia di migliaia di italiani escono la domenica con la macchina fotografica a tracolla e si fotografano. Tornano tutti contenti come cacciatori dal carniere ricolmo, e per i giorni seguenti aspettano con dolce ansia di vedere le foto sviluppate; ansia cui alcuni aggiungono il sottile piacere manuale di svilupparle da sé. Solo quando hanno le foto sotto gli occhi sembrano prendere tangibilmente possesso della giornata trascorsa, solo allora quel torrente alpino, quella mossa del bambino col secchiello, quell'allungarsi al sole delle gambe della moglie è sicuro, è irrevocabile che ci sono stati; il resto anneghi pure nell'ombra dubbia del ricordo.


Italo Calvino, 1955




Mi viene in mente il telegiornale dell'altro ieri, una folla scalmanata di fedeli coi telefonini e le digitali protese verso il Papa durante un'udienza, centocinquanta istantanee essenzialmente identiche, che bisogno c'era?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
william 87
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 843
Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah
ognuno si fa la propria foto...no?!

_________________
http://www.flickr.com/photos/william87
http://www.williamperugini.com
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 10:54 pm    Oggetto: Re: "Ah che bello, bisognerebbe proprio fotografarlo!&a Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
...una folla scalmanata di fedeli coi telefonini e le digitali protese verso il Papa durante un'udienza, centocinquanta istantanee essenzialmente identiche, che bisogno c'era?

Per dire "io c'ero". È un attestato di partecipazione, testimonia la presenza all'evento, e indirettamente anche l'esistenza del soggetto.
È circolare, equipollente a cartamoneta o a un assegno, può essere trasferito via mms, via email, via web sino a youtube. Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"Fotografo dunque (ci) sono"
Un po' di tristezza come il fatto che un fatto è avvenuto solo se lo certifica la TV.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 1:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

massimo729 ha scritto:
"Fotografo dunque (ci) sono"

Esattamente. Non credo sia solo una questione di "io c'ero", perché nelle foto che facciamo quasi mai includiamo la nostra figura.
Il Papa era solo un esempio, cerchiamo di generalizzare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
richiscan
utente


Iscritto: 12 Ott 2007
Messaggi: 199
Località: ancona

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fotografie da catalogare sotto la voce "ricordi".
Qualche volta si può anche fotografare il computer prima di smontarlo per ricordarsi come ricollegare i cavetti, la stanza durante la ristrutturazione per ricordarsi dove si sono posati i tubi, la zia Angelina mentre prepara il caffè...., l'incidente stradale capitatoci perchè non si sa mai

_________________
Richiscan
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Secret Garden
utente


Iscritto: 13 Gen 2008
Messaggi: 457

MessaggioInviato: Dom 07 Dic, 2008 1:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non saprei, se ci penso non riesco nemmeno a dare una ragione alla fotografia in generale. Il voler fermare il tempo in una foto può diventare persino triste, a me non è mai piaciuta la fotografia per questo, rivedersi o rivedere un evento del passato può far male... è il fantasma di qualcosa che non tornerà più.
Cerco di non pensarci... e probabilmente non ci pensano nemmeno quelli che fotografano il papa o una serata tra amici, tra ventanni le rivedr/anno/emo e dir/anno/emo 'com'eravamo belli'... Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
richiscan
utente


Iscritto: 12 Ott 2007
Messaggi: 199
Località: ancona

MessaggioInviato: Dom 07 Dic, 2008 7:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secret Garden ha scritto:
Non saprei, se ci penso non riesco nemmeno a dare una ragione alla fotografia in generale. Il voler fermare il tempo in una foto può diventare persino triste, a me non è mai piaciuta la fotografia per questo, rivedersi o rivedere un evento del passato può far male... è il fantasma di qualcosa che non tornerà più.
Cerco di non pensarci... e probabilmente non ci pensano nemmeno quelli che fotografano il papa o una serata tra amici, tra ventanni le rivedr/anno/emo e dir/anno/emo 'com'eravamo belli'... Crying or Very sad


Io, a dire il vero, ci penso sin da quando ho iniziato a fare fotografie. Quando facevo il militare (1980) un commilitone mi portò delle fotografie di suoi parenti, di quelle montate su cartoncino pesante e scattate in studi fotografici dell'epoca - credo siano state dei primi anni del 900 - le trovai affascinanti e ci passai ore ed ore a perdermi nei particolari (le pose, i vestiti, il mobilio da studio). Credo che quelle foto, di persone a me estranee, mi abbiano influenzato molto ed abbiano contribuito ad avvicinarmi al mondo della fotografia. Tornato a casa per un paio di anni ho fotografato i miei amici cercando di ricreare lo spirito di quelle fotografie "antiche". Oggi mi ritrovo con una sorta di "Antologia di Spoon River" ed il rammarico di non averne scattate di più.

_________________
Richiscan
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
richiscan
utente


Iscritto: 12 Ott 2007
Messaggi: 199
Località: ancona

MessaggioInviato: Dom 07 Dic, 2008 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La gente "fotografata" da Calvino apparteneva ad un' epoca in cui la fotografia cominciava ad essere alla portata di tutti.
Ho usato volutamente la parola "fotografata" perchè con la sua descrizione l'autore ha immortalato una società in un momento storico. Oggi il fenomeno dei telefonini con fotocamera annessa e le macchine digitali ci dà panorami costituiti da monumenti o personaggi con centinaia di braccia alzate, protese verso di essi. E' la nostra epoca! In futuro, quando ci sarà la tecnologia per trasferire le immagini direttamente dalla materia cerebrale vedremo gli stessi soggetti attorniati da turisti o fedeli "concentrati" a memorizzare ciò che stanno vedendo.
Ognuno ha la sua foto, ognuno ha la sua memoria, le foto sono tutte uguali ma a qualcuno serviranno per attaccare discorso con il vicino di banco, qualcuno le attaccherà nel proprio album, qualcuno le cancellerà dalla memoria della macchinetta per fare spazio a soggetti più interessanti (di memoria non ce n'è mai abbastanza quando si va in gita!)
In fondo la fotografia è comunicazione e chi fotografa cerca in qualche modo di esternare le proprie emozioni.

_________________
Richiscan
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Dom 14 Dic, 2008 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io con la mia fotografia cerco di raccogliere le mie emozioni. Emozioni che spesso ed a volte forse purtroppo esito ad esternare.
Ho migliaia di foto, dia e file digitali ed ognuna mi fa rivivere una percisa emozione, un preciso momento ed un preciso stato d'animo.
La prima foto della mia prima bambina è tra le mie preferite se non la preferita, è terribilmente mossa ma mi pice per questo. Io so!
Che altri anche migliaia di altri abbiano una foto del tutto simile alle mie mi lascia totalmente indiffernte. A me dicono qualcosa le mia e solo quelle.
Naturalmente anche foto di altri possono trasmettermi emozioni ma sono emozioni a mio avviso riflesse, di seconda mano se vogliamo, emozioni che altri riescono a trasmettermi ma che non recepisco come mie.
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
richiscan
utente


Iscritto: 12 Ott 2007
Messaggi: 199
Località: ancona

MessaggioInviato: Lun 15 Dic, 2008 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti quoto in pieno, renpasa, e aggiungo che proprio per i motivi che hai detto , evito di commentare le foto degli altri proprio perchè penso che dietro ad ogni scatto ci sia qualche emozione personale dell'autore che no mi sento di castrare!
_________________
Richiscan
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Lun 15 Dic, 2008 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

richiscan ha scritto:
Ti quoto in pieno, renpasa, e aggiungo che proprio per i motivi che hai detto , evito di commentare le foto degli altri proprio perchè penso che dietro ad ogni scatto ci sia qualche emozione personale dell'autore che no mi sento di castrare!


Mha! Io direi che un commento che può essere anche positivo, specie sulle questioni tecniche, ci possa stare tenendo sempre presente però quanto detto prima e che sia poi un commento sempre e comunque costruttivo.
Penso anche che chi pubblica le foto lo faccia appunto per ricevere i commenti altrui quindi..........oltre ai commenti sempre positivi dei suoi amici ai quali lui commenta sempre positivamente perché non aggiungere anche qualche commento disinteressato?
Ciao Renato
Mi scuso per l'OT non andrò oltre.

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
wilduck
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 2826
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 15 Dic, 2008 8:50 pm    Oggetto: Re: "Ah che bello, bisognerebbe proprio fotografarlo!&q Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Mi viene in mente il telegiornale dell'altro ieri, una folla scalmanata di fedeli coi telefonini e le digitali protese verso il Papa durante un'udienza, centocinquanta istantanee essenzialmente identiche, che bisogno c'era?


Penso sia un discorso legato alla possibilità di fermare un attimo irripetibile, da rivivere più avanti nel tempo, evocandone il ricordo. La fotografia può essere un'arte, ma può essere anche solo uno strumento....dipende da chi fotografa e dal perchè lo fa.

La tecnologia dà i mezzi, e fortunatamente oggi li dà a molti.
Poi sta ad ognuno scegliere come usarli....

...siamo noi in grado di dare giudizi (ammesso che qualcuno volesse farlo)?

_________________
il mio sito: Photography & Thoughts
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Lun 15 Dic, 2008 10:05 pm    Oggetto: Re: "Ah che bello, bisognerebbe proprio fotografarlo!&a Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
centocinquanta istantanee essenzialmente identiche, che bisogno c'era?



Fissano il quotidiano, l'ordinario. Quello che si perde man mano che il tempo passa. Gli attimi straordinari non si dimenticano mai. Inutile fissarli su carta Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Lun 15 Dic, 2008 10:47 pm    Oggetto: Re: "Ah che bello, bisognerebbe proprio fotografarlo!&a Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Fabio Ferramola ha scritto:
centocinquanta istantanee essenzialmente identiche, che bisogno c'era?



Fissano il quotidiano, l'ordinario. Quello che si perde man mano che il tempo passa. Gli attimi straordinari non si dimenticano mai. Inutile fissarli su carta Smile


Mha! Magari una rinfrescatina di tanto in tanto.........magari solo per condividerli con persone più giovani e che forse solo con le parole non capirebbero o non crederebbero.
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vero ....ma a fotografare l'attimo straordinario, con ogni probabilità, ci saranno schiere di fotografi ...

A fotografare il tuo ordinario o ci pensi tu o non ci pensa nessuno.....tua madre che cucina, tuo papà che legge il giornale, il tuo cane che si nasconde sotto la coperta, quella volta che hai visto il papa ...... queste cose pian piano sbiadiscono nella memoria.

La "foto ricordo" è sottovalutata.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
richiscan
utente


Iscritto: 12 Ott 2007
Messaggi: 199
Località: ancona

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
...... queste cose pian piano sbiadiscono nella memoria.

La "foto ricordo" è sottovalutata.

quoto e aggiungo: le foto di gruppo
(la mia passione segreta! più gente c'è e più mi ci perdo a guardarle)

_________________
Richiscan
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Italo Calvino, scrittore acutissimo e pare fondamentale nella storia della letteratura, non capiva nulla di immagini, come comprovato da tutti i suoi scritti.
Anche questo non fa eccezione, una notazione davvero rozza di uno che fa la figura dell'ometto snob.

Esclude ogni possibilità che la fotografia, per le persone normali, non possa essere mai altro che becero ricordino di gentucola da trattare benevolmente dall'alto in basso.

Non è così, secondo me, una qualche speranza, che dura nei decenni, di forse raccontare qualcosa per tutti, sta nelle stecche di diapositive, nelle stampine a colori dei tramonti, nei fiorellini, nei monumenti del "volgo".

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Ven 19 Dic, 2008 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Claudio e gli altri: se siamo qui, insomma, mi sembra ovvio che crediamo tutti nel potere amatoriale e dilettantistico di ingabbiare i nostri ricordi in fotogrammi e infilarli nel cassetto, così che non potranno essere dimenticati.

Nelle parole di Calvino che ho riportato leggo però un significato diverso, come dire: se non fotografo questo evento, anche il più privato, banale, insulso, esso non sarà mai esistito. In altre parole, la fotografia come strumento di reificazione del vissuto, del quotidiano (scusate non mi viene un altro termine). Sono fuori strada?

Esempio. Se oggi vado a un matrimonio vedo 50 invitati e 50 fotocamere. Dico, non ne basta una per definire l'evento, per fermare il ricordo se volete? Perché mi devo sentire insoddisfatto se l'ho dimenticata a casa e non ho sparato il flash sul taglio della torta? Non ho vissuto quel momento, o l'ho vissuto di meno?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi