 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 10:11 am Oggetto: Ottiche manuali e meccaniche su A900 |
|
|
Giusto per (non) rinfocolare "vecchie" polemiche, che oltretutto pare interessino solo a me e a pochi altri Minoltisti di ritorno, voglio segnalare una miniBufala che mi ha un poco preoccupato dal momento che mi ostino a leggere le riviste di settore fatte di fogli di carta patinata e non.
Su una di queste del mese di Dicembre qualcuno ha provato sul campo la A900. Nel bel mezzo della sua ponderosa prova afferma che con la nostra FF "peccato che non si possa scattare se non con ottiche, adattatori o accessori dotati di chip".
Ho fatto il mio bel balzo sulla seggiola, dal momento che possiedo numerose ottiche a vite e similari, che, è noto, non possiedono chip e nemmeno chop, ma che tuttavia ho sempre utilizzato con soddisfazione su TUTTE le Minolta e KonicaMinolta limitatamente al modo M e A, finanche sulla Sony A700, e si noti bene, con esposimetro funzionante ed attendibile.
Possibile? Mi sono detto: proprio alla FF tolgono la possibilità di scatto senza ottica (è la funzione che di solito permetteva ai corpi macchina elettronici di utilizzare ottiche meccaniche)?
Con qualche sudore freddo ho quindi fatto la prova che avevo omesso di fare, convinto dell'impossibilità di un cambiamento su quel fronte.
Risultato: la A900 ha fatto un piccolo passo indietro rispetto al passato, togliendoci la possibilità di scattare con i cari Bormioli nel modo a priorità di diaframma (A), ma bontà sua ci permette di utilizzare il modo manuale (M). L'esposimetro lavora normalmente, l'AS funziona, la visione, come è intuibile è stopdown.
Traggo un respiro di sollievo, e la mia mente va a quel campo così accidentato (rovi? detriti? ortiche e sterpaglia? pozzanghere?) da non permettere di provare seriamente le fotocamere ai poveri redattori... Commossa solidarietà a chi lavora in condizioni tanto proibitive  _________________ Mr.Parkinson
Ultima modifica effettuata da Mr.Parkinson il Mer 03 Dic, 2008 6:48 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Non ostante la tua crociata contro le riviste di settore aggiungo questo tuo intervento nel Memo di sezione perché in futuro l'argomento sarà sicuramente ricorrente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 6:45 pm Oggetto: |
|
|
OK, se per caso vuoi depurarlo dai riferimenti critici agli operatori della stampa di settore, hai il mio benestare. Grazie. _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bondell utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 658 Località: Lucca (LU)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 11:06 am Oggetto: |
|
|
bondell ha scritto: | Parki "t'hanno rimasto solo.....?" |
Beh... alla gente in genere piace la vita tranquilla.
A me basta aver dato un contributo di chiarezza, come si dice in politichese, e se resto un cantante solista invece di far parte di un coro non mi importa.
E comunque meglio soli che male accompagnati _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|