| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		pex85 utente attivo
  
  Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 04 Dic, 2008 1:42 pm    Oggetto: Vecchi Obiettivi Yashica su Pentax K100D | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Ciao ragazzi e ragazze, ho una k100d e possiedo qualche vecchio obiettivo tra cui due yashica 50 e 100 mm. Come posso utilizzarli su questa nuova? Dove posso trovare gli anelli adatti? Grazie a tutti. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		andy_g utente attivo
  
  Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 04 Dic, 2008 6:00 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Credo che non si possa. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui 
 
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		amiraz utente attivo
 
  Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 04 Dic, 2008 7:58 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				per caso sono delle ottiche a vite 42x1 (attacco a vite m42)?
 
 
se si, devi procurarti un "anello adattatore K m42".
 
 
esiste sia originale pentax sia di altre marche. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pex85 utente attivo
  
  Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 05 Dic, 2008 11:18 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				hmmm... ho trovato una lista di obiettivi m42 a vite, ma non mi pare facciano parte di essa, sono quasi tutti yashinon.. altre idee?
 
 
 
questi sono gli obiettivi 
 
 
yashica ML 135 1:2.8 c
 
yashica ML 50 1:1.7 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		amiraz utente attivo
 
  Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 05 Dic, 2008 11:28 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | pex85 ha scritto: | 	 		  hmmm... ho trovato una lista di obiettivi m42 a vite, ma non mi pare facciano parte di essa, sono quasi tutti yashinon.. altre idee?
 
 
 
questi sono gli obiettivi 
 
 
yashica ML 135 1:2.8 c
 
yashica ML 50 1:1.7 | 	  
 
 
yashinon = yashica
 
 
hai un calibro (l'attrezzo per misurare il diametro dei tubi)? misura il diametro dell'attacco. se è di 42mm allora è una lente m42 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pex85 utente attivo
  
  Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 05 Dic, 2008 11:43 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ho visto che gli yashinon hanno la caratteristica della scritta "yashinon" appunto, e non yashica, sul perimetro.. qui non dispongo di un calibro, appena sono a casa dò un'occhio   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		amiraz utente attivo
 
  Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 05 Dic, 2008 11:46 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| cmq l'ottica migliore che hai tra le due è la yashica 50mm 1.7 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		andy_g utente attivo
  
  Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 05 Dic, 2008 11:48 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ah già, avevo dato per scontato che fossero a baionetta. Se sono a vite li puoi usare, Pentax stessa fa l'adattatore, un po' introvabile, ma ogni buon negozio ne ha uno commerciale.
 
 
Perdi tutti gli automatismi e devi prender l'esposizione in stop-down. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui 
 
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pex85 utente attivo
  
  Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 05 Dic, 2008 11:59 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				sisi.. scartabigliando un po' nel web credo non siano m42.. comunque prestissimo vi so dire.   intanto grazie a tutti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		amiraz utente attivo
 
  Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 05 Dic, 2008 12:20 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | pex85 ha scritto: | 	 		  sisi.. scartabigliando un po' nel web credo non siano m42.. comunque prestissimo vi so dire.   intanto grazie a tutti | 	  
 
 
guarda che io volevo comprare poco tempo fa proprio un yashica 50mm f1.7 ed era m42   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pex85 utente attivo
  
  Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 05 Dic, 2008 2:07 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				http://bsuaudea.club.fr/collection/Objectifs/Autres_marques.html
 
 
qui ho trovato l'ML 50 mm 1:1.7 dove dice che è 42 mm.... che è esattamente il mio, a parte la scritta diversa sul perimetro, dove io ho "yashica lens" e qui solo "yashica", e qualche numerazione intermedia sul barilotto dove si ha 0.55 tra 0.5 e 0.6... SOLO che con il calibro all'attacco ho misurato 44 mm...... HELP? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		andy_g utente attivo
  
  Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 05 Dic, 2008 2:20 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				C'è lo spessore della filettatura, forse la femmina è 42mm?
 
 
Non so se 42 è misurato internamente o esternamente alla filettatura.
 
 
Comunque gli attacchi a vite dovrebberop essere principalmente 2, quello a 42 e quello delle Leica a telemetro, altri non ne ho mai sentiti nominare... _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui 
 
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		davide.bresolin utente attivo
  
  Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 05 Dic, 2008 2:30 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma l'attacco ha una filettatura come una vite, o è una baionetta simile a quella degli obiettivi Pentax che hai?
 
 
Nel primo caso è una vite M42 e li puoi usare con l'adattatore che ti è stato detto. Nel secondo non puoi usarli sulla tua Pentax, a meno di usare accrocchi strani che ti farebbero perdere la messa a fuoco all'infinito. _________________ Davide
 
 
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
 
Il mio Blog | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		amiraz utente attivo
 
  Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 05 Dic, 2008 3:10 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| secondo me è un m42 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pex85 utente attivo
  
  Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		amiraz utente attivo
 
  Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 05 Dic, 2008 6:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| a me sembra una baionetta | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pex85 utente attivo
  
  Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 05 Dic, 2008 7:09 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| purtroppo anche a me. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		amiraz utente attivo
 
  Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 05 Dic, 2008 7:12 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| se non è baionetta K per pentax, allora sarà forse baionetta Contax/Yashica | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pex85 utente attivo
  
  Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 05 Dic, 2008 7:25 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				si ma un anello che passi da yashica a pentax dove lo trovo?   
 
ho perso quegli obiettivi per sempre o ci osno altre soluzioni? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		davide.bresolin utente attivo
  
  Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 05 Dic, 2008 8:34 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che io sappia non esistono adattatori da baionetta Contax/Yashica a Pentax. E comunque, per problemi di misure del tiraggio, qualsiasi adattatore farebbe perdere la messa a fuoco all'infinito, rendendo i tuoi obiettivi utilizzabili solo in macro o a breve distanza di messa a fuoco.
 
 
Comunque, non li ha persi per sempre. Hai diverse soluzioni possibili:
 
 
Ti compri una yashica a pellicola, e li usi con quella
 
 
Smonti la baionetta yashica dagli obiettivi, e ne attacchi una Pentax
 
 
Li vendi e ti prendi in cambio un 50 ed un 135 Pentax-M, che costano due lire e vanno bene uguale   _________________ Davide
 
 
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
 
Il mio Blog | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |