Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
soprano utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2007 Messaggi: 625 Località: Sicily
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 12:31 pm Oggetto: Epson R800....Help per B&W |
|
|
Un saluto a tutti.
Premetto che la stampante la uso da 3 anni senza aver avuto mai problemi di stampa a colori e b&w (stampe veramente belle e fedelissime nei colori).
Ieri stampando una foto in b&w il risultato è stata una foto virata sul viola.
Ho fatto diverse prove (stesso file con impostazioni diverse sia da photoshop che dai driver di stampa) ma il risultato non è cambiato.
Premetto che le foto a colori sono perfette, corrispondenza colori di stampa con quelli a monitor perfetti. Cosa è successo? Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili con questa stampante?
P.S.: ho installato tutti i driver aggiornati sia della stampante sia dei profili di carta (naturalmente uso solo cartucce originali e carta originale epson).
Non so più cosa provare....aiutatemi.....  _________________ D750-D700-D300, 135 ai-s - 24-70, 50ino 1.4D - 85 1.4D - 70-200 2.8 - afd 20 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 10:35 pm Oggetto: |
|
|
sarà la carta, hai provato a cambiare carta? a me a seconda della carta utilizzata da viraggi diversi, anche in base a che giornata è. è abbastanza dura stampare bianco e nero...
io ho un r1800, che è identica alla tua...  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
soprano utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2007 Messaggi: 625 Località: Sicily
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 10:51 pm Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: | sarà la carta, hai provato a cambiare carta? a me a seconda della carta utilizzata da viraggi diversi, anche in base a che giornata è. è abbastanza dura stampare bianco e nero...
io ho un r1800, che è identica alla tua...  |
E' vero...stampare in b&w non è facile, entrano in gioco tanti fattori, in primis la stampante non ottimizzata per il b&w.
Però ho già stampato diverse foto in A4 su semigloss Epson e Ilford pearl in b&w con risultati molto buoni. E la cosa più strana è che le foto a colori le stampa perfettamente (proprio stasera ho stampato 4 foto A4 a colori stupende...).
....Mistero...Sto apsettando qualche notizia anche dall'assistenza Epson...sempre se si faranno sentire...
E pensare che stavo per comprare la carta fineart per stampare in b&w.....
Grazie per il tuo interessamento...
p.s.: tu stampi a casa? con quale stampante? hai mai provato la carta matte epson da 192gr?
Ciao e grazie di nuovo.  _________________ D750-D700-D300, 135 ai-s - 24-70, 50ino 1.4D - 85 1.4D - 70-200 2.8 - afd 20 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 12:05 am Oggetto: |
|
|
io. Ho la r1800 e stampavo con quella prima ché mi si rompesse... Però ho sempre usato inchiostri non originali.
L unica carta epson ché ho usato e stata la lucida da 220gr mentre x il restò usavo ilford ed hahnemuhle(o come diavolo si scrive), però ho sempre fatto un sacco di fatica tra viraggi e intasamento delle testine... _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 9:16 am Oggetto: |
|
|
Hai provato a stampare impostando il driver su "scala di grigi", ovvero convertendo la foto prima della stampa in scala di grigi? _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 9:52 am Oggetto: |
|
|
ciao, io ho avuto lo steso problema avevo cambiato carta una satinata da 255 dell'hp soldi buttati.
cambia carta e facce sapè _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
soprano utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2007 Messaggi: 625 Località: Sicily
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 10:30 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Hai provato a stampare impostando il driver su "scala di grigi", ovvero convertendo la foto prima della stampa in scala di grigi? |
Certamente...prima prova effettuata....niente...
Sto provando con diverse impostazioni sia da photoshop che dal pannello di controllo della stampante ma il risultato è che sto consumando solo carta fotografica (meno male che avevo a casa la 10X15.....) e inchiostro.
Grazie per l'interessamento...
Ciao... _________________ D750-D700-D300, 135 ai-s - 24-70, 50ino 1.4D - 85 1.4D - 70-200 2.8 - afd 20 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
soprano utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2007 Messaggi: 625 Località: Sicily
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 10:42 am Oggetto: |
|
|
scorpionred ha scritto: | ciao, io ho avuto lo steso problema avevo cambiato carta una satinata da 255 dell'hp soldi buttati.
cambia carta e facce sapè |
La carta che usavo e che uso oggi è sempre la stessa, quindi cambiare carta per il mio caso non è una verifica. Ho sempre usato inchiostri originali (altrimenti a che mi serviva una stampante fotografica....) e carta originale Epson (lucida e semilucida da 270gr e la Ilford pearl da 290gr).
La cosa assurda è che se trasformo il file in b&w da photoshop o se stampo direttamente impostando "solo scala di grigi" il risultato è lo stesso......Allora ho pensato che fosse la cartuccia (l'ho sostituita....) niente....
Vuol dire che non stamperò più in b&w...
Cmq sto ancora aspettando un parere tecnico dell'assistenza epson
Un ringraziamento a tutti.
Ciao.  _________________ D750-D700-D300, 135 ai-s - 24-70, 50ino 1.4D - 85 1.4D - 70-200 2.8 - afd 20 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 11:19 am Oggetto: |
|
|
ciao, bhe allroa si un parere tecnico e quello che ci vuole. _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 3:00 am Oggetto: |
|
|
E un problema di inchiostri,ma nnbe risolvibile a stò punti se hai fatto quell prove.
L unica e:stampare le foto in un altro piano,ad un altra temperatura o addirittura in un altra stagione x via di temperatura/umidita.
Per via dell umidita nn son riuscito a stampare x un estate intera...
L ultima prova ché ti resta da fare e quella di stampare la foto con una lieve dominante rossa con la speranZa ché annulli la dominante verde _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
soprano utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2007 Messaggi: 625 Località: Sicily
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2008 12:53 am Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: | E un problema di inchiostri,ma nnbe risolvibile a stò punti se hai fatto quell prove.
L unica e:stampare le foto in un altro piano,ad un altra temperatura o addirittura in un altra stagione x via di temperatura/umidita.
Per via dell umidita nn son riuscito a stampare x un estate intera...
L ultima prova ché ti resta da fare e quella di stampare la foto con una lieve dominante rossa con la speranZa ché annulli la dominante verde |
La dominante rossa la applico alla foto (tipo un livello photoshop) oppure aumento la quantità di rosso dal pannello di controllo della stampante (per capirci nella finestra dove puoi configurare il tipo di carta, dimensione, icm, ecc....).
Ciao..... _________________ D750-D700-D300, 135 ai-s - 24-70, 50ino 1.4D - 85 1.4D - 70-200 2.8 - afd 20 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2008 12:18 pm Oggetto: |
|
|
personalmente avre provato ad aggiungere un po di rosso con photoshop andando sulla gestione colore e virando un po in rosso sulle basse e medie luci...
perchè altrimenti hai il problema che ti mette il rosso anche sui bianchi, cosa che a te non serve _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
soprano utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2007 Messaggi: 625 Località: Sicily
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 12:53 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi...problema risolto....
Non immaginate qual'era il vero problema.
In pratica il programma di gestione dei livelli cartucce epson ti avvisa della quantità d'ichiostro rimanente (settato di default a circa 20% di inchiostro residuo).
L'assurdo è che quando parte questo msg di avviso (quindi con ancora il 20% circa di inchiostro rimanente...in teoria) vuol dire che il software e la stampante si permettono il lusso di utilizzare diversamente l'inchiostro che sta per finire. E' un'ipotesi assurda e sto cercando di capire se questo "comportamento" avviene con tutte le cartucce.
Credo che questi problemi siano "naturali" per il discorso stampa casalinga (cmq con ottimi risultati onestamente).
Però è assurdo pensare di sostituire una cartuccia quando non è completamente vuota, è un'offesa al nostro portafoglio.
Cordiali saluti. _________________ D750-D700-D300, 135 ai-s - 24-70, 50ino 1.4D - 85 1.4D - 70-200 2.8 - afd 20 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|