Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ned62 utente

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 480 Località: orvieto (TR) Umbria
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 12:04 am Oggetto: s5 pro che ne pensate? |
|
|
Sto cercando di farmi un' idea per scegliere la reflex che fa per me. Premetto che posseggo una fuji s7000 di cui sono innamorato....essendo un fujista ormai da qualche hanno sono innamorato dei colori fuji, una macchina con cui ho fatto reportage di viaggio di cui sono fiero. L'unica cosa di cui non sono soddisfatto appieno è nelle foto di sport, la macchina è sempre stata troppo lenta in modalità di più scatti consecutivi. Ora vorrei regalarmi una S5 Pro ma leggendo sul forum scopro che la s5 è una reflex lenta. Potreste spiegarmi a cosa vi riferite quando parlate di lenteza del sensore. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 11:10 am Oggetto: |
|
|
Se ci spieghi cosa vorresti farci...
Se intendi farci sport e ti aspetti la raffica allora lascia stare, per tutto il resto direi che può andare bene e che, sopra tutto, a questo prezzo non ci compri niente di meglio se ti "accontenti" dei 12Mpixel interpolati _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 11:13 am Oggetto: Re: s5 pro che ne pensate? |
|
|
ned62 ha scritto: | Sto cercando di farmi un' idea per scegliere la reflex che fa per me. Premetto che posseggo una fuji s7000 di cui sono innamorato....essendo un fujista ormai da qualche hanno sono innamorato dei colori fuji, una macchina con cui ho fatto reportage di viaggio di cui sono fiero. L'unica cosa di cui non sono soddisfatto appieno è nelle foto di sport, la macchina è sempre stata troppo lenta in modalità di più scatti consecutivi. Ora vorrei regalarmi una S5 Pro ma leggendo sul forum scopro che la s5 è una reflex lenta. Potreste spiegarmi a cosa vi riferite quando parlate di lenteza del sensore. Grazie |
L'unica lentezza vera è nella scrittura dei file, quando sono grossi (RAW). La raffica è da 3 foto al secondo per una ventina di scatti JPG. Valuta se può esserti sufficiente per le tue esigenze _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ned62 utente

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 480 Località: orvieto (TR) Umbria
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Generalmente faccio reportage di viaggi, paesaggi, street photografy, ma essendo in grande appassionato di ciclismo spesso oltre che a correre mi diletto a fotografare i miei compagni cicloamatori, nonchè i prof sulle Alpi al giro. Ed usando sempre la s7000 trovavo una certa differenza tra il momento dello scatto e ciò che realmente trovavo poi sulla foto. Insomma non so come spiegare bene, diciamo un certo ritardo della macchina. Ora chiedo con la S5 pro avrò i stessi problemi? Oppure magari faccio qualche errore tecnico io? Potete darmi una mano? Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 1:07 pm Oggetto: |
|
|
ned62 ha scritto: | Generalmente faccio reportage di viaggi, paesaggi, street photografy, ma essendo in grande appassionato di ciclismo spesso oltre che a correre mi diletto a fotografare i miei compagni cicloamatori, nonchè i prof sulle Alpi al giro. Ed usando sempre la s7000 trovavo una certa differenza tra il momento dello scatto e ciò che realmente trovavo poi sulla foto. Insomma non so come spiegare bene, diciamo un certo ritardo della macchina. Ora chiedo con la S5 pro avrò i stessi problemi? Oppure magari faccio qualche errore tecnico io? Potete darmi una mano? Grazie |
Per il ciclismo va più che bene. Non c'è ritardo allo scatto. SOlo la raffica va 3 anziché a 5 foto/secondo (per co nfrontarlo con la corrispondente Nikon) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Beh, non posso parlare per esperienza diretta dato che ancora non mi è arrivata la S5 ma mi sa che ti poni un problema inesistente, non perderai l'attimo fuggente durante il giro e i colori delle maglie dei ciclisti ti/ci lasceranno a bocca aperta (perché ce le farai vedere, vero?).
pensa che ho appena provato a fare una raffica con la Panasonic DMC-L1 che di certo non è una reflex paragonabile alla S5 in quanto a velocità operativa, ebbene 9 scatti prima che cominciasse a svuotare il buffer (ma 9 scatti in JPG + RAW).
Vai di S5!!! _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 1:31 pm Oggetto: |
|
|
ned62 ha scritto: | Generalmente faccio reportage di viaggi, paesaggi, street photografy, ma essendo in grande appassionato di ciclismo spesso oltre che a correre mi diletto a fotografare i miei compagni cicloamatori, nonchè i prof sulle Alpi al giro. Ed usando sempre la s7000 trovavo una certa differenza tra il momento dello scatto e ciò che realmente trovavo poi sulla foto. Insomma non so come spiegare bene, diciamo un certo ritardo della macchina. Ora chiedo con la S5 pro avrò i stessi problemi? Oppure magari faccio qualche errore tecnico io? Potete darmi una mano? Grazie |
Il ritardo di cui parli si chiama "shutter lag" ed esisteva sulle vecchie compatte e compattone; da anni ormai non è più un problema, nemmeno sulle macchine economiche; sulle reflex, di qualsiasi marca, non lo è stato mai.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ned62 utente

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 480 Località: orvieto (TR) Umbria
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Ragazzi credo che farò il Grande Passo poi quando sarà tempo di scegliere le ottiche più adatte magari chiederò di nuovo il vs prezioso aiuto. A proposito ma come si fa a mettere sta firma sotto i post? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 9:59 am Oggetto: |
|
|
ned62 ha scritto: | A proposito ma come si fa a mettere sta firma sotto i post? |
da "profilo" _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ned62 utente

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 480 Località: orvieto (TR) Umbria
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Cavolo Ragazzi ero convintissimo di comprare una S5 poi leggendo qualche post qua e là, scopro che è un'ottima macchina ma essendo una semi professionale è un pò complicata nell'uso. Allora mi domando per uno come me che viene da una finepix s7000 non sarà troppo complicata da usare e da gestire, visto che manco completamente di esperienza con le reflex?
Che ne pensate? _________________ Fuji finepix S7000 + Fuji Finepix S5 Pro - Nikon Nikkor 24-70 f 2.8-Tokina 24-70 f2.8 -Tokina 11-16 f2.8-Nikon 85mm.f1.4-Nikon 70-200mm. f2.8- Nikon SB-900- Manfrotto 055XPROB+ 322RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stak utente
Iscritto: 10 Dic 2007 Messaggi: 69 Località: provincia di Rimini
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Dal “basso” della mia esperienza fotografica, posso solo consigliare di non porti questo problema.
Mi spiego meglio: volendo la potrai usare anche “completamente automatica”, scattando pure in jpg, che a detta di molti è il migliore della categoria.
Se invece avrai desiderio di accrescere le tue capacità e sperimentare, praticamente non avrai limiti. _________________ Fuji S5 pro, Nikon D3100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giur@s utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 1651 Località: Puglia (BT)
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 9:07 pm Oggetto: |
|
|
quindi ha anche la possibilita di funzionare in automatico? _________________ + Fuji x20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robertphotolatex utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2008 Messaggi: 735 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Eccerto...
I primi tempi la si mette su auto e si scatta, poi piano piano, si studiano le varie funzioni di cui dispone e si capisce come usarle al meglio... _________________ Latex Photographer of FetishGreta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 6:38 pm Oggetto: |
|
|
ned62 ha scritto: | Cavolo Ragazzi ero convintissimo di comprare una S5 poi leggendo qualche post qua e là, scopro che è un'ottima macchina ma essendo una semi professionale è un pò complicata nell'uso. Allora mi domando per uno come me che viene da una finepix s7000 non sarà troppo complicata da usare e da gestire, visto che manco completamente di esperienza con le reflex?
Che ne pensate? |
Puoi sempre iniziare a scattare in maniera semplificata (ad es. in P) e poi piano piano... A me non pare complicata, anzio ha anche delle preimpostazioni di simulazione pellicola che sono molto buone _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Ultima modifica effettuata da efke25 il Lun 17 Nov, 2008 10:00 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 8:56 pm Oggetto: |
|
|
forse proprio quello, le simulazioni pellicola, le impostazioni di gamma dinamica, colori, contrasto ecc non ne fanno una macchina accendi e scatta ma credo che nessuna macchina a livello della S5 lo sia, se non si ha voglia di perderci tempo appresso a tutte le impostazioni bisogna orientarsi a tutt'altro tipo di apparecchio.
g _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 11:36 am Oggetto: |
|
|
Io ne penso il meglio possibile, basandomi sul panorama attuale, se disponessi di un simile budget avrei fatto la pazzia.
Per pazzia intendo che soltanto il costo di un simile corpo, almeno per me, risulta comunque consistente, e non mi sfiorerebbe neanche il pensiero di fare una simile spesa, neanche se potessi, per un'altra Casa.
Mentre nel caso di corpi dai prezzi inferiori allora è diverso.
Il perché è presto detto gamma dinamica da paura, bilanciamento del bianco quasi impeccabile in automatico, jpeg già pronti.
L'unico rammarico che avrei sarebbe l'assenza dello stabilizzatore sul sensore. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robertphotolatex utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2008 Messaggi: 735 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Bhe dai ora non costa molto con circa 500 euro la prendi da calumet.. _________________ Latex Photographer of FetishGreta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novrain utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2006 Messaggi: 663 Località: Genova
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, non per fare il guastafeste...ma hai mai valutato la possibilità di acquistare una canon 30d, magari usata poco? La troveresti allo stesso prezzo della fuji, forse qualcosina meno.
Te la consiglio perchè ha una buona gamma dinamica (anche se la fuji in questo è imbattibile), ha una raffica a 5fps, e soprattutto ha pochissimo rumore (sensore cmos da 8 mpixel).
ciao e buone foto qualsiasi sia la tua scelta finale!  _________________ 40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ned62 utente

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 480 Località: orvieto (TR) Umbria
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Novrain ha scritto: | Ciao, non per fare il guastafeste...ma hai mai valutato la possibilità di acquistare una canon 30d, magari usata poco? La troveresti allo stesso prezzo della fuji, forse qualcosina meno.
Te la consiglio perchè ha una buona gamma dinamica (anche se la fuji in questo è imbattibile), ha una raffica a 5fps, e soprattutto ha pochissimo rumore (sensore cmos da 8 mpixel).
ciao e buone foto qualsiasi sia la tua scelta finale!  |
Grazie per il consiglio ma ormai il dato è tratto ho comprato la FUJI S5 PRO, ora si tratta solo di trovare l'ottica giusta e scattare scattare e poi scattare. Per il momento ho montato un Tokina 24-70 f2.8.
E sono alla ricerca di un flash ext adeguato potete darmi dei consigli?
Grazie _________________ Fuji finepix S7000 + Fuji Finepix S5 Pro - Nikon Nikkor 24-70 f 2.8-Tokina 24-70 f2.8 -Tokina 11-16 f2.8-Nikon 85mm.f1.4-Nikon 70-200mm. f2.8- Nikon SB-900- Manfrotto 055XPROB+ 322RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|