Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 9:18 am Oggetto: STAMPARE D'INVERNO |
|
|
Ragazzi avete qualche suggerimento per riuscire a stampare anche a alle temperature invernali di questo periodo, ho tutta l'attrezzatura in una stanzetta in garage in cui non c'è il riscaldamento e non sò se con una stufetta potrei mai riuscire a mantenere costante la temperatura della stanza.
Devo aspettare aprile?
Ci sono sviluppi "studiati" per temperature un pò critiche o l'unico modo e provare a riscaldare la stanza il più possibile (19/21°C)
Attualmente ho disponibile il NeutolPlus come sviluppo carta,l'ho preso perchè privo di idrochinone ma forse ottenevo risultati migliori con il Multigrade dell'Ilford!
Saluti
Damiano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 10:22 am Oggetto: |
|
|
Io sto studiando il modo di riscaldare almeno il rivelatore.
Bisogna procurarsi una bacinella appena più grande di quella che si usa di solito e soprattutto un pelo più profonda.
La si riempie d'acqua e dentro ci si mette un riscaldatore da acquario regolato a 20° circa.
Ci si appoggia sopra la bacinella con il rivelatore facendo in modo che l'acqua contenuta nella bacinella sottostante sia a contatto con la bacinella superiore.
Il nonplusultra sarebbe collegare un termostato immerso nella bacinella del rivelatore al riscaldatore immerso nella bacinella sottostante.
Questa è la soluzione più economica che mi è venuta in mente per realizzare una bacinella riscaldata.
Però, con i rivelatori che uso io, cioè l'Ilford Multigrade e il Tetenal Eukobrom, non ho riscontrato particolari "danni" con una temperatura di 15° (del rivelatore), al di sotto non ci sono ancora andato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 10:56 am Oggetto: |
|
|
Il freddo allunga i tempi e null'altro.
Il caldo, vero, impasti i neri.
Di tutto il processo baderei di più ai tempi di lavaggio che davvero si allungano con l'acqua molto fredda, parlo purtroppo per esperienza di una mostra invernale con le macchie in bella vista il giorno dell'inaugurazione.
ciao claudiom
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 11:33 am Oggetto: Re: STAMPARE D'INVERNO |
|
|
damy79 ha scritto: | Ragazzi avete qualche suggerimento per riuscire a stampare anche a alle temperature invernali di questo periodo, ho tutta l'attrezzatura in una stanzetta in garage in cui non c'è il riscaldamento e non sò se con una stufetta potrei mai riuscire a mantenere costante la temperatura della stanza.
Devo aspettare aprile?
Ci sono sviluppi "studiati" per temperature un pò critiche o l'unico modo e provare a riscaldare la stanza il più possibile (19/21°C)
Attualmente ho disponibile il NeutolPlus come sviluppo carta,l'ho preso perchè privo di idrochinone ma forse ottenevo risultati migliori con il Multigrade dell'Ilford!
Saluti
Damiano |
Per la stampa le temperature sono meno problematiche rispetto allo sviluppo. Poi la stufetta fa luce
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 12:19 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Il freddo allunga i tempi e null'altro.
Il caldo, vero, impasti i neri. |
Bisogna vedere quanto fa freddo, non vorrei che al di sotto di una certa temperatura i vari componenti del rivelatore comincino a lavorare in maniera diversa.
Per ora, a 15°, tutto bene però, vedrò come si comportano al di sotto di questa temperatura (e ormai ci siamo).
claudiom ha scritto: | Di tutto il processo baderei di più ai tempi di lavaggio che davvero si allungano con l'acqua molto fredda, parlo purtroppo per esperienza di una mostra invernale con le macchie in bella vista il giorno dell'inaugurazione. |
Per fortuna, almeno per me, per il lavaggio ho la disponibilità dell'acqua calda (vasca da bagno).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 8:18 am Oggetto: |
|
|
Proverò a fare una sessione di stampa scaldando prima la stanza con una stufetta (ne ho una che non dovrebbe far luce, magari la accendo solo nei momenti in cui non ho la carta sotto l'ingranditore o nello sviluppo. e provo a mettere un riscaldatore da acquario nelaa bacinella , ne dovrei avere uno molto piccolo, è solo che mi sembra di averlo utilizz<to una volta e visto che la bacinella è molto bassa il riscaldatore non riusciva a fare bene il suo lavoro visto che funziona tramite i moti convettivi di riscaldamento....vedremo....intanto grazie a tutti per i suggerimenti.
Saluti
Damiano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Chimici e ambiente a 15° stampavo con il giaccone...
4 stampe 12x18
2 stampe 24x30
Euko 1+9
Mi sembra non ci siano problemi.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1111 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1111 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1111 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1111 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1111 volta(e) |

|
_________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Bene...metto in programma una sessione di stampa per lunedì e martedì prossimo! speriamo bene!
Grazie a tutti!
Che ne pensate del NeutolPlus?Riprendo una confezione di Multigrade?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgiospugnesi utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 546 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Ammazza come sono belli questi sposi!
merito delle stampe???
Giorgio
_________________ [www.farefoto.net][www.spugnesi.info] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 6:00 pm Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: | Chimici e ambiente a 15° stampavo con il giaccone...
4 stampe 12x18
2 stampe 24x30
Euko 1+9
Mi sembra non ci siano problemi. |
Fino a 15° ci sono arrivato anche io senza problemi, in questi giorni provo a stampare al di sotto di questa temperatura e vediamo che succede.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 8:10 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Tomash ha scritto: | Fino a 15° ci sono arrivato anche io senza problemi, in questi giorni provo a stampare al di sotto di questa temperatura e vediamo che succede. |
Poi ti lamente delle placche in gola.....
Mah... sti fotografi  |
Le placche in gola mi sa che me le ha passate qualcuno all'incontro di Bologna.
Lunedì mattina stavo bene, verso sera un po meno e Martedì è espolsa la febbre a 39°, Mercoldì le placche che sono durate fino al Lunedì successivo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 9:03 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Se vuoi qualcosa che dia problemi col freddo.... usa il Neutol plus; esso è ottimo per il caldo, tiene fino a 30° ma col freddo non ce la fa. Idem per tutti gli "ecologici". |
Bene, grazie dell'informazione!
Sono stampe a cui tengo molto e mi sarebbe scocciato passare 2 serate in CO pensando che avrei potuto fare di meglio con un altro rivelatore!Penso proprio che sabato prenderò l'ILFORD Multigrade....magari se ce l'hanno da 1/2L!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 1:52 am Oggetto: |
|
|
damy79 ha scritto: | impressionando ha scritto: | Se vuoi qualcosa che dia problemi col freddo.... usa il Neutol plus; esso è ottimo per il caldo, tiene fino a 30° ma col freddo non ce la fa. Idem per tutti gli "ecologici". |
Bene, grazie dell'informazione!
Sono stampe a cui tengo molto e mi sarebbe scocciato passare 2 serate in CO pensando che avrei potuto fare di meglio con un altro rivelatore!Penso proprio che sabato prenderò l'ILFORD Multigrade....magari se ce l'hanno da 1/2L!!! |
prendi se puoi l'eukobrom,neri stupendi e lavora anche a 12 gradi...testato personalmente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 10:23 am Oggetto: |
|
|
Bene!
Sabato dovrò andare da FotodeAngelis di Ancona....chissà se avranno l'Eukobrom!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo il mio spacciatore ha solo Ilford, Kodak e Rollei come sviluppi......per un litro di sviluppo non mi và di prenderlo in rete.
Penso che prenderò il Multigrade, a meno che non ci sia qualcosa di interessante di kodak e rollei....li conoscete come sviluppi carta?
Saluti
Damiano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|