Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 9:53 pm Oggetto: Laboratorio in casa |
|
|
Ciao a tutti visto che nella mia zona non riesco a trovare laboratori che stampino in modo raffinato, volevo sapere se è possibile dotandosi di attrezzature non fantamiliardarie ottenere risultati paragonabili a quelli di laboratori seri.
Se si che attrezzature servono.
PS: parlo di digitale _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Bianco e nero o colore? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 11:24 pm Oggetto: |
|
|
entrambi _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 12:26 am Oggetto: |
|
|
rocchiale ha scritto: | entrambi |
Il bianco e nero è relativamente poco costoso, vai nella sezione amera oscura e troverai chi ti potrà aiutare in tutto.
Il colore fatto in casa è una brutta bestia, costoso e con una learning curve piuttosto impegnativa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 12:44 am Oggetto: |
|
|
Stampare in bianco e nero non è difficile.
Stampare bene in bianco e nero è molto difficile. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 1:11 am Oggetto: |
|
|
Ma in digitale che differenza fa stampare in bianco e nero o a colori? _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 1:53 am Oggetto: |
|
|
Nessuna. Il bn era più difficile, ma da un po' ci sono stampanti specializzate che danno ottimi risultati. Certo, non sono stampe al carbone...
Stampare bene il digitale, posto che la foto sia stata trattata bene, implica una buona calibratura del monitor, e un "allineamento" con la stampante -che sia una professionale collegata al proprio computer o del laboratorio. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flavietto utente

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 271 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 9:20 am Oggetto: |
|
|
Ciao rocchiale,
secondo me molto dipende da cosa/quanto vuoi stampare e dalle dimensioni che vuoi raggiungere.
Cerco di spiegarmi meglio: visto che parli di stampa digitale, immagino che tu possieda una macchina fotografica digitale adeguata e un computer per l'elaborazione. Ora secondo me gli strumenti assolutamente necessari per poter portare a completamento il lavoro sono:
1) un calibratore monitor / stampante (circa 500 euro)
2) una stampante inkjet buona (se ne trovano da 300 a 900 euro di ottime)
3) uno studio attento dell'accoppiata carta/inchiostri
Ovviamente minore e' il foramto che devi stampare, piu' si riducono i costi. In particolare, mentre il colorimetro (ripeto, assolutamente necessario per un risultato buono) costa sempre intrno ai 500 euro (tara sia il monitor che la stampante a questo prezzo), una stampante A4 ha un costo mentre l'A3 ne ha un'altro.
Secondo me, se fai un numero limitato di stampe (non pretenderai mica di stamparti a casa i 10x15 e spendere meno che dal service vero?) di dimensioni tutto sommato accettabili (l'A4 e' gia' un bel formato, se poi ben riposto in cornici adeguate fa la sua porca figura) te la puoi cavare con una cifra inferiore ai 1000 euro. Se invece preferisci fare l'A3 secondo me devi mettere in preventivo almeno 4 o 500 euro in piu'. E comunque non e' una spesa abissale se pensi che poi puoi stamparti dei cartelloni pubblicitari di tutto rispetto!
Occhio poi al costo "per stampa" che non e' proprio da sottovalutare. Inchiostri, carta e tempo sono una parte consistente del lavoro.
Spero di essere stato d'aiuto.
Ciao,
Flavio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 10:17 am Oggetto: |
|
|
Grazie infinite siete stati molto esaurienti.
Non immaginavo che i costi fossero così alti, pensavo di cavarmela con una buona stampante quindi per ora non mi resta che continuare a cercare un laboratorio a roma sud. _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|